|
| | riccardo72
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:12
Stato:
| Inviato il: 9/5/2012,09:29
|
ciao peppe , complimenti per il lavoro fatto ! io mi sto preparando a realizzarne uno e spero di avvicinarmi al tuo progetto.... posso dirti che ho già un generatore ma è un prodotto scrausissimo , mentre devo dire che con le pale (Verticale) da me reallizzate il risultato è stato molto soddisfacente , anche se la pala non l ho fatta aregola d arte ... comunque sia non è un problema la posso perfezionare , intendo come centratura ed equilibaturo con aggiunta di massa all esterno (funzione volano)... se ti può interessare puoi vedere il video che ho postato , è un 12 pale con grondaie e tappi in pvc D15 , altezza tubi 1,50 , diametro rotore 93cm . il mio sito e a pochi metri dal mare ultimo piano 14 mt di altezza , pratcamente con foglie ferme le pale iniziano a girare , puoi immagginare con vento moderato. complimenti ancora per il tuo generatore !
mi spiace che nel video non si capisce molto la velocità anzi ti può sembrare fermo ma non è cosi visto di persona assumeva un colore unico senza spazi
Tu hai già deciso se plla orrizzontale o verticale ?
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 9/5/2012,18:49
|
ciao riccardo e grazie per i complimenti .anche io sto realizzando la pala verticale ,se ti serve qualsiasi consiglio per la realizzazione chiedi pure..
visto il tuo video si capisce che le pale girano parecchio se vedi il fondo.....io lo faccio piu o meno cosi
| | | | | | | bodo81
| Inviato il: 14/9/2012,19:48
|
bravo peppe, complimenti!
il traliccio lo hai costruito da solo, quanti m ha?
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 14/9/2012,19:53
|
grazie bodo :)si si il traliccio l'ho costruito io e alto 5 mt
| | | | | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 14/9/2012,20:42
|
eeeeeee 1400 euro e esagerato ,io ho pagato 40 euro il tubo e basta 
| | | | bodo81
| Inviato il: 15/9/2012,09:51
|
si era un po esagerato, anche se doveva essere da 10m e senza tiranti, quindi bello robusto
veniva di questo tipo...
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 15/9/2012,12:26
|
e tubolare no fatto come il mio.di che diametro doveva essere la base ?
| | | | bodo81
| Inviato il: 15/9/2012,12:41
|
se non mi sbaglio 250..o 220
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 15/9/2012,13:03
|
secondo me ti hanno chiesto il doppio di quanto costa veramente
| | | | semar
| Inviato il: 17/9/2012,07:02
|
Ciao Peppe, ma sbaglio o all'inizio volevi fare una turbina orizzontale ?
Hai quindi ripiegato per una con asse verticale vedo.. Hai fatto qualche test ?
Sono curioso del rendimento di una pala di questo tipo. Non e' una Savionus, ma "tende" ad esserlo..
Sergio.
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 17/9/2012,18:50
|
ciao Semar ancora nessun test perche ancora non ho potuto montare le pale in settimana dovrei montarle e appena ho qualche dato li posto.
| | | | manolotorricelli
| Inviato il: 24/9/2012,09:45
|
Ciao peppe eolico, complimenti per il magnifico lavoro, ho seguito tutta la discussione , veramente un bel lavore vedo anche che lavori di fino hai molta dimestichezza nelle saldature, anche io sono curioso di sapere a che punto sono le pale e sa hai già fatto dei test.Io tempo a dietro ho costruito una pala eolica ad asse verticale, fatta con nove bobbine da 60 giri diametro filo 1,6mm gli dischi li ho ricavati da due freni a disco di volvo poi glio ho istallati 24 magneti al neodimio da 40/20/10 N42, le pale le ho realizzate in legno di pino da 1,20 mt, non ti dico il lavoraccio dovuto alla durezza legno, cmq tutto è riuscito alla perfezione.Complimenti ancora facci sapere dei possibili aggiornamenti, ciao.-
Modificato da manolotorricelli - 24/9/2012, 13:10
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|