Bolle
| Inviato il: 14/03/2019 12:51:12
|
Curioso questo terremoto identificato da Gioia Del Colle (BA) che non risulta da nessuna parte. Il sisma sembrerebbe essere stato rilevato anche dalla postazione della Sabina ed anche da altre postazioni della nostra rete ....Baaa!!!!

Modificato da Bolle - 14/03/2019, 12:59:30
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | Bolle
| Inviato il: 15/03/2019 09:52:05
|
Questa la situazione nella notte dei due terremoti principali avvenuti nel sud Italia rilevati dalla postazione di M.C:Rovella (SA):

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 15/03/2019 11:25:41
|
Questo il 2.5° avvenuto a Comunanza (AP) alle ore 9:19 registrato delle nostre postazioni dell'Italia centrale:

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 15/03/2019 16:27:35
|
Giornata agitata...molto agitata... da nord a sud Italia...
Questa la coppietta avvenuta ad Aosta, caduta nella rete poco fa nella rete:

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 15/03/2019 17:08:53
|
ABEMUS la nuova postazione di ASSISI!!!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 16/03/2019 07:38:26
|
Assisi è entrata subito in azione con il sisma di poco fa avvenuto a Dozza (Bologna):

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 16/03/2019 07:42:17
|
Mi sa che la postazione di Assisi sarà interessante studiarla per capire quali apparati ha nelle vicinanze...gli uccellini ci mancavano

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Frisby
| Inviato il: 16/03/2019 17:07:33
|
Dopo il passaggio delle stazioni sul nuovo Server Linux ho dovuto aggiornare anche il BOT, e già che c'ero l'ho aggiornato con le nuove stazioni ed alcuni comandi aggiuntivi, utili per richiamare velocemente diverse funzioni...
Immagine Allegata: screenbot.png
--------------- non posso rimanere simpatico a tutti... anche se mi pare strano... :-)
...
| | | | Bolle
| Inviato il: 16/03/2019 17:20:30
|

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Frisby
| Inviato il: 16/03/2019 17:39:51
|
Se 3 coincidenze sono una Prova, 4 cosa sono?
Anche questa volta si vedono delle oscillazioni a bassissima frequenza rilevate dal Sensore Verticale in emulazione Lungo Periodo, PRIMA dell'arrivo di un sisma locale di una certa entità...
Continuo a monitorare queste situazioni, semmai rilevando i dati anche dalla vicina stazione di Rignano sull'Arno (FI).
Che sia una strada giusta o errata non importa, l'importante è osservare, sperimentare, dedurre...IMPARARE
Immagine Allegata: coincidenza4.jpg
--------------- non posso rimanere simpatico a tutti... anche se mi pare strano... :-)
...
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 16/03/2019 19:39:56
|
Quindi si tratterebbe di un anticipo di mezzora
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | Frisby
| Inviato il: 16/03/2019 22:42:10
|
CITAZIONE (qqcreafis, 16/03/2019 19:39:56 ) 
Quindi si tratterebbe di un anticipo di mezzora
in questo caso si... ho altri esempi in cui siamo nel range di 1 / 1.5h di anticipo
Probabilmente il tempo è in funzione della distanza o della zona, ho ancora troppi pochi dati per fare una valutazione obiettiva, ma sto tenendo sott'occhio il fenomeno.
--------------- non posso rimanere simpatico a tutti... anche se mi pare strano... :-)
...
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 17/03/2019 11:50:54
|
bisogna essere supercerti che queste onde siano reali ad es l'ultimo guizzo è sicuramente uno spike.
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | Frisby
| Inviato il: 17/03/2019 13:08:25
|
CITAZIONE (qqcreafis, 17/03/2019 11:50:54 ) 
bisogna essere supercerti che queste onde siano reali ad es l'ultimo guizzo è sicuramente uno spike.
Si, quello si... ormai li riconosco a colpo d'occhio
C'è da dire che in periodi di calma sismica, il verticale se ne sta bello tranquillo, a parte qualche spike, non oscilla per ore come a volte accade
--------------- non posso rimanere simpatico a tutti... anche se mi pare strano... :-)
...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|