qqcreafis
| Inviato il: 10/12/2014 21:14:43
|
dovrebbe funzionare piuttosto bene ora c'è da fare i rotori e le prove elettriche per quanto riguarda il numero di spire e quindi il diamentro filo dipende da quanti volt a quanti RPM e questo dipende da quello che ci vuoi fare, ovvero dal tipo di ventola che ci metti dal vento che ti ritrovi ecc ecc.
Dal tipo di adattatore ..
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | righetz
| Inviato il: 10/12/2014 21:15:09
|
La fretta è nemica della precisione, nel disegno non ho messo le quote dell'angolo delle bobine e dei magneti
angolo bobina= 10,91°
angolo magnete= 8,18°
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | bennygoll
| Inviato il: 11/12/2014 07:07:00
|
Grazie Righetz ti ringrazio come sempre ma mi servirebbe per stamparlo su A3 scale 1:1 puoi allegare il progetto?
--------------- Benny
| | | | bennygoll
| Inviato il: 11/12/2014 12:02:21
|
Sono riuscito con archicad a fare questo schema, va bene?
Questo mi serve per la disposizione dei magneti.
Immagine Allegata: QuoteMagneti.jpg
--------------- Benny
| | | | bennygoll
| Inviato il: 11/12/2014 13:37:25
|
Questa è la situazione delle bobine
aspetto un vostro Feedback positivo x procedere.
Immagine Allegata: Bobine.jpg
--------------- Benny
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 11/12/2014 19:57:37
|
ma non sono troppo distanti per i dischi da freno?
quanti magneti?
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | bennygoll
| Inviato il: 11/12/2014 21:57:54
|
Infatti possiamo anche togliere lo spazio fra le bobine portando il raggio come mi hai consigliato tu 12,61?
adesso faccio un nuovo disegno e controllo.
--------------- Benny
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 11/12/2014 22:12:12
|
si comunque li puoi mettere anche sul bordo del disco comunque meglio lasciare 1mm.
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 11/12/2014 22:29:22
|
ok mettendo i magneti ad 1mm dal bordo il raggio è (137 -1-5 )mm=131mm
i magneti sono distanti 18,7mm (da centro a centro)oppure i punti vicini sono 8,7mm tolto lo spessore del magnete
il diametro max del magnete è 25 mm ma è meglio che sia 18-20 mm
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | bennygoll
| Inviato il: 11/12/2014 22:30:13
|
Questi sono i nuovi disegni x 44 poli
quote magneti
quote bobine
Immagine Allegata: quote magneti.jpg
--------------- Benny
| | | | righetz
| Inviato il: 12/12/2014 20:46:48
|
Se fai le bobine con diametro esterno max 21 mm le puoi posizionare sul disco in modo tale che si possono appoggiare tra di loro.
La circonferenza dove poi saranno posizionati i magneti sarà inferiore.
Anche qualche millimetro in meno sul diametro quando saranno in rotazione ad alte velocità ne risentiranno meno della forza centrifuga.
L'importante è sempre rispettare gli angoli della suddivisione che non devono cambiare.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | bennygoll
| Inviato il: 13/12/2014 08:49:44
|
Ciao righetz ma con 126,1mm di raggio e 21mm di diametro esterno bobine e angolo di posizionamento 10,91° Archicad mi da uno spazio fra le bobine di 0,3mm come allegato precedentemente, come faccio ad appoggiarle tra di loro
Ok scusa credo di aver capito, tu mi consigli di diminuire leggermente il raggio delle bobine x fare in modo di ancorarle una vicino all'altra giusto?
Poi peché dici "La circonferenza dove poi saranno appoggiati i magneti sarà inferiore"
Giustamente diminuendo per ancorare le bobine anche il raggio dei magneti si accorcerà di conseguenza.
Mi sono risposto da solo.....
Provo a diminuire e posto le nuove misure.
Modificato da bennygoll - 13/12/2014, 10:28:34
--------------- Benny
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 13/12/2014 09:15:48
|
le bobine sono meno dei magneti
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | bennygoll
| Inviato il: 13/12/2014 10:56:37
|
Queste sono le nuove quote delle bobine
penso che uno spazietto di 0,09 tra le bobine ci può stare?
Queste dei Magneti
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 09/03/2015, 11:11:56
--------------- Benny
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 13/12/2014 18:08:03
|
per fare un "bel lavoro" dovresti fare una corona circolare di plastica spessa almeno 5mm con fori precisi in cui affondare i magneti e tenerli in posa
ottimo il plexiglass ma difficile da lavorare e costoso (io ho usato nei miei modelli il legno )
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|