| Roero
| Inviato il: 31/03/2015 22:32:39
|
CITAZIONE (PinoTux, 31/03/2015 22:21:11 ) 
Per Bacco! 
Qui siamo proprio nel cuore di Bacco, a partire dal Barolo per finire alla Barbera.
Immagine Allegata: cascina e vigne.jpg
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | pluto1962
| Inviato il: 01/04/2015 21:04:43
|
Bevo solo il rosso Un bicchiere al giorno a tavola mi piace dolce.
--------------- Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi
| | | | pluto1962
| Inviato il: 01/04/2015 21:07:37
|
CITAZIONE (Roero, 01/04/2015 21:04:43 ) 
Concordo Biomass.
Pluto:
ma quanto sei a digiuno in fatto di vini, non te la prendere..............in Langhe e Roero, abbiamo questi vini:
Barolo
Barbaresco
Nebbiolo
Arneis
Dolcetto
Roero
Barbera e Barbera d'Alba
Nebbiolo d'Alba
senza poi contare tutte le varianti meno note
Bevo solo il rosso Un bicchiere al giorno a tavola mi piace dolce spiega la potatura della vite quanti occhi lasci io ne ho una decina piante da solo non si riesce di più.
--------------- Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi
| | | | Roero
| Inviato il: 01/04/2015 23:18:01
|
La potature della vite (domani metto le foto)avviene così, non uso termini tecnici, perché so farla a forza di vedere ma onestamente non sono un contadino, non è nelle mie corde, nelle viti pregiate si lascia una tirassa (qui la chiamano così), si tratta di un ramo solo che parte dal tronco, in quelle meno pregiate se ne lasciano anche due se il tronco è abbastanza grosso, si contano 8 (otto) gemme e si taglia il ramo, che poi viene legato in orizzontale ai tiranti in filo di ferro zincato fra i pali.
Domani spero di poter mettere le foto, basta vederle e si capisce tutto.
Pensate che per i vini rossi pregiati, ad agosto, quando le uve cominciano a colorarsi, vengono tagliati e buttati a terra il 50% dei grappoli, a volte uno su due dipende da cosa si vuole ottenere, però parliamo di vini che mediamente superano i 10-20 a bottiglia.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 01/04/2015 23:20:06
|
CITAZIONE (pluto1962, 01/04/2015 23:18:01 ) 
Bevo solo il rosso Un bicchiere al giorno a tavola mi piace dolce.
Mi fa piacere ti piaccia, ma ti posso assicurare che fa molto bene, diverso il discorso se si esagera nel bere.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 01/04/2015 23:52:12
|
conosco il nebbiolo e il dolcetto, che sono i miei preferiti piemontesi.
Altri meno famosi per me, non li ho assaggiati. (ameis e Roero)
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | pluto1962
| Inviato il: 02/04/2015 19:16:19
|
CITAZIONE (Roero, 01/04/2015 23:52:12 ) 
La potature della vite (domani metto le foto)avviene così, non uso termini tecnici, perché so farla a forza di vedere ma onestamente non sono un contadino, non è nelle mie corde, nelle viti pregiate si lascia una tirassa (qui la chiamano così), si tratta di un ramo solo che parte dal tronco, in quelle meno pregiate se ne lasciano anche due se il tronco è abbastanza grosso, si contano 8 (otto) gemme e si taglia il ramo, che poi viene legato in orizzontale ai tiranti in filo di ferro zincato fra i pali.
Domani spero di poter mettere le foto, basta vederle e si capisce tutto.
Pensate che per i vini rossi pregiati, ad agosto, quando le uve cominciano a colorarsi, vengono tagliati e buttati a terra il 50% dei grappoli, a volte uno su due dipende da cosa si vuole ottenere, però parliamo di vini che mediamente superano i 10-20 a bottiglia.
Roero a che altezza viene piegata la vite sul filo di ferro? da noi si usa o pergola o filetto h.1,20m
--------------- Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi
| | | | Roero
| Inviato il: 02/04/2015 23:47:03
|
CITAZIONE (Biomass, 02/04/2015 19:16:19 ) 
conosco il nebbiolo e il dolcetto, che sono i miei preferiti piemontesi.
Altri meno famosi per me, non li ho assaggiati. (ameis e Roero)
Il Roero, è un vino relativamente nuovo, è un Nebbiolo invecchiato in botte per 18 mesi e poi imbottigliato ed è un D.O.C.G., hanno variato il capitolato e immesso sul mercato per valorizzare la zona del Roero, naturalmente è molto più buono del Nebbiolo e si avvicina molto al Barolo, che deve stare in botte almeno 4 anni.
E' molto simile al Nebbiolo D'Alba ma in più nel capitolato di produzione, pare sia prevista l'aggiunta del 2% di Arneis, che a sua volta è uno dei migliori vini bianchi secchi, si stà cominciando anche a spumantizzarlo.
Modificato da Roero - 09/04/2015, 02:07:06
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 03/04/2015 17:28:48
|
Questa l'ho piantata io, ha circa una quindicina d'anni.
Immagine Allegata: IMG_0334.JPG
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | pluto1962
| Inviato il: 04/04/2015 18:29:51
|
CITAZIONE (Roero, 03/04/2015 17:28:48 ) 
Questa l'ho piantata io, ha circa una quindicina d'anni.
Le piante al trapianto i primi due anni non crescono proprio pensano a radicare dal terzo in su comincia ad andare sù alla grande
--------------- Il verde che ci circonda va protetto a tutti i costi
| | | | Gastoneg
| Inviato il: 04/04/2015 21:39:02
|
Roero complimenti, abiti in un posto veramente fantastico | | | | Roero
| Inviato il: 08/04/2015 00:24:21
|
Grazie, nel 95 ho mollato tutto a Torino e me ne sono venuto qui, la casa era fatiscente, l'abbiamo buttata giù e ricostruita in poroton, ma....siccome siamo in zona paesaggistica e turistica, ora Patrimonio dell'Unesco, ho dovuto farla in stile vecchio come era prima, con le persiane e i coppi vecchi, la mia canna fumaria in acciaio in teoria non avrei potuto montarla.
Immagine Allegata: fronte casa mia.jpg
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 08/04/2015 00:28:14
|
Questo vedo da casa mia e questo l'ho vinto con quella foto, da giovane ed anche ora, ero e rimango un patito di fotografia, i sabati e domenica lavoravo per lo studio fotografico del mio paese.
Modificato da Roero - 08/04/2015, 00:34:22
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 08/04/2015 00:35:23
|
La ruota d'oro in fondo è d'oro veramente.
Immagine Allegata: foto premio concorso canale.jpg
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Roero
| Inviato il: 08/04/2015 00:46:30
|
Queste sono le ultime palmette piantate:
Immagine Allegata: IMG_0349.JPG
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|