| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 27/11/2011,15:20
|
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 27/11/2011,17:10
|
Grande peppe!!
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 27/11/2011,17:35
|
grazie ragazzi....spitsfire gia che ci sei e sei piu esperto di me ,le pale che diametro le devo fare? qua da me e una zona abbastanza ventosa e ogni tanto pure con raffiche e temporali ,e visto che le pale e rischioso se le fai sovra dimensionate non vorrei sbagliare qualcosa.grazie in anticipo
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 27/11/2011,18:00
|
CITAZIONE ([cK]peppekiller87 @ 27/11/2011, 17:35) grazie ragazzi....spitsfire gia che ci sei e sei piu esperto di me ,le pale che diametro le devo fare? qua da me e una zona abbastanza ventosa e ogni tanto pure con raffiche e temporali ,e visto che le pale e rischioso se le fai sovra dimensionate non vorrei sbagliare qualcosa.grazie in anticipo Ciao Peppe credo che puoi tranquillamente realizzare un rotore di metri 3,60-3,80 di diametro.
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 10/12/2011,18:54
|
ciao spitsfire eccomi di nuovo con nuove domande per te siccome sto procedendo con i lavori sto preparando il posto dove mettere le batterie e la scatola dove metterò il regolatore etc etc.e mi e venuto un dubbio sulle batterie ,allora il software di bolle mi da che il mio generatore a 180 giri minuto 3 giri al secondo e con 80% di rendimento mi da 26 volt e 24 amp.secondo te devo fare il banco da 12v o da 24 ?grazie in anticipo e buona domenica
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 10/12/2011,19:43
|
CITAZIONE ([cK]peppekiller87 @ 10/12/2011, 18:54) ciao spitsfire eccomi di nuovo con nuove domande per te  siccome sto procedendo con i lavori sto preparando il posto dove mettere le batterie e la scatola dove metterò il regolatore etc etc.e mi e venuto un dubbio sulle batterie ,allora il software di bolle mi da che il mio generatore a 180 giri minuto 3 giri al secondo e con 80% di rendimento mi da 26 volt e 24 amp.secondo te devo fare il banco da 12v o da 24 ?grazie in anticipo e buona domenica Ciao peppe, ma perchè non provi a farlo girare con un trapano e vedi cosa ti tira fuori. Comunque tenendo conto di quanto hai illustrato nel tuo primo intervento di questo 3D, hai realizzato un generatore a 24 volt. Spitsfire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 10/12/2011,19:49
|
non l'ho provato perche i magneti mi devono ancora arrivare,e con il natale in arrivo mi sa che mi slitta pure la consegna .e quindi per il momento sto andando avanti con altre cose.e volevo sapere anche per ordinare il regolatore di carica.
ho cambiato nome eh 
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 10/12/2011,20:26
|
CITAZIONE ([cK]peppe_l'eolico @ 10/12/2011, 19:49) ho cambiato nome eh  Ti calza a pennello  SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 10/12/2011,20:48
|
grazie grazie.allora continuo il progetto a 24 v ?
| | | | righetz
| Inviato il: 11/12/2011,22:15
|
Ciao peppe,
scusa la mia intromissione nella tua discussione.
Volevo chiederti alcuni dati riguardo lo statore che hai realizzato per verificare alcuni calcoli se sarà un sistema a 12 o 24 volt.
Ho realizzato un foglio di calcolo con libreoffice e fino ad ora tutti i dati che ho inserito e i valori ottenuti si sono discostati di molto poco da quelli reali (buon segno per fortuna).
La prova del nove sarebbe quella di inserire i dati del tuo statore fare i calcoli e poi quando hai realizzato i rotori verificarne l'esattezza.
Quindi ritorno alla richiesta principale:
mi serve conoscere la resistenza in Ohm di una singola fase, il resto dei dati sono tutti disponibili all'inizio della discussione.
Per il momento ho ipotizzato una resistenza di circa 0,06 Ohm a bobina valore molto simile alla realizzazione di Pigot, manuale edizione 2005.
Nel manuale Pigot parla di inizio carica a 190 rpm circa e così ho provato a verificarlo e alla fine siamo li molto vicino.
Con questi dati ipotetici il tuo statore sarà in grado di caricare già a 130 rpm
Altro test che potresti fare e vedere la corrente di saturazione, cioè la massima corrente che un singola fase è in grado di assorbire alimentandola con una batteria carica.
Il valore massimo che leggerai sull'amperometro sarà anche il valore massimo di corrente che lo statore sarà in grado di erogare.
Da quel valore si calcola la potenza massima che sarà in grado di erogare.
Praticamente a batteria carica 14,4 volt moltiplicato il valore di quella corrente = pot max
a presto Righetz
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 11/12/2011,23:21
|
ciao righetz la singola bobina non me lo ricordo piu quanta resistenza ha e per controllare ormai e tardi a 130 giri carica una batteria da 12 giusto ? quindi sarebbe piu efficiente un banco a 12 v ? o mi sbaglio
comunque appena mi arrivano i magneti li monto e faccio un po di prove oggi ho cominciato lo stampo per le pale e le faccio in fibra di vetro visto che il legno lo so lavorare solo per metterlo nella stufa
| | | | righetz
| Inviato il: 12/12/2011,21:15
|
Ciao peppe,
CITAZIONE la singola bobina non me lo ricordo piu quanta resistenza ha e per controllare ormai e tardi
non ti preoccupare non è mai troppo tardi, sicuramente avrai fatto il collegamento a stella ed il centro stella sarà affogato nella resina.
Puoi procedere in questo modo, dei tre cavi ne prendi due e con lo strumento misuri gli ohm, il valore che ottieni lo dividi per due e avrai la resistenza effettiva di una singola fase.
Il valore ottenuto lo inserisco nel foglio di calcolo e vediamo cosa ne esce.
Ti chiedo questo perchè anche con piccole variazioni si ottengono risultati con differenze significative.
Lo stesso dicasi per la percentuale di rendimento che per un sistema a bobine con "nucleo in aria" di aggira attorno al 50% circa.
Allego il file di calcolo cosi è a disposizione di tutti.... buon divertimento.
righetz
DOWNLOAD Calcolo_FEM_generatore_eolico.ods
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 12/12/2011,22:26
|
ciao righetz ho fatto quello che mi hai detto e la resistenza per ogni fase e 0.065
| | | | righetz
| Inviato il: 12/12/2011,23:17
|
Ciao peppe,
CITAZIONE ciao righetz ho fatto quello che mi hai detto e la resistenza per ogni fase e 0.065 Il valore di 0,065 forse è riferito alla singola bobina di conseguenza una singola fase ha una resistenza di 0,065x5=0,325Ohm. Se il valore è stato preso tra due fasi dovresti aver misurato 0,65 Ohm Se hai scaricato il foglio di calcolo, metti il valore di 0,065 al posto di 0,06 che avevo ipotizzato, sulla casella relativa alla singola bobina e vedrai che per quei 5 centesimi di ohm ti mangia circa 12 watt mantenendo inalterati tutti gli altri valori.
Comunque la prova della verità stà nel completare la tua splendida realizzazione e provare direttamente sul campo. La precisione al centesimo di watt credo che non sia d'obbligo ma aiuta a capire come a volte si rimanere delusi dalle prestazioni scarse delle nostre realizzazioni, vedi il mio primo statore con bobine da 40 spire, in termini di voltaggio non differenzia molto da quello con bobine a 28 spire il succo sta nella differenza di dispersione di potenza sulle bobine per effetto della legge di Ohm.
Sei sulla strada buona ......
CITAZIONE oggi ho cominciato lo stampo per le pale e le faccio in fibra di vetro illustraci il progetto sulle pale in fibra sono anch'io in procinto di una realizzazione del genere solo che per il momento sto completamente in alto mare.....
Buon lavoro Righetz
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|