Se sei già registrato           oppure    

Orario: 17/03/2025 09:34:33  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Pellet legna cippato e biomasse

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (42)  < ...  22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   [39]   40   41   42    (Ultimo Msg)


Quale pellet è il migliore ?, Le vostre esperienze
FinePagina

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 04/03/2021 22:48:48


CITAZIONE

Da ammirare chi ha trovato l’alternativa ……………….


Anche la tua strada, con la pellettatrice....
poteva fare la differenza..ma si è rivelata una strada in salita.
Davvero un peccato
Produzione buona ma impegnativa e incostante.

Oggi ho cippato iniziando il quarto lotto. ( ogni lotto lo calcolo con il serbatoio riempito con 8€ di benzina)
Cippati 400 kg abbondanti, tra octabin e sacconi.
Davvero un divertimento di 3/4 di ora
Lama affilata e cippatino meraviglioso.

Ora sto ancora bruciando il cippatino del terzo lotto, in sacconi.
Dovrei fare tutto marzo con questo lotto e poi calcolo il costo al kg.
Ho il costo al kg di tutti i lotti.
Cambia per il costo al litro della benzina e per il maggior tempo di riscaldamento motore in inverno.

Oggi ho acceso e cippato immediatamente, senza attendere qualche minuto....



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3733

Stato:



Inviato il: 05/03/2021 10:45:47

Ma voi la cenere la buttate?

Ho scoperto che c'e' chi la vende...

CENERE DI LEGNA - Modello IB-CDL-1KG 10,00€

 

Gastoneg

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1273

Stato:



Inviato il: 05/03/2021 17:18:01

CITAZIONE (Biomass, 04/03/2021 22:48:48 ) Discussione.php?212514&39#MSG574


CITAZIONE



Anche la tua strada, con la pellettatrice....
poteva fare la differenza..ma si è rivelata una strada in salita.


La strada della pellettatrice e da considerare un hobby soprattutto a costruirla, poi se viene qualcosina tutto buono.
Ma per considerarla produttiva e conveniente ce ne vuole…..troppi problemi ……
Spazio, reperibilità materiale, essicazione, ed infine il rumore, se lo fai spesso i vicini rompono.

Se in questo forum dovessimo fare un podio per le biomasse/pellet come miglior risultato economico e capacità inventiva con gli utenti che conosco sarebbe:

1° posto a pieni punti
Biomass

2° posto
N.S.M.

3° Posto
Marcosnout


Per Lupo
Magari si riuscisse a venderla



Modificato da Gastoneg - 05/03/2021, 17:47:57
 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1586

Stato:



Inviato il: 06/03/2021 08:45:12

CITAZIONE (Gastoneg, 04/03/2021 20:57:03 ) Discussione.php?212514&38#MSG572

....
Pellet di abete Ungherese in A1 ottimo potere calorico e sporca veramente poco.
Prezzo ancora da concordare ma siamo sui 4,20 a sacco portato a casa.
Basta guardare questa discussione per capire di quanto è salito il prezzo, non manca molto per arrivare alla fine della convenienza.

Infatti... sto cercando di organizzarmi per eliminare definitivamente il pellet che uso dal 2012 e sinceramente non ne posso più di cenere, canne fumarie e pulizie periodiche. Convenienza a parte stanno anche aumentando sempre di più i paletti verso la biomassa.
Per questi due anni ci hanno lasciato stare, avevano problemi più importanti da risolvere (leggasi pandemia), ma appena tutto sarà sistemato, con la storia della transizione ecologica, la biomassa verrà progressivamente messa al bando. Mi aspetto divieti sempre più stringenti sul suo utilizzo.
Il mio consiglio è quello di iniziare a pensare al piano B per non farsi trovare impreparati

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 06/03/2021 13:58:34

Non ti critico per la scelta di abbandonare il pellet.
L'ho abbandonato pure io.
Troppo costoso, non è conveniente.
Io rimango comunque nella biomassa, cippatino nello specifico, perché i costi irrisori e la facilità estrema nel produrlo, non ha eguali.
Poi quest'anno se possibile, sostituisco la caldaia con una 5 stelle ambientali così mi metto in regola con le emissioni tanto criticate...
Le pulizie sono facili e non mi pesano per nulla (due al mese).
Per me non sono un problema

Oggi la pulisco e peso la cenere.
Qualcuno la vuole?



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 06/03/2021 17:29:40

CITAZIONE (lupocattivo, 05/03/2021 10:45:47 ) Discussione.php?212514&39#MSG575

Ma voi la cenere la buttate?

Ho scoperto che c'e' chi la vende...

CENERE DI LEGNA - Modello IB-CDL-1KG 10,00€


Oggi pulizia caldaia
Pulito tutto...cassetto stracolmo il doppio della sua capacità
Quindi ho sessolato l'eccedenza prima di aprire il cassetto...altrimenti sai che macello...

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/20210306_163252.jpg

Poi, spazzolato tutto,ho aperto il cassetto e vuotato assieme al resto


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/20210306_163400.jpg
Neanche mezzo chilo. Il sacchetto pesa 16 grammi

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/20210306_171411.jpg



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1586

Stato:



Inviato il: 07/03/2021 08:09:13

CITAZIONE (Biomass, 06/03/2021 17:29:40 ) Discussione.php?212514&39#MSG579


Neanche mezzo chilo. Il sacchetto pesa 16 grammi


complice il pellet di "qualità" () che sto usando, ieri sera ho svuotato il cassetto ed ho tolto circa 2 kg di residuo per 2 giorni di lavoro (5 sacchi)
Per fortuna l'ho pagato molto ma molto poco altrimenti oltre al danno anche la beffa

 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:19097

Stato:



Inviato il: 07/03/2021 09:00:07

porca vacca stufo...che popò di residui...

io brucio 200-250 kg e poi la pulisco.
Quindi in questo periodo, ogni 3-4 settimane.
Faccio salire sempre la cenere oltre il livello cassetto...
Direi che sono a circa 0,5% di residui.
Tu sei a circa 2,5% di residui...azzzz

Ci credo che sei stufo della biomassa....cosi, lo sarei anche io



---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
W il cippatino

 

Gastoneg

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1273

Stato:



Inviato il: 07/03/2021 12:07:30

CITAZIONE (stufodelgas, 06/03/2021 08:45:12 ) Discussione.php?212514&39#MSG577

CITAZIONE (Gastoneg, 04/03/2021 20:57:03 ) Discussione.php?212514&38#MSG572
....
Pellet di abete Ungherese in A1 ottimo potere calorico e sporca veramente poco.
Prezzo ancora da concordare ma siamo sui 4,20 a sacco portato a casa.
Basta guardare questa discussione per capire di quanto è salito il prezzo, non manca molto per arrivare alla fine della convenienza.

Infatti... sto cercando di organizzarmi per eliminare definitivamente il pellet che uso dal 2012 e sinceramente non ne posso più di cenere, canne fumarie e pulizie periodiche. Convenienza a parte stanno anche aumentando sempre di più i paletti verso la biomassa.
Per questi due anni ci hanno lasciato stare, avevano problemi più importanti da risolvere (leggasi pandemia), ma appena tutto sarà sistemato, con la storia della transizione ecologica, la biomassa verrà progressivamente messa al bando. Mi aspetto divieti sempre più stringenti sul suo utilizzo.
Il mio consiglio è quello di iniziare a pensare al piano B per non farsi trovare impreparati



Penso che il futuro sia qua, caldaia ibrida, un sistema energetico composto da una caldaia a condensazione e una pompa di calore.

Ma il metano sinceramente a me fa ancora paura,forse perchè sono rimasto scottato.
Esempio mio, casa grande e di vecchia costruzione, con il metano mi dissanguavo senza aver tanto caldo.
Con il pellet con circa 1400 euro anche quest'anno me la sono cavata, e con temperatura in tutta la casa molto gradevole, circa 22°
In futuro se il prezzo salirà ancora tanto farò delle scelte ma penso che resterò sulla biomassa.

 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:6449

Stato:



Inviato il: 07/03/2021 12:36:34

Penso anche che non ci sarà un drastico e immediato cambiamento nei sistemi di riscaldamento ci sono molte zone d'Italia che non sono raggiunte dal gas, tipo dove abito io non sarebbe possibile usare pompe di calore con i continui black out invernali vuoi per la neve vuoi per piogge torrenziali, il gas non c'è.. l'unica in queste zone è avere una bella stufa a legna, una conversione ecologica dei vari riscaldamenti sarà una sfida molto lunga e per niente semplice..



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM,
banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.

 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1586

Stato:



Inviato il: 07/03/2021 14:04:52

CITAZIONE (Gastoneg, 07/03/2021 12:07:30 ) Discussione.php?212514&39#MSG582


Penso che il futuro sia qua, caldaia ibrida, un sistema energetico composto da una caldaia a condensazione e una pompa di calore.
Ma il metano sinceramente a me fa ancora paura,forse perchè sono rimasto scottato.

Si penso anch'io che l'ibrido, per chi ha il metano, sia il futuro.
Così per buttare li qualche numero mi puoi indicare la tua provincia di residenza e quanti mc di metano ti servirebbero in un anno?

 

Gastoneg

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1273

Stato:



Inviato il: 07/03/2021 14:48:02

CITAZIONE (stufodelgas, 07/03/2021 14:04:52 ) Discussione.php?212514&39#MSG584

CITAZIONE (Gastoneg, 07/03/2021 12:07:30 ) Discussione.php?212514&39#MSG582

Penso che il futuro sia qua, caldaia ibrida, un sistema energetico composto da una caldaia a condensazione e una pompa di calore.
Ma il metano sinceramente a me fa ancora paura,forse perchè sono rimasto scottato.

Si penso anch'io che l'ibrido, per chi ha il metano, sia il futuro.
Così per buttare li qualche numero mi puoi indicare la tua provincia di residenza e quanti mc di metano ti servirebbero in un anno?


Abito in Friuli provincia di Pordenone, casa con 180 mq disposta su due piani con isolamento medio.
Penso che servirebbero circa 2400 mc di metano per anno
Metti un costo medio di circa 0,84 euro/mc (comprese spese e oneri messi in bolletta) andiamo sui 2000 euro



Modificato da Gastoneg - 07/03/2021, 14:58:57
 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:3733

Stato:



Inviato il: 07/03/2021 17:36:43

Salve, riflettiamo per bene prima di buttare i nostri "sudati" riscaldatori...

Personalmente credo che il riscaldamento e climatizzazione del futuro saranno appannaggio delle Pompe di Calore ad ASSORBIMENTO.

Oggetti misteriosi? No! Tuttaltro sono note da un secolo come minimo... Avete presente i Frigoriferi Trivalenti?
Quelli che vanno a 230~ 12/24 CC e GPL (o GAS)?

Sono usati nei Camper, Roulottes, Baite o comunque dove non arriva l'energia elettrica.

Il funzionamento si basa su una parte che viene riscaldata e il Liquido/GAS interno circola e raffredda l'interno del Frigo, mentre dal lato (caldo) esce il calore che abbiamo fornito + quello tolto dall'interno del frigo.

Un mio amico ingegnere francese, condizionava la casa usando questo principio. Come riscaldamento utilizzava Acqua Bollente (140°C) con il Solare Termico (Heat Pipe)...

Purtroppo queste PDC non sono mai state sviluppate per altri impieghi, ma ora sembra che i tempi siano maturi.

Oltretutto non aspettatevi rese STREPITOSE ma grossomodo come resa finale ci si può aspettare un 150% ovvero il GAS vi costerebbe i 2/3...

Sono assolutamente silenziose...

Vi posto un link dove potrete approfondire il tema se vi interessa:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/U/PDC-assorbimento.jpg

 

stufodelgas

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1586

Stato:



Inviato il: 07/03/2021 17:40:29

CITAZIONE (Gastoneg, 07/03/2021 14:48:02 ) Discussione.php?212514&39#MSG585


Abito in Friuli provincia di Pordenone, casa con 180 mq disposta su due piani con isolamento medio.
Penso che servirebbero circa 2400 mc di metano per anno
Metti un costo medio di circa 0,84 euro/mc (comprese spese e oneri messi in bolletta) andiamo sui 2000 euro


Ciao
sito arera, autority ministeriale
CLICCA
2400 mc
CLICCA
questa è il mercato tutelato
CLICCA
e questa è una delle tante offerte del libero mercato. Ce ne sono di più convenienti ma ti ho messo la compagnia che sto usando io perchè so essere affidabile
CLICCA

Questi prezzi sono compresi di tutto, costo finito

Trovare la migliore offerta per il gas è come cercare la migliore offerta o il miglior prezzo per qualsiasi bene o servizio. Ci si ammazza di ricerche per risparmiare 10 euro sull'acquisto del televisore o del frigorifero e non vedo perchè non farlo per il gas o l'energia elettrica.

Purtroppo esiste il falso mito che tanto, cambiando compagnia, è sempre la solita storia. Parlo con gente che crede ancora che il metano si paghi 1 euro al metrocubo. E anche a spiegargli che non è così non ci credono... peggio per loro.
Stessa storia per l'energia elettrica.



Modificato da stufodelgas - 07/03/2021, 21:28:45
 

Gastoneg

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1273

Stato:



Inviato il: 08/03/2021 10:11:53

Sono molto scettico, non mi fido. Se faccio i conti con il prezzo del metano che mi trovo in bolletta sono tutti altri numeri.
Nelle tariffe a soglia, quando la quantità di kW di luce o di metri cubi di gas consumati supera la soglia massima prevista dal contratto, si paga un sovrapprezzo, e l'offerta non è più vantaggiosa
Metti caso che venga un inverno molto freddo,stai presto ad andare oltre la soglia stipulata

 
 InizioPagina
 

Pagine: (42)  < ...  22   23   24   25   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   [39]   40   41   42    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum