Geologia e Sismologia - Studio di Sismografi e Precursori
Sismografo del Forum ,Con Geofono e Dati in Tempo Reale

VISUALIZZA L'ALBUM

Pag: (332)  < ...  254   255   256   [257]   258   259   260  ...>    (Ultimo Msg)


FinePagina

lucky
GigaWatt


Utente
Msg:1635

Stato:



Inviato il: 03/11/2018 11:33:04

CITAZIONE (Bolle, 03/11/2018 06:18:30 ) Discussione.php?214427&256#MSG3874



Brum brum...il mio motorino...Faccine/biker.gif


con le tue "scoperte" si potrà fare un libro tra un po' e lo possiamo chiamare Le Avventure In Motorino consigliato ai bambini di 3-12 anni



---------------



 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Utente
Msg:10070

Stato:



Inviato il: 03/11/2018 14:37:10

mi suona come "un successo editoriale"



---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 03/11/2018 16:38:30

Proofffff...non ho CPU per fare l'inversa...cioè per riuscire a stare sotto il 2% di CPU...questo è l'obiettivo che ci siamo imposti...dobbiamo inventarci i draghi!
Quindi come fare il Sismogramma che rileva le Onde Di Superficie? Si prendono i canali da 0,03Hz fino a 0,09Hz ...poi si 'ingloba' e disegna una sola frequenza con ampiezza variabile in corsa dipendente dall'inglobo. Mi sono capito??? Vabbè...ciò messo poco...ora vado a farmi un giretto con il motorino!
Hai qualche 'storta' da darmi o può andare bene la cosa del globo??

Se alzo la forchetta si possono vedere anche le onde P e le onde S...ma per il momento non le vogliamo vedere!!!!

C'è da capire come e dove possiamo modificare la visualizzazione anche del sismogramma...fonderlo...oppure cambiare il range di quello attuale...si è aperta una nuova porta...chi entra per primo?

Aprire l'immagine e zummolare...

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/SismogrammaOndeDiSuperficie.png




Ops...quasi dimenticavo...oggi mi ha dato una mano nella pittura una nuova mascotte:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/NuovaMascotte.png





Modificato da Bolle - 03/11/2018, 19:19:07


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 03/11/2018 17:24:20

Questi i settaggi della BSF per chi sta testando la versione ADVANCED:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/ConfigurazioneBSF.png



Occorre settare il flag nella finestra di configurazione e impostare i valori di amplificazione del WF e del Sismogramma a Bassissima Frequenza.

Entro il 15 novembre si passerà tutti alla nuova versione!



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 03/11/2018 18:49:06

Ok, cerchiamo di convincere gli scettici...come si sarebbe comportata la nuova versione SW con il sisma 8.2 avvenuto in Messico l' 8 settembre 2017?

Quel sisma è più forte che abbiamo mai rilevato con la nostra rete. Come si fa a capire come avrebbe reagito il nuovo SW? Semplice, con il simulatore che ricrea le stesse identiche situazioni...è inutile dire che l'architettura del progetto è sia solida che ben pensata! Oste com'è il vino?

Di fatto , avendo i dati, si può tornare indietro nel tempo e verificare cosa sarebbe accaduto se...

Quindi ho recuperato i dati registrati e li ho fatti analizzare con la nuova versione...ed ecco il risultato:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/AnalisiOndeDiSuerficieSismaMessico8_1Del8Settebre2017_1.png





E pensare che volevo costruire un sismografo a lungo periodo per verificare la bassissima frequenza e le onde...vabbè...mi sa che rinuncio!

Ovvio che, ora, le implicazioni sono sconcertanti...



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 04/11/2018 09:15:14

CI SIAMO...POSSIAMO DIRE CHE CI SIAMO...


Faccine/Smileys_0004.gif



Nonostante non ci sono stati terremoti forti nel modo tali da generare onde di superficie, tanto che nei sismografi 'professionali' a lungo periodo non se ne trova traccia...l'utente Cianca della postazione di Fabriano, che sta testando la versione ADVANCED, mi ha postato quello che ha pescato questa mattina. Ho fatto delle verifiche con la postazione della Sabina (in attesa che si svegli il tipo di Reggello) e si è notato che tutto torna con i calcoli delle onde di superficie...secondo più secondo meno...con i due terremoti avvenuti in Grecia questa notte. Questa è l'analisi della Sabina:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/ONdeSuperficieSismaGreciaSABINA.png



Questo quello che è avvenuto a Fabriano:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/ONdeSuperficieSismaGreciaFABRIANO.png



Modificato da Bolle - 04/11/2018, 17:55:33


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 04/11/2018 17:53:45

Oggi pomeriggio Simone della postazione di Treviso mi ha inviato i dati che ha registrato il 22 ottobre.Qualche gionro fa avevamo fatto un'analisi qua dei terremoti avvenuti in Alaska on le altre postazioni.
Ho effettuato subito l'elaborazione con l'ultima versione del Software...bè...traete voi le vostre conclusioni:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/OndeSuperficieSismaAlaska22Ottobre2018-Treviso.png



Il cinesino, cioè il geofono da 18$, ci sta dando molte soddisfazioni ......esco a farmi un giro con il mio nuovo motorino!



Modificato da Bolle - 04/11/2018, 20:00:32


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 04/11/2018 19:48:42

Ma perchè non far vedere le onde di superficie sul sismogramma in modo da trasformare il cinesino in un sismografo a lungo periodo??
Detto fatto...

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/OndeSuperficieSulSismogramma.png




Entro stasera 4 postazioni partiranno con questa ultima versione...in modo che si vedranno le onde di superficie direttamente sul sismogramma...incrociamo le dita..eeee...

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CArtoneZittiEMosca.png



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 04/11/2018 21:00:52

Arrivato un telesisma ora dal giappone...è un poco moscio...un 5.9° ma cmq la rete è andatain allarme...tra 15 minuti dovrebbero arrivare le onde di superficie. Vediamo come reagiscono le 4 postazioni che hanno l'ultima versione...le onde di superficie si vedono sul sismogramma!



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Utente
Msg:10070

Stato:



Inviato il: 04/11/2018 21:57:40

l'op27 ha un rumore molto basso tra 0,1 e 10 Hz dichiara un valore di picco di 40nV (poco!!!) una r di 330 Ohm ha un rumore Vrms=2,3nV a temperatura ambiente e a larghezza di banda di 1HZ quindi ammettendo un sinousidale moltiplichiamo X 1,41 quindi un'ampiezza di picco 3,3 nV

in totale 43,3nV di picco

1° sboccio : ipotesi assenza di molla (Kelastica=0) ammettiamo sensibilità geofono 22 V/(m/s)

quindi velocità minima 43,3/22*10^-9m/s

ammettiamo x(t)=Ampiezza*sen(omega*t)

quindi la velocità in funzione del tempo è

v(t)=Ampiezza*omega*cos(omega*t)

quindi al minimo A*Omega=43,3/22*10^-9m/s

quindi sapendo che omega =6,28*(1/20Hz)

risulta che l'ampiezza minima a 0,05 Hz è

A=43,3/22*10^-9m/s/(6,28*(1/20*s)=6,3nm

quindi senza molla ci si può avvicinare con un periodo di 20 s ad una

ampiezza minima misurabile dell'oscilazione di 6,3 nanometri !!!!!!!!!!!!!


e con la molla????



Modificato da qqcreafis - 06/11/2018, 14:37:31


---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...

 

lucky
GigaWatt


Utente
Msg:1635

Stato:



Inviato il: 05/11/2018 00:30:36

CITAZIONE (Bolle, 04/11/2018 21:00:52 ) Discussione.php?214427&257#MSG3884

...le onde di superficie si vedono sul sismogramma!


ma che e quella roba, la zip dei pantaloni? brevetta anche quello se no qualche sartoria ti ruba il modello Faccine/roflmao.gif



---------------



 

Frisby

Avatar
MegaWatt


Utente
Msg:361

Stato:



Inviato il: 05/11/2018 09:01:07

...ed intanto anche la BOTola si evolve e si arricchisce di una graziosa schermata grafica...

Ma ora scusatemi, devo correre all' Ufficio Brevetti!



Immagine Allegata: bot.png
 
ForumEA/T/bot.png



---------------
non posso rimanere simpatico a tutti... anche se mi pare strano... :-)




...

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 05/11/2018 09:36:46

Vediamo le zip che sono arrivate ieri sera a seguito del 5.9° avvenuto in Giappone.

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/PrimoTelesismaDirettaFabriano.png




http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/PrimoTelesismaDirettaSanremo.png



http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/PrimoTelesismaDirettaSabina.png



http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/PrimoTelesismaDirettaReggello.png



Ieri sera si è notata una cosa interessante...che la postazione di M.C.Rovella, probabilmete per via del mal tempo, non è andata in allarme sul sisma...ma effettuando un'analisi off line è saltato fuori che ha rilevato le onde di superficie!!


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/OndeSuperficieMCRovellaGiappone.png




A noi piace la cerniera lampo...e non i maglioni vintage tipo questi...ormai sono passati di moda:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/MaglioneVintage.png




---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 05/11/2018 09:42:45

CITAZIONE (Frisby, 05/11/2018 09:01:07 ) Discussione.php?214427&257#MSG3887

...ed intanto anche la BOTola si evolve e si arricchisce di una graziosa schermata grafica...



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 

Bolle

Avatar
PetaWatt


AMMINISTRATORE
Msg:10252

Stato:



Inviato il: 05/11/2018 14:09:33

Ho modificato alcune cosette ed ottimizzato la curva dell'onda riuscendo anche a modulare la frequenza...taroccandola ovviamente: .


La prossima versione sarà accussì...decretata la morte della ZIP

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/FineDellaZip.png



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).




 
 InizioPagina
 

Pag: (332)  < ...  254   255   256   [257]   258   259   260  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum