lino33
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 3/3/2013,16:09
|
dopo aver costruito il desolfatore proposto da questo post girovagando sulla rete ho tovato un schema dello stesso con protezione per chi fosse interessato ho ritenuto opportuno inserirlo
non so se si puo utilizzarlo per il desolfatore la sentenza ai piu esperti e smanettoni anzi se qualcuno riesce anche fare il PCB gli sarei molto grato

Modificato da ElettroshockNow - 3/3/2013, 20:37
| |
| | ElettroshockNow
| Inviato il: 3/3/2013,20:38
|
Mi son permesso di ripristinare il Link. Ciao ElettroshockNow
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 4/3/2013,13:20
|
In effetti, dato che l' LM2576ADJ serve proprio a fare alimentatori switching variabili, non sarebbe male fare un PCB per chi se lo volesse realizzare... io ho forti problemi personali con le bobine, non so se si può realizzare una bobina adeguata allo scopo usando la stessa tecnica di quella del desolfatore di Keyosz, che è (molto) in pratica un alimentatore switching senza filtraggio in uscita, in modo da "sparare" i picchi di corrente sulla batteria. Esistendo poi anche versioni di questo IC a tensione fissa, si potrebbe realizzare pure un alimentatore per il PPTEA, 100%EA, con ingresso a 24V... Una delle tante cose che frullano per la testa senza avere il tempo di farle...
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|