niniru
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:2
Stato:
| Inviato il: 6/7/2013,15:19
|
Complimenti "Non solo Bolle ..." per aver messo a disposizione la formula per il calcolo della sezione di cavo elettrico. Non so come valutare la dissipazione nel mio caso: vorrei collegare due punti distanti circa 250 mt, la potenza potrebbe essere occasionalmente di 30KW, che sezione deve avere il cavo?, è consigliabile o no, fare il collegamento con tratti di 50 mt? cerco la soluzione più economica, dato l'utilizzo occasionale (in alternativa ad un nuovo contratto ENEL). grazie comunque e cordiali saluti, nini russo 6.7.2013
| |
| | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 7/7/2013,19:34
|
30 Kw? Fai un disegno e fai capire meglio la tipologia di utilizzatori...
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | niniru
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:2
Stato:
| Inviato il: 8/7/2013,15:07
|
CONTATORE: POTENZA IMPEGNATA 30kw ................................../MT.250/................... MOTORI ELETTRICI PER SOLLEVAMENTO ACQUA
Dovrei utilizzare il contatore principale per alimentare delle pompe idrauliche ed all'occorrenza dell'altro. In concreto vorrei sostituire il gestore ENEL con un'altro gestore, ma non mi fido troppo del presunto risparmio, pertanto vorrei mettermi in sicurezza con la possibilità di utilizzare un’altra utenza. spero di essere stato chiaro. Ti ringrazio, Cordialmente, Nini Russo
| | | | wollas58
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:80
Stato:
| Inviato il: 11/10/2013,07:34
|
Ma questo programma è utile anche per calcolare la dissipazione e la potenza persa nelle bobine per la costruzione di un generatore eolico?
°Poi mi chiedo se c'è il modo o software per calcolare la resistenza meccanica in W, che un generatore oppone alla sua rotazione, quando produce un tot di potenza..
Es; un generatore con tot specifiche quando produce 400W di potenza, crea una resistenza meccanica alla rotazione di tot Watt.....a 600W di potenza, tot Watt di resistenza meccanica...ecc.....
MAgari quel genio di bolle, potrebbe stilarci un softwerino..:-)
| | | | stranger
| Inviato il: 07/02/2025 00:47:03
|
Se il filo è lungo massimo metri è possibile usare questa equazione.
sezione = corrente1,4 / 13,7
inversamente:
corrente = (sezione * 13,7)1 / 1,4
Ovviamente se la lunghezza del filo è tanto lunga è necessario tenere presente che per motivi di giurisprudenza la caduta di tensione elettrica non deve superare il 4% quindi è necessario aumentare la sezione per non fare cadere troppo la tensione elettrica.
Modificato da stranger - 07/02/2025, 00:51:51
--------------- The worst enemies of photovoltaics are the building speculators because they build beehives of 15-storey.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|