Se sei già registrato           oppure    

Orario: 15/03/2025 21:24:13  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Sezione Generica

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (3)   [1]   2   3    (Ultimo Msg)


Come proteggersi dai fulmini....
FinePagina

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,17:56

Il tempo è cambiato...ed anche i fulmini non sono più quelli di una volta... faccine/crash.gif
Qualche tempo fa Agolui, oggi kekko...i fulmini distruggono i nostri impianti ad isola...cosa si può fare?



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

PinoTux

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3513

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,18:49

Tirare su un palo metallico e collegarlo a terra e fare l'equipotenzialità con la terra dell'impianto casalingo.
Il problema è quello delle correnti indotte nei cavi o tubazioni metalliche che scorrono vicino alle cadute dei parafulmini, insomma un gran casino.



---------------
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
http://iv3gfn.altervista.org/
http://pptea.altervista.org/

 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4656

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,19:54

Brutta storia .....
Forse una soluzione è la gabbia di Faraday , ma esteticamente è sgradevole sopratutto se deve inglobare anche i pannelli !!!!! faccine/sick.gif

Non credo che sia una soluzione elegante e cmq si resta soggetti a ciò che dice pinotux ...

Un'altra soluzione per chi ha spazio è un parafulmine posto a distanza di sicurezza .....

 

biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,19:59

...polizza assicurativa....e dormi "tranquillo".....



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,20:04

CITAZIONE (ElettroshockNow @ 30/9/2013, 20:54)
Un'altra soluzione per chi ha spazio è un parafulmine posto a distanza di sicurezza .....

Qual'è la distanza di sicurezza?



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4656

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,20:36

CITAZIONE (ElettroshockNow @ 30/9/2013, 20:54)
Qual'è la distanza di sicurezza?

Parafulmine di altezza tendente all'infinito a 50 metri da casa ........

È una battuta , ma penso statisticamente .....
La possibilità che un fulmine colpisce la propria abitazione è bassa , quindi porre un palo come attiratore in una posizione isolata ad una distanza di 50/100 metri potrebbe ridurre ulteriolmente la possibilità che venga colpita l'abitazione .

Tengo a precisare che l'installazione del fotovoltaico aumenta il rischio da colpo da fulmine......

 

biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,20:46

CITAZIONE (ElettroshockNow @ 30/9/2013, 20:54)
.......aumenta il rischio da colpo da fulmine......

faccine/wub.gif carino.....per i fidanzatini.....



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

ElettroshockNow

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4656

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,21:00

Lighting strike faccine/smile.gif non ho resistito ad una traduzione spartana

 

PinoTux

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3513

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,21:40

Cominciamo dai fondamentali:
LINK
Sul web si trova di tutto e di più....
Qualche norma

PDF 358 pagine



---------------
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
http://iv3gfn.altervista.org/
http://pptea.altervista.org/

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 30/9/2013,22:22

credo che nel link di Pinotux ci sia già più di quello che io so di specifico quindi posso dire solo qualcosa circa la mia esperienza dell'uso di generatore Van de Graaff e la conoscenza dell'induzione elettrica.


Il van de graaf ha una cupola che si carica abbastanza el aporta ad una tensione elevata rispetto terra e se tutto il circondario, basamento del generatore compreso non è ben connesso a terra carica letteralmente ogni cosa rendendolo piuttosto pericoloso (scoccano scintille tra ogni cosa), ma non so bene se questa nozione sia ben applicabile alla questione, ma forse si , la nuvola carica che si avvicina è come la cupola.

Una volta che tutto sia ben conduttore e a terra ( ma di solito è così sotto un temporale) il problema è da dove parte la scintilla , la scintilla parte sempre da una punta sopra ad una sup piana per il potenziale .

Ad es è pericolosissimo stare su una spiaggia durante un temporale perchè la spiaggia ha sotto acqua ed è un piano conduttore, la persona che spunta rispetto un ampio circondario è la punta del parafulmine .

La nuvola carica attira cariche di segno opposto che si accumulano sulle zone vicine, se queste sono a punta la carica comincia ad essere spruzzata e può iniziare la grande scintilla .

Quindi innanzi tutto avere pochi spigoli conduttori sopraelevati rispetto al circondario per farsi proteggere dalla palude equipotenziale poi mettere parafulmini nelle zone sopraelevate per elevare la zona equi

In passato si diceva che piantare un albero sulla sommità della collina portava fortuna .. chissa perchè???(magari un platano o un pioppo argentato)


Per quanto riguarda le correnti e tensioni indotte dal passaggio di KA del fulmine non so bene ma forse qualche induttanza e scaricatore a gap potrebbe aiutare (sulle linee elettriche ci sono) di altro non saprei



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

kekko.alchemi

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:5226

Stato:



Inviato il: 1/10/2013,10:08

Eccomi qua, sto affilando un coltello di selce... faccine/laugh.gif
Il fulmine non ha colpito casa, ne i pannelli... è caduto a diversi Km da casa mia, ma nootante questo si è bruciato inverter, domotica e parecchie altre cose. Gia altre volte è successo che quando sono collegato all`enel e cade un fulmine lontano km, scattano tutti i salvavita di casa, senza arrecare però nessun danno... si riarmano i salvavita e tutto ok. Quando però si ha l`alimentazione dall`inverter dell`isola, succedono i problemi, i salvavita non scattano più e si brucia tutto. Questo secondo me succede perché l`inverter non ha riferimenti a terra non ha il neutro e i salvavita non possono quindi funzionare. Le cariche elettrostatiche che si formano nell`impianto non hanno potenziale con la terra e quindi i salvavita non intervengono... L` enel utilizza la terra proprio per proteggere la rete dai fulmini, i salvavita sono solo una conseguenza...

A dopo...



---------------
L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo.
Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti.
by kekko

 

eliafino

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:1419

Stato:



Inviato il: 1/10/2013,10:26

Argh... brutta notizia questa... è quindi inutile mettere a terra l'inverter e l'uso del differenziale? E con dei soppressori di sovratensioni (TVSS)?



---------------
Impianto Fotovoltaico "eliafino" in Tempo Reale.
http://www.eliafino.it:3000/d/solare/impianto-fotovoltaico-eliafino

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 1/10/2013,10:36

quindi sarebbe di aiuto connettere a potenziali certi il tutto

per evitare che si formino kV di ddp per le correnti indotte (di solito elettricamente ) tra i vari apparati...


... i pannelli agiscono come la piastra di un condensatore ...


la questione è interesssante , ma ne so poco.



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 

PinoTux

Avatar
GigaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:3513

Stato:



Inviato il: 1/10/2013,12:50

CITAZIONE
Questo secondo me succede perché l`inverter non ha riferimenti a terra non ha il neutro e i salvavita non possono quindi funzionare.

Se la scarica è avvenuta a qualche chilometro è probabile che abbia indotto delle sovratensioni sulla linea elettrica e mi sembra strano che l'inverter si sia guastato per "induzione".
Non conoscendo l'impianto non posso sapere come la sovratensione abbia fatto a raggiungere l'inverter, ad ogni buon conto penso che inserendo un soppressore di transienti all'uscita dell'inverter con la sua bella terra collegata, e poi un salvavita, tutto quello che potrebbe arrivare dall'impianto di casa farebbe intervenire il salvavita salvaguardando l'apparato.
Questo però non salvaguarderebbe altre apparecchiature collegate all'impianto casalingo... sempre che questa sia la strada percorsa dal "fulmine"
Nella mia abitazione ha collegato uno di questi dispositivi rispettivamente al televisore e alla caldaia a gas; all'ingresso della mansarda, dove ho il mio laboratorio e la stazione radio, ho montato un ulteriore salvavita e ho inserito questi dispositivi per protezione del PC , degli strumenti, nonché delle radio.
Può essere fastidioso dover ripristinare il o i salvavita ogniqualvolta c'è un temporale e magari nemmeno vicino, ma con questo ci si rende conto che basta uno spike anche su uno solo dei conduttori per far intervenire la protezione.
Ovviamente il PC ed il modem/router sono sempre sotto UPS.
Costicchiano un po' ma si possono autocostruire, questi ,oltre al MOV, hanno pure un filtro di rete, una spia al neon ed un magnetotermico col pulsantino di ripristino per eventuali sovracorrenti ma con il differenziale a monte questo non interviene mai...
P.S. esiste pure il modello da 2000 W, TZ209 e quello da 4000 W TZ-028/B
Questa è la mia esperienza, probabilmente esisteranno altre soluzioni che non conosco non essendo il mio ramo.




Modificato da PinoTux - 1/10/2013, 14:38


---------------
"Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza"
http://iv3gfn.altervista.org/
http://pptea.altervista.org/

 

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 1/10/2013,17:06

CITAZIONE (PinoTux @ 1/10/2013, 13:50)
Nella mia abitazione ha collegato uno di questi dispositivi rispettivamente al televisore e alla caldaia a gas; all'ingresso della mansarda, dove ho il mio laboratorio e la stazione radio, ho montato un ulteriore salvavita e ho inserito questi dispositivi per protezione del PC , degli strumenti, nonché delle radio.

Finalmente quello che cercavo...quanto lo hai pagato tu? faccine/smile.gif Lo hai acquistato da quel sito? faccine/clap.gif



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 
 InizioPagina
 

Pagine: (3)   [1]   2   3    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum