| acinstall
| Inviato il: 10/09/2015 20:07:10
|
Oggi ho installato la mia ultima realizzazione , realizzato in pochi giorni (SI VEDE EHEHE) e già sul palo a fare il proprio dovere, caricare le batterie dell'impianto luci notturne creato con materiali di scarto trà cui i famosi pannello policristallini con vetro rotto già discussi su altra discussione.
Oggi prima di montarlo vento a gogo , poi appena finito ......... BONACCIA D'Agosto .
Comunque il motore è un 100 volt DC oltre 1000 w , dalle specifiche , l'ho collegato usando un ponte diodi trifase smontato da un vecchio eolico usandolo come singolo diodo per fare in modo da far scendere corrente al pacco batterie ...
Più o meno dai valori visti prima della bonaccia ( maledetta) , un pò a occhio a un giro del rotore al secondo tirava fuori più o meno 0,5 volt , perciò a braccio dovrebbe riuscire a caricare il pacco atterie a 12 volt già a 30 o 40 giri al minuto ......
Che ne dite .......
Elaborazione e modifica foto capovolta
Modificato da Roero - 10/09/2015, 21:18:13
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| | | | marcosnout
| Inviato il: 10/09/2015 21:08:25
|
complimenti!!!
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | Roero
| Inviato il: 10/09/2015 21:11:39
|
Prima la tirata d'orecchi, poi i complimenti, mi tocca sistemare la foto.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | righetz
| Inviato il: 10/09/2015 21:12:14
|
I miei complimenti!
La bonaccia ti fa soffrire, poi quando arriva la ventata giusta sono soddisfazioni. Attendiamo assieme a te i risultati.
La curiosità è tanta.... con un motore cc del genere le batterie non saranno mai a secco.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | acinstall
| Inviato il: 10/09/2015 22:02:40
|
Scusate per la foto , domani la faccio nel verso giusto , poi se trà sabato e domenica gira vediamo che succede ..........
Spero che mi aiuti in inverno a mantenere le batterie in un voltaggio ideale visto che da me la Tramontana va da paura , con questo sono 4 Eolici , speriamo che non mettano una tassa anche qui ehehehehe.
Poi voglio fare qualcosa di artigianale per deviare la sovraccarica delle batterie , sperando che ci sia la necessità di farlo.
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| | | | Roero
| Inviato il: 10/09/2015 22:51:38
|
Non visto che l'ho modificata? mi devi un caffè (virtuale).
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | acinstall
| Inviato il: 10/09/2015 23:23:52
|
Grazie Roero la prossima cena che fate , Caffè e Amaro li pago io!!!
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| | | | Roero
| Inviato il: 11/09/2015 21:51:37
|
Sono solo e soletto da queste parti, al pranzo c'ero solo virtualmente.
Quanto vento serve per far girare una pala tipo la tua? Sono in Piemonte in collina, a volte c'è vento, ma non sempre.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | BellaEli
| Inviato il: 12/09/2015 00:11:29
|
Non sapevo che la "Bonaccia" fosse utile anche alle pale eoliche... Non avendo un impianto, quando ne vedo una penso ad altro !!!
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | Roero
| Inviato il: 12/09/2015 00:19:07
|
Quando c'è bonaccia le vele non si gonfiano, poco ma sicuro.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | acinstall
| Inviato il: 12/09/2015 06:46:31
|
Da noi si dice "Bonazza" e penso ad altro pure io ehehe , "Bonaccia " e senza sole ? giornata tristemente collegato ad Enel ....
.Le turbine che ho Insta Breeze cominciano con vento già da 2 M/s ma per una resa decente serve vento abbastanza forte .
Quella autocostruita la vedo girare con venti anche più deboli ma prima di superare i 14 volt credo che ci vorrà un bel vento , probabilmente dovrò accoppiarci un moltiplicatore , lo farò se dovesse servire con cinghia per ridurre gli attriti , domani dovrebbe arrivare il vento e vediamo che succede,
comnque il vento non è una cosa continua , perlomeno in Italia , ma è molto comodo per aiutare le batterie a rimanere cariche anche di notte
Modificato da acinstall - 12/09/2015, 06:58:38
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| | | | righetz
| Inviato il: 12/09/2015 11:05:21
|
CITAZIONE
comnque il vento non è una cosa continua , perlomeno in Italia , ma è molto comodo per aiutare le batterie a rimanere cariche anche di notte
concordo pienamente, nella mia zona ha fatto vento abbastanza forte per due giorni, notte compresa.
Quando il generatore lavora per 6-7 ore anche di notte, al mattino le batterie sono abbastanza cariche da potermi mettere il passaggio ad isola alle 10:00 del mattino anzichè alle 14:00. Quattro ore in più ad isola non fanno mai male
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | acinstall
| Inviato il: 12/09/2015 13:15:22
|
Quando il vento è forte io riesco anche a essere indipendente mi tirano fuori anche 2 KW continui , ma ovviamente da noi il vento è saltuario invece al nord europa è vento quasi H24 , però scarseggia il sole .
E io preferisco il sole che il vento fà meno danni......
--------------- Meio ave paura che piallo.....
| | | | Roero
| Inviato il: 12/09/2015 15:35:02
|
Con 10 metri al secondo di vento potrei già ottenere qualcosa allora, o sbaglio?
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | righetz
| Inviato il: 12/09/2015 16:45:35
|
Ciao Roero,
10 m/s solitamente è già al limite dove intervengono le protezioni meccaniche oppure quelle elettroniche o entrambe.
10 m/s corrispondono a circa 36 kmh e la maggior parte dei prodotti commerciali a circa 11 o al massimo 12 m/s iniziano a rallentare fino a fermarsi.
Il range di lavoro va da un minimo di 2,5 m/s al massimo di 12 m/s a seconda del modello che si acquista.
Un aerogeneratore auto costruito è consigliato farlo lavorare rispettando gli stessi parametri di quelli commerciali. sembra di no ma sopra gli 11 m/s si sviluppano forze molto intense che si vanno a scaricare su tutta la struttura.
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|