agolui
| Inviato il: 04/05/2016 23:00:00
|
Un saluto a tutti
Perchè non può essere simmetrica come in uscita anche in
entrata?
Comunque era cosi' che la stavamo metabolizzando come dìisegno di Bolle
ma simmetrica
Per Eli sei poco attento, controlla e correggi tutti i messaggi
Un saluto Agolui
--------------- Tra il dire e il fare c'è di mezzo il l'oceano
| |
| | BellaEli
| Inviato il: 04/05/2016 23:39:06
|
Lo so, lo so, ma faccio un po' come capita, a volte lascio stare, a volte bacchetto, a volte correggo, a volte spiego... Questa volta è andata così
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| | | | Bolle
| Inviato il: 05/05/2016 11:51:43
|
CITAZIONE (agolui, 04/05/2016 23:00:00 )
Perchè non può essere simmetrica come in uscita anche in
entrata?
Potrebbe divergere il flusso nella parte centrale...ma è solo un'ipotesi che andrebbe verificata.
Cmq queste sono le misure indipendenti dalla sezione del tubo...il raggio ( o diametro) esterno deve essere uguale a quello del pistoncino moltiplicato per radice di due, cioè per 1,4142. Lascio tutti i passaggi dei calcoli per arrivare ad ottenere uno spazio di passaggio dell'acqua che rimanga uguale alla sezione del tubo usato!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 05/05/2016 14:25:04
|
CITAZIONE (agolui, 04/05/2016 23:00:00 )
Perchè non può essere simmetrica come in uscita anche in
entrata?
Ho ravanato un pochino...i profili trovati dipendono dalle velocità e c'è una separazione a seconda se si è al di sopra o al di sotto della velocità del suono:
Quindi, vista la velocità esegua dell'acqua, a mio avviso è meglio il profilo a goccia!
Bolle
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | MarKoZaKKa
| Inviato il: 07/05/2016 07:10:11
|
Guardare la natura... un pesce visto da sopra che forma ha? Prendiamo dei predatori, squali delfini, il profilo del loro corpo e delle loro pinne.
E ricordiamoci pure che non stiamo cercando la resistenza zero, altrimenti l'acqua non riuscirebbe a chiudere la valvola...
Modificato da MarKoZaKKa - 07/05/2016, 07:14:46
--------------- Tecnico qualificato in clownerie Windsurfer a tempo perso Slalomaro senza speranze
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 07/05/2016 22:40:49
|
CITAZIONE
3 Atm effettuando una caduta di 70 cm
un ottimo risultato! benissimo!
una volta ottimizzato il punto più critico che è la valvola di scarico
occorre ottimizzare il resto e dato che la velocità in tutta la colonna
è costante è bene limitare le perdite dovute a bordi interni curve strette ecc ecc
inoltre ci sarebbe da ottimizzare la valvola ad alta pressione
inoltre è bene che tutto sia compatto o è poco influente?
è bene che almeno l'ultimo metro circa sia in metallo ?
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 09/05/2016 12:27:30
|
CITAZIONE (qqcreafis, 07/05/2016 22:40:49 )
è bene che tutto sia compatto o è poco influente?
Sarebbe meglio...la utilizzeremo nelle fiere!
CITAZIONE (qqcreafis, 07/05/2016 22:40:49 )
è bene che almeno l'ultimo metro circa sia in metallo ?
Si può fare, magari un metro no...e vediamo quanto cambiano le cose...secondo me non tanto, ma si può provare!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | agolui
| Inviato il: 09/05/2016 22:51:06
|
Un saluto a tutti
Ciao Bolle sai che quella valvola sarà alta da 20 a 25 cm
Piu che una valvola sarà un missile
--------------- Tra il dire e il fare c'è di mezzo il l'oceano
| | | | Bolle
| Inviato il: 09/05/2016 23:54:55
|
unh po più chiatta non si può fare?
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | agolui
| Inviato il: 10/05/2016 22:14:50
|
Un saluto a tutti
La valvola la sto' realizzando come da disegno, tanto ottone e tanta tornitura.🚧😜 sara un capolavoro???
Un saluto Agoluigi
Modificato da Bolle - 10/05/2016, 22:57:43
--------------- Tra il dire e il fare c'è di mezzo il l'oceano
| | | | Bolle
| Inviato il: 10/05/2016 22:58:02
|
Decisamente siiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 16/05/2016 17:11:17
|
E' pronta la nuova valvola realizzata dal team di Agolui...mi ha inviato le foto:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | marcosnout
| Inviato il: 16/05/2016 21:24:38
|
WOW!!!
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | righetz
| Inviato il: 16/05/2016 21:34:38
|
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | BellaEli
| Inviato il: 16/05/2016 22:36:07
|
Bellissima !!!
A guardarla insieme agli attrezzi sembra immensa... e probabilmente anche pesante: forse così grande funziona bene solo con dislivelli non troppo esigui.
Inoltre il foro di uscita dell'acqua mi sembra piccolissimo, come sezione sembra minore di un tubo da 1/2" o è solo un effetto della foto ?
Elix
--------------- C'è un limite al fai da te ??? Si, ma lo stabiliamo noi !!!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|