| Bolle
| Inviato il: 04/10/2017 20:05:29
|
Questo è il codice Arduino, per l'ip , MacAddr, e porta fai tu...dammi un paio di ore che posto anche l'exe del pc...te lo faccio configurabile con campi di testo!
Se hai telegram entri nella chat del forum e facciamo prima...oppure continuiamo qua...dimmi tu!
#define IngressoAnalogico A0
#include <Wire.h>
#include <Adafruit_ADS1015.h>
Adafruit_ADS1115 ads; /* Use thi for the 12-bit version */
unsigned long previousMillis = 0;
void setup(void)
{
Serial.begin(115200);
Wire.begin();
ads.setGain(GAIN_TWOTHIRDS); // 2/3x gain +/- 6.144V 1 bit = 3mV 0.1875mV (default)
ads.begin();
}
void inviabyte(char par)
{
Serial.write((char *)&par,1);
}
void Invia2Byte(unsigned int v)
{
int valore=v;
char *punt = (char*) &valore;
Serial.write(punt,2);
}
void loop(void)
{
uint16_t adc0;
unsigned long currentMillis = millis();
if(currentMillis - previousMillis > 10) // OGNI 10 MS
{
previousMillis = currentMillis;
adc0 = ads.readADC_SingleEnded(0);
inviabyte(22); //TESTATA
Invia2Byte(adc0); //DATO
}
}
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | calcola
| Inviato il: 04/10/2017 20:36:43
|
Fammi prima adattare il codice all'esp, poi caricherò il software sul pc ed inizieró le prove. Dove trovo le istruzioni su come costruire il sismografo?
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | calcola
| Inviato il: 04/10/2017 20:37:54
|
Saltuariamente uso telegram, potremo continuare li.
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | Bolle
| Inviato il: 04/10/2017 21:09:31
|
CITAZIONE (calcola, 04/10/2017 20:36:43 ) 
Fammi prima adattare il codice all'esp, poi caricherò il software sul pc ed inizieró le prove. Dove trovo le istruzioni su come costruire il sismografo?
Manuale in prima pagina...è un poi vecchiotto ....domani lo aggiorno...ma se ti iscrivi alla chat c'è sempre qualcuno che sa.Nome della chat: EnergiAlternativaForum
Oppure mandami in mp i tuoi riferimenti che ti aggiungo...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | marcosnout
| Inviato il: 04/10/2017 21:22:48
|
...aggiunto io...
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | superbug
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:54
Stato:
| Inviato il: 04/10/2017 23:18:44
|
La stazione di Velletri sembra essere tornata operativa al 100%.
Dopo la 50hz cazzuta, risolto mettendo a terra la scocca USB di Arduino( c'erano 80v alternati), si è creato un problema successivo, la QQ1b invece di dare 2.70v stabili, aveva una tensione minima di 2.81v che durante la giornata arrivata di media anche a 3.11v. il problema era il diodo zener,probabilmente rovinatosi con gli 80v alternati.
Difatti anche il segnale oltre a muoversi di offset,non mi sembrava molto veritiero, poi stanotte non mi aveva preso nemmeno un 1.7Ml avvenuto a 10km.
Ora invece il segnale mi sembra bello e pulito stabile ai suoi 2.7v | | | | Bolle
| Inviato il: 04/10/2017 23:38:29
|
evvai...Velletri è nuovamente in piedi!!!!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | superbug
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:54
Stato:
| Inviato il: 05/10/2017 11:49:01
|
Sto riscontrando questa mattina,i problemi che ho avuto i 2 giorni precedenti. Questa mattina però la tensione alle 8 era di 2.7v, durante la mattinata è aumentata fino a 2.8v, e nel wf si può notare un disturbo a bassa frequenza più 1 linea rossa sugli 1.4hz. se fa come i giorni precedenti, verso l'ora di pranzo dovrebbe sparire. A questo punto credo sia qualcosa nelle vicinanze che disturba.
Per quanto riguarda un test con sisma,ancora nn posso dire in quanto ancora nessun sisma è stato rilevato | | | | Bolle
| Inviato il: 05/10/2017 16:09:56
|
Alle 15.58 è terminata l'oscillazione a 1.4Hz-1.5Hz...

Vediamo quando riappare...
Modificato da Bolle - 05/10/2017, 16:14:13
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 06/10/2017 14:40:33
|
Questo il telesisma di oggi avvenuto in Giappone:

Questi gli allarmi:
10:12:44 TERREMOTO RILEVATO DA 3 STAZIONI SU 6!SABH ( T=9 06/10/2017 09:24:35 - P= 2,8 OP=9.24.03:23 R=1,0 D=32,0_ 10.12.44:28_) SABV ( T=0 06/10/2017 07:08:43 - P= 0,6 OP=7.08.14:98 R=0,3 D=28,3_ 10.12.35:34_) FAB ( T=6 05/10/2017 14:53:45 - P= 2,0 OP=14.53.23:54 R=0,1 D=26,9_ 10.12.40:43_)
10:12:46 TERREMOTO RILEVATO DA 4 STAZIONI SU 6!SABH ( T=9 06/10/2017 09:24:35 - P= 2,8 OP=9.24.03:23 R=1,0 D=32,0_ 10.12.44:28_) SABV ( T=0 06/10/2017 07:08:43 - P= 0,6 OP=7.08.14:98 R=0,3 D=28,3_ 10.12.35:34_) VIT ( T=11 06/10/2017 09:20:35 - P= 12,5 OP=09:20:07:10 R=2,6 D=26,8_ 10:12:45:69_) FAB ( T=6 05/10/2017 14:53:45 - P= 2,0 OP=14.53.23:54 R=0,1 D=26,9_ 10.12.40:43_)
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | marcosnout
| Inviato il: 07/10/2017 13:16:18
|
In pratica, stai dicendo che se si avesse un piccolo terreno in cima ad un monte, si potrebbe mettere un geofono più le varie schede ed un modem 4G (o un vecchio cellulare), alimentare tutto con un pannellino solare ed una batteria, e ricevere tutto, comodamente a casa, sul forum o in qualunque altro posto???
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climatica D, Gradi-giorno 1427 Isola: Inverter: EAsun Power SMG-II-6.2KP, pannelli: 8000Wp, batterie: Box 400A lifepo4 Teze
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/10/2017 13:42:30
|
CITAZIONE (marcosnout, 07/10/2017 13:16:18 ) 
In pratica, stai dicendo che se si avesse un piccolo terreno in cima ad un monte, si potrebbe mettere un geofono più le varie schede ed un modem 4G (o un vecchio cellulare), alimentare tutto con un pannellino solare ed una batteria, e ricevere tutto, comodamente a casa, sul forum o in qualunque altro posto???
Esattamente!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | tgsimo_a
| Inviato il: 07/10/2017 14:09:21
|
Eccomi...
Seguendo il progetto dell'antenna e del geofono sin dagli arbori, mi son deciso a fare il salto... mortale e quadruplo visto che qui correte come dei pazzi...
Ovviamente, la mia esperienza, sarà supportata dal team, sia per la parte hardware che quella software... questo, alla fine, dimostrerà che tale progetto è davvero alla portata di tutti
Inoltre, con la mia postazione "lontana" dai classici punti di interesse, e dalle stazioni già operative, spero potrà essere utile per alcune osservazioni...
--------------- Signore dammi la pazienza... perché se mi dai la forza spacco tutto!!!
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|