Se sei già registrato           oppure    

Orario: 27/04/2025 06:08:05  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Idroelettrico Idraulica

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (13)   1   [2]   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13    (Ultimo Msg)


Info su scaldacqua a gas camera aperta/camera chiusa
FinePagina

Elettrozero

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:328

Stato:



Inviato il: 06/05/2015 22:37:59

Cavolo sono proprio tonto, mi ostino a pensare di riutilizzare il mio scaldabagno elettrico ma giustamente non avendo la serpentina
Mi piace l'idea del boiler che funge da scambiatore, poco onerosa e semplice.
Mi viene un dubbio, in estate come mi regolo però per avere acs? Voglio dire, la termostufa può scaldare anche se il circuito dei termosifoni rimane chiuso? non va in sovratemperatura o sovrapressione l'impianto?

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 07/05/2015 00:21:37

In effetti senza il puffer potrebbe andare in sovratemperatura se scaldiamo solo il boiler, mentre col puffer non esiste il problema, ma esiste il problema della pompa in più.
Però io sto pensando di farmi un piccolo pannello solare da 1 metro per 0,5 metri senza tante complicazioni e spese, però dovrai aspettare almeno un mesetto, perché al momento ho troppe cose da fare, tra modello unico mio e di amici miei, denunce imu, e domani devo fare lo sfratto ad un inquilino, un mucchio di grane.



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 07/05/2015 00:29:26

Dimenticavo, se sulla stufa montiamo la pompa elettronica ce la facciamo ad alimentare anche solo il termo al massimo si apre un termo dove non si soffre il caldo, poi si tratta solo di accenderla un paio d'ore al minimo, poi si spegne.



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

Elettrozero

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:328

Stato:



Inviato il: 07/05/2015 00:32:46

Parlando di grane.... se vuoi facciamo a gara!!! Negli ultimi tre anni sono stato letteralmente investito di rogne.
Non parlarmi poi di inquilini che non pagano... lasciamo stare valà che sennò mi ritorna la gastrite.
Tra l'altro scusa, scrivo un po' di qua e un po' di là (sezioni del forum) cosi ti complico un po' la vitaFaccine/wave.gif

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 07/05/2015 00:44:04

Non ti preoccupare, qui mi rilasso, sonoal 3 sfratto in 3 anni, sono stufo di questo stato di incapaci, ma su questo meglio l'MP.



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

Elettrozero

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:328

Stato:



Inviato il: 07/05/2015 00:51:47

Stato di incapaci, DECISAMENTE SI, meglio MP SI.... (Military Police)! Vabbè torniamo ai tubi valà!
Per questa sera ti saluto altrimenti domani mattina mi serve il tritolo per uscire dal lettoFaccine/blowup.gif

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 07/05/2015 20:53:29

Concordo al 1000%....



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

Elettrozero

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:328

Stato:



Inviato il: 15/06/2015 21:17:02

Buona serata a tutti gli utenti del forum, rieccomi a chiedere info (per cambiare)!
Vedo di esporre i miei dubbi...
All'inizio volevo installare uno scaldacqua a camera aperta, collegandolo ad una canna fumaria esistente, però nel momento in cui installo la termostufa, devo utilizzare la stessa canna fumaria e la cosa mi sembra poco fattibile.
Se non erro la tipologia a camera aperta necessita assolutamente di canna fumaria (deve esserci un certo tiraggio)?
Allora, visto che il piano A non è molto fattibile entra in atto il piano B installare uno scaldaacqua a camera stagna.
Questo però lo metterei su un muro che da all'esterno della casa, qui non ho canne fumarie ma potrei fare un carotaggio (creare un foro) di dimensioni adeguate e far scaricare direttamente all'esterno i fumi. Mi confermi che questa tipologia (camera chiusa) non necessita di canna fumaria per funzionare? non ha bisogno di tiraggio?

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 15/06/2015 21:29:54

Allora gli scaldabagni a gas si dividono in tre tipologie, a camera aperta e tiraggio naturale e abbisognano di canna fumaria;
A camera aperta con tiraggio forzato, in questi basta un tubo in uscita dal muro e funzionano bene.
A camera stagna, questo tipo è sempre a tiraggio forzato e basta un tubo in uscita dal muro.
Poi ci sono i camera stagna addirittura senza tubo, scaricano da una feritoia nella parte anteriore e si mettono all'esterno.
Ma visto che ci vai poco in montagna, hai mai pensato ad uno scalda-acqua a legna, lo metti all'esterno, ci colleghi due tubi che scaricherai quando vai via e svuoti anche il boiler, con pochi pezzetti di legna scaldi, sono molto veloci e costano poco.
Spero di essere stato chiaro, se no richiedi altre info, io sono qui.



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

Elettrozero

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:328

Stato:



Inviato il: 15/06/2015 21:37:02

Ciao Roero, sempre presente e pronto a rispondere agli sprovveduti e nonFaccine/thumbup1.gifPer quanto riguarda lo scaldabagno a legna, non sapevo nemmeno esistesse
Vorrei però essere "comodo" Preferirei stare su una caldaietta a gazzzz gpl, fondamentalmente più comoda e sbrigativa.
Mi chiedo che differenza ci sia tra camera stagna e camera aperta con ventilazione forzata, o meglio che vantaggi ci sono? se ci sono!

 

Roero

Avatar
PetaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:10299

Stato:



Inviato il: 16/06/2015 00:02:23

La camera stagna ha un tubo che preleva l'aria dall'esterno e rimette fuori la stessa aria sotto forma di fumi, viene bruciato l'ossigeno e trasformato il restante, anidride carbonica, biossido di carbonio e residui della combustione, ossia grossolanamente definito fumo, inoltre una caldaia stagna è proprio ermetica in quanto nell'ambiente ove risiede non può mai essere inquinato.
La caldaia a camera aperta e tiraggio naturale se non dovesse funzionare bene lo scarico ti puoi ritrovare in casa monossido di carbonio, che è letale, e se non si ha una presa d'aria comburente ben dimensionata si può rischiare l'intossicazione da monossido di carbonio nella migliore delle ipotesi, nella peggiore ci si lascia le penne.



---------------
Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.

 

Elettrozero

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:328

Stato:



Inviato il: 16/06/2015 07:21:01

Buona giornata Roero, con queste prerogative, visto che non sono proprio un installatore e non ho ne intenzione di intossicarmi ne tanto meno di lasciarci le penne, mi sa che optero per una camera stagna! Costa di più ma penso ne valga la pena.
Do un occhiata ai modelli ed ai prezzi, poi magari ti rompo un po i maroni per qualche altra info
Grazie, Elettrozero.

 

lasalute

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:7665

Stato:



Inviato il: 16/06/2015 08:07:53

Ho letto velocemente la discussione ma vi ricordo che lo scarico a parete è vietato. Indipendentemente dalla tipologia di generatore lo scarico va eseguito a tetto.



---------------
L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ

 

Elettrozero

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:328

Stato:



Inviato il: 16/06/2015 13:38:43

Ciao lasalute, sicuramente chi mi installa la caldaia sa il fatto suo

 

lasalute

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:7665

Stato:



Inviato il: 16/06/2015 16:19:00

Per chi fosse interessato veda a vedersi la legge 90/2013.



---------------
L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa a basso cosɸ

 
 InizioPagina
 

Pagine: (13)   1   [2]   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum