Se sei già registrato           oppure    

Orario: 12/07/2025 15:49:54  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Geologia e Sismologia - Studio di Sismografi e Precursori

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (332)  < ...  161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   [171]   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181  ...>    (Ultimo Msg)


Sismografo del Forum, Con Geofono e Dati in Tempo Reale
FinePagina

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10442

Stato:



Inviato il: 03/10/2017 22:05:37

Questo il terremoto 2.5 di oggi pomeriggio avvenuto ad Ussita (MC) alle ore 17:34 :

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/S/Terremoto2_5UssitaDel03Ottobre2017.png



Questi gli allarmi:
17:35:27 TERREMOTO RILEVATO DA 3 STAZIONI SU 6!SABH ( T=16 03/10/2017 17:04:27 - P= 1,2 OP=17.04.07:40 R=0,4 D=19,2_ 17.35.26:10_) SABV ( T=15 03/10/2017 14:39:18 - P= 0,3 OP=14.38.30:32 R=0,2 D=47,5_ 17.35.25:54_) FAB ( T=0 03/10/2017 02:31:45 - P= 0,6 OP=2.31.25:43 R=0,1 D=19,3_ 17.35.11:29_)
17:35:50 TERREMOTO RILEVATO DA 3 STAZIONI SU 6!SABH ( T=1 03/10/2017 17:04:27 - P= 1,2 OP=17.04.07:40 R=0,4 D=19,2_ 17.35.26:10_) SABV ( T=0 03/10/2017 14:39:18 - P= 0,3 OP=14.38.30:32 R=0,2 D=47,5_ 17.35.25:54_) FAB ( T=24 03/10/2017 17:35:50 - P= 2,9 OP=17.35.12:62 R=0,2 D=38,4_ )



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4484

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 06:39:29

CITAZIONE (Bolle, 03/10/2017 12:55:23 ) Discussione.php?214427&170#MSG2569

CITAZIONE (emuland, 03/10/2017 12:33:58 ) Discussione.php?214427&170#MSG2568
due consigli, verificare che l'ip sia disponibile sulla rete facendo una scansione con ipangry.

La rete è di casa sua...quindi non dovrebbe avere problemi.

Certo che ci serve una mano...ad esempio Jumpy ha il nano...se hai esperienza ed hai già usato il modulo che ha lui...potresti dirci i collegamenti? Io ho trovato solo l'arduino uno:
Vanno bene?
PS:La tua regione?Citta?


Non ho esperienza sul nano, ma tecnicamente basta collegare con lo stesso pinout dell' Arduino, avviamento verificando i collegamenti.

Attenzione.che alcune schede fatte male hanno le risistemare da 5k invece che di 500ohm, quindi su alcuni segmenti di rete (switch/router) non funzionano per nulla

Lombardia BS



Se mi mandi o scrivi cosa vuoi
fare con la ethernet, vediamo se riesco a darti una mano



Modificato da emuland - 04/10/2017, 06:48:24


---------------
Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10442

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 06:43:12

Questo LINK è il codice per l'arduino per verificare il funzionamento della schedina di rete...basta inviare dei dati in successione. Dalla parte pc so quello che devo fare per integrare ,oltre la usb, la rete!



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

calcola
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4435

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 07:14:06

Secondo me lavorare con arduino e le schede basate sull'enc28j60 é obsoleto, meglio fare tutto con un esp8266, che ha la wifi incorporata, ha 4mb di memoria ed il codice già fatto per arduino contunua a girare.

In questo periodo ho del tempo, se posso essere d'aiuto...



---------------
Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10442

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 09:02:19

Faccine/Smileys_0004.gif
Concordo che l'arduino è obsoleto... Passare all esp sarebbe fantastico per tanti motibi che conosci meglio di me...se poi ci dai anche una mano siamo a cavallo non ci si poteva aspettare di meglio. Prevedere l'arduino nella configurazione base (cioè senza rete/WiFi) e passare allesp per rete e/o per l'eventuale passo verso lo standalone sarebbe fare un salto senza precedenti...per poi trovarci la strada spianata per la geoantenna....se poi ci sono modelli con adc a 12 o 16 bit...facciamo le capriole
Bando alle cianciche...tu hai un modulo per fare lw prove? se si...faccio un eseguibilino che gira su windows per testare lo scambio dati in modo da integrarlo nel sismografo.
Infine se istalli anche tu un sismografo...apriamo il fronte italia del nord che inizia a popolarsi... ma nella tua regione non c'e ancora nessuno
Cmq anche questa notte abbiamo registrato un telesisma ...i ragazzotti della chat, quando scattano gli allarmi, riescono a capirlo al volo dal solo wf.



Modificato da Bolle - 04/10/2017, 09:14:38


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

emuland

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4484

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 09:34:10

CITAZIONE (Bolle, 04/10/2017 09:02:19 ) Discussione.php?214427&171#MSG2575

Faccine/Smileys_0004.gif
Concordo che l'arduino è obsoleto... Passare all esp sarebbe fantastico per tanti motibi che conosci meglio di me...se poi ci dai anche una mano siamo a cavallo non ci si poteva aspettare di meglio. Prevedere l'arduino nella configurazione base (cioè senza rete/WiFi) e passare allesp per rete e/o per l'eventuale passo verso lo standalone sarebbe fare un salto senza precedenti...per poi trovarci la strada spianata per la geoantenna....se poi ci sono modelli con adc a 12 o 16 bit...facciamo le capriole
Bando alle cianciche...tu hai un modulo per fare lw prove? se si...faccio un eseguibilino che gira su windows per testare lo scambio dati in modo da integrarlo nel sismografo.
Infine se istalli anche tu un sismografo...apriamo il fronte italia del nord che inizia a popolarsi... ma nella tua regione non c'e ancora nessuno
Cmq anche questa notte abbiamo registrato un telesisma ...i ragazzotti della chat, quando scattano gli allarmi, riescono a capirlo al volo dal solo wf.


come dicevo sopra, devo installarne uno, ma al momento non ho fisicamente tempo. se purtroppo avrò poco lavoro a novembre inoltrato, allora avrò forse tempo da dedicare all'installazione.

Come dicevo mi sarebbe piaciuto portare il progetto nelle 11 sedi dove insegno/collaboro, ma per ora il progetto è impossibile per taglio dei costi.

Ho 4 arduino con 4 shield ethernet per provare quanto vuoi.

Non ho esp da provare, ho solo dei sonoff, che però hanno un solo pin disponibile mi pare (e non ho ancora preso il convertitore per riprogrammarli per i motivi di tempo di cui sopra)



---------------
Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10442

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 10:02:29

Attenzione non è che l'arduino lo rottamiamo o lo mandiamo in pensione...tutto procede in parallelo nel senso che più hardware abbracciamo e meglio è. Ovvio che tante cose,specialmente proiettate per cose future, l'arduino non le fa e non le potra fare. Quindi esp deve essere visto come un ampliamento...ma non è che sostituiremo l'arduino o ci fermeremo con con le prove/sviluppo con jumpy...tutt'altro...anche perche gli utenti di ora mi farebbero lo scalpo.

Per le prove con la rete ho scritto sopra a calcola cosa ci servirebbe...di fatto integrare la lettura di un adc e invece di inviare i dati sulla setiale ...inviarli in rete. Quanto prima posto un eseguibile che permetteta' di fare un test con l'hw...qualunque esso sia.



Modificato da Bolle - 04/10/2017, 10:12:29


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

calcola
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4435

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 12:30:37

L'ESP ha solo una porta analogica nativa che funziona ad 1V che non va bene per lo scopo, le porte analogiche si aggiungono con le solite schede I2C basate su ADS1115. Quindi il codice che avete fatto penso vada già bene così, occorre implementare la gestione della rete e creare la funzione che invia ad un server web i dati rilevati.

Di ESP ne ho, mandami il codice che fai girare sull'arduino e l'indirizzo del server remoto che riceverà i dati inviati e ci lavoro.

Come tempo fa ti avevo anticipato, non ho problemi a installare in campagna un sismografo, non dispongo invece di un pc con windows nella località, ma se il sensore invia tramite internet i dati rilevati ad un pc remoto che poi li elabora, non vi sono problemi. Nel mio caso potrei usare il pc di casa, tra l'altro le due reti di campagna e di casa sono collegate da una VPN il che mi permette di aprire un flusso dati con il pc remoto.



---------------
Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.

 

jumpy75

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:686

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 12:33:25

Buon giorno ragazzi,
questa sera monto la scheda arduino nano e shield ethernet, e inizio i primi test!!!

Vi aggiorno appena ho news!!


A presto!

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10442

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 13:07:08

CITAZIONE (calcola, 04/10/2017 12:33:25 ) Discussione.php?214427&171#MSG2578

Nel mio caso potrei usare il pc di casa, tra l'altro le due reti di campagna e di casa sono collegate da una VPN il che mi permette di aprire un flusso dati con il pc remoto.

Faccine/Smileys_0001.gif è andata...quando torno a casa ti posto il codice atduino e faccio un eseguibile dummy per verificare cge tu abbia le librerie sul pc ma che sia in grado di settare rete e visualizzare il traffico dati. In sintesi l esp prende i dati dall adc 16 bit li rimbalza sulla vpn che li gira a casa tua dove c'è il pc con il sw del sismografo che ovviamente prende i dati ,non da usb ,ma da rete ethernet. Bel giro ma se funzica al primo colpo più di qualcuno muore...certo dira' ...chissà dove prenderai i dati...
Vao di udp?



Modificato da Bolle - 04/10/2017, 13:11:58


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10442

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 13:09:56

Jumpy ...ci sentiamo questa sera



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

jumpy75

Avatar
GigaWatt


Gruppo:MODERATORE
Messaggi:686

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 14:01:39

CITAZIONE (Bolle, 04/10/2017 13:09:56 ) Discussione.php?214427&171#MSG2581

Jumpy ...ci sentiamo questa sera


OK a sentirci per questa sera! Così possiamo fare dei test puntuali....

PS:visto che stiamo prendendo la strada dell'invio/prelievo dati tramite Ethernet, proviamo a pensare anche un modo alternativo di tenere dentro casa u nPC sempre acceso per prelevare i dati? Magari possiamo sviluppare un servizio WEB che acquisisce il dato e lo elabora sfruttando i processori dei server dove è installato il servizio, in questo modo possiamo ottimizzare i consumi di tutti.... Cosa ne pensate?

J

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10442

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 14:25:20

Si anche i server potrebbero essere sfruttati ma si perde il fascino di avere una postazione che possa andare in allarme e avvisare e la possibilità di fare analisi etc etc. Poi c'è il problema del trasferimento dei dati ed eventuali blocchi/ritardi. Si può fare anche se ora è la stazione che ha tutto a disposizione e invia solo l'indispensabile (una manciata di k l'ora) cioè l'architettura dovrebbe essere cambiata. Per quanto riguarda i consumi oggi ci sono pc che assorbono 5-10 watt. Alcuno utenti stsnno facendo le prove. Ho saputo che su raspberry gira windows 10. Se le prove con calcola andranno bene si può pensare di fare un sistema che gira direttamente su rasp...vediamo...siamo solo agli inizi...però ora volevo ritornare ad occuparmi in modo più continuo sulla geoantenna...altrimenti qua il prof mi boccia...e chi glielo dice ai miei? Se mi vietano l'uso del motorino e' finita...per non parlare della paghetta...



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

calcola
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4435

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 16:21:55

Vai.



---------------
Impara l'arte e mettila da parte
14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10442

Stato:



Inviato il: 04/10/2017 18:52:10

Tornerò tardi ...spero per ie 20...ti posto il cidice arduono e dammi una mezzora pet fare l'eseguibile del pc.



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 
 InizioPagina
 

Pagine: (332)  < ...  161   162   163   164   165   166   167   168   169   170   [171]   172   173   174   175   176   177   178   179   180   181  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum