Bolle
| Inviato il: 14/10/2017 12:34:08
|
CITAZIONE (inventoreinerba, 14/10/2017 00:29:07 ) 
cosa ci sarà dentro la scatoleta nera?
Un mazzabubbù!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | dani9191
| Inviato il: 14/10/2017 12:41:02
|
CITAZIONE
X dani,
prendi solo un geofono orizzontale...il primo va benissimo!
Bene per ESP...considera che Calcola se li mangia a colazione!
Quando sei pronto potremmo provare a far girare il SW del sismografo con l'accelerometro agganciato...
Hai Telegram? Abbiamo una chat per lavorare più velocemente...accelera i tempi...il forum per cose a breve giro non si adatta bene!
Ok Bolle lunedi procedo all'acquisto.
Ok lo appena installato telegram. Io sono pronto quando vuoi possiamo cominciare.
Ti chiedo un'altra cosa al volo,siccome sto preparando una scheda unica,con qqf,esp,geofono,e tutti i sensori,il collegamento che andrò a fare è questo in foto? Le resistenze di pull sono gia incorporate nell accellerometro,bisogna metterla lo stesso esterna sempre come in foto?
Cioè per intenderci ESP,ACCELLEROMETRO,BAROMETRO,LI METTO TUTTI IN PARALLELO,CON O SENZA RESISTENZA DI PULL?
Immagine Allegata: IC2.PNG
--------------- Non è impossibile se è fattibile!
| | | | inventoreinerba
| Inviato il: 14/10/2017 12:46:59
|
un mazzabubbu? no!
secondo me c'è un cirquitino per filtrare le frequenze acustistiche .
E.. chissà magari è anche meglio del vostro! | | | | lucky
| Inviato il: 14/10/2017 13:03:38
|
@dani9191 ma le schede le fai tu o le mandi a stampare? | | | | dani9191
| Inviato il: 14/10/2017 13:07:11
|
le faccio io Lucky ho modificato la stampante 3d in cnc
--------------- Non è impossibile se è fattibile!
| | | | lucky
| Inviato il: 14/10/2017 13:34:05
|
Che figata avevo visto qualche video.....ma ma non è che ti metti a farle te le schede?....ovviamente pagando | | | | lucky
| Inviato il: 14/10/2017 13:38:35
|
Tu le fai e me le spedisci nude, e io ci penso a mettere i componenti e collaudarle, così le abbiamo tutti uguali e pronte | | | | dani9191
| Inviato il: 14/10/2017 13:56:53
|
CITAZIONE
Che figata avevo visto qualche video.....ma ma non è che ti metti a farle te le schede?....ovviamente pagando
Pagando non esiste una mano lava l'altra,solo la spedizione e la basetta..
Non c'e problema, l'unica cosa e che non si ottengono risultati professionali,ma tutto sommato accettabile. Oltre tutto basta la sola scheda ramata sensa il fotoresist quindi abbastanza economiche..
--------------- Non è impossibile se è fattibile!
| | | | dani9191
| Inviato il: 14/10/2017 13:58:43
|
Questa e una vecchia basetta che avevo fatto, non guardare l ossido perche l avevo nella cantina
Immagine Allegata: 20171014_135404.jpg
--------------- Non è impossibile se è fattibile!
| | | | dani9191
| Inviato il: 14/10/2017 14:04:11
|
Per alimentare 4 sensori a 3.3v si puo usare il pin di arduino oppure uno zener sulla 5v?
--------------- Non è impossibile se è fattibile!
| | | | Bolle
| Inviato il: 14/10/2017 14:13:58
|
prendi la 3.3V dall'arduino
PS:Ho dovuto riparare tranciatura di cavo ...P.M.T.
Riguarda solo i due sismografi...non la geoantenna
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | dani9191
| Inviato il: 14/10/2017 14:16:04
|
Pensavo a un layout come questo con tutti i sensori,arduino,ecc su un unica scheda 160x100,con un trasformatore esterno che dite?In allegato lo schema se riuscite a dargli un occhiata prima di mandarlo in stampa.
Immagine Allegata: Cattura.PNG
--------------- Non è impossibile se è fattibile!
| | | | | | | dani9191
| Inviato il: 14/10/2017 16:58:12
|
#include
const int MPU=0x68; // I2C address of the MPU-6050
int16_t AcX,AcY,AcZ,Tmp,GyX,GyY,GyZ;
void setup(){
Wire.begin();
Wire.beginTransmission(MPU);
Wire.write(0x6B); // PWR_MGMT_1 register
Wire.write(0); // set to zero (wakes up the MPU-6050)
Wire.endTransmission(true);
Serial.begin(115200);
}
void loop(){
Wire.beginTransmission(MPU);
Wire.write(0x3B); // starting with register 0x3B (ACCEL_XOUT_H)
Wire.endTransmission(false);
Wire.requestFrom(MPU,14,true); // request a total of 14 registers
AcX=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x3B (ACCEL_XOUT_H) & 0x3C (ACCEL_XOUT_L)
AcY=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x3D (ACCEL_YOUT_H) & 0x3E (ACCEL_YOUT_L)
AcZ=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x3F (ACCEL_ZOUT_H) & 0x40 (ACCEL_ZOUT_L)
Tmp=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x41 (TEMP_OUT_H) & 0x42 (TEMP_OUT_L)
GyX=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x43 (GYRO_XOUT_H) & 0x44 (GYRO_XOUT_L)
GyY=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x45 (GYRO_YOUT_H) & 0x46 (GYRO_YOUT_L)
GyZ=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x47 (GYRO_ZOUT_H) & 0x48 (GYRO_ZOUT_L)
Serial.print("Accelerometer: ");
Serial.print("X = "); Serial.print(AcX);
Serial.print(" | Y = "); Serial.print(AcY);
Serial.print(" | Z = "); Serial.println(AcZ);
//equation for temperature in degrees C from datasheet
Serial.print("Temperature: "); Serial.print(Tmp/340.00+36.53); Serial.println(" C ");
Serial.print("Gyroscope: ");
Serial.print("X = "); Serial.print(GyX);
Serial.print(" | Y = "); Serial.print(GyY);
Serial.print(" | Z = "); Serial.println(GyZ);
Serial.println(" ");
delay(333);
}
questo è il codice di prova
--------------- Non è impossibile se è fattibile!
| | | | Bolle
| Inviato il: 14/10/2017 18:30:08
|
Abbiamo integrato in tempi record l'accelerometro di Dani9191...questo è il codice che dialoga con il sismografo.
#include <Wire.h>
const int MPU=0x68; // I2C address of the MPU-6050
int16_t AcX,AcY,AcZ,Tmp,GyX,GyY,GyZ;
unsigned long previousMillis = 0;
void setup(void)
{
Wire.begin();
Wire.beginTransmission(MPU);
Wire.write(0x6B); // PWR_MGMT_1 register
Wire.write(0); // set to zero (wakes up the MPU-6050)
Wire.endTransmission(true);
Serial.begin(115200);
}
void inviabyte(char par)
{
Serial.write((char *)&par,1);
}
void Invia2Byte(unsigned int v)
{
int valore=v;
char *punt = (char*) &valore;
Serial.write(punt,2);
}
void loop(void)
{
uint16_t adc0;
unsigned long currentMillis = millis();
if(currentMillis - previousMillis > 10)
{
previousMillis = currentMillis;
Wire.beginTransmission(MPU);
Wire.write(0x3B); // starting with register 0x3B (ACCEL_XOUT_H)
Wire.endTransmission(false);
Wire.requestFrom(MPU,14,true); // request a total of 14 registers
AcX=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x3B (ACCEL_XOUT_H) & 0x3C (ACCEL_XOUT_L)
AcY=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x3D (ACCEL_YOUT_H) & 0x3E (ACCEL_YOUT_L)
AcZ=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x3F (ACCEL_ZOUT_H) & 0x40 (ACCEL_ZOUT_L)
Tmp=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x41 (TEMP_OUT_H) & 0x42 (TEMP_OUT_L)
GyX=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x43 (GYRO_XOUT_H) & 0x44 (GYRO_XOUT_L)
GyY=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x45 (GYRO_YOUT_H) & 0x46 (GYRO_YOUT_L)
GyZ=Wire.read()<<8|Wire.read(); // 0x47 (GYRO_ZOUT_H) & 0x48 (GYRO_ZOUT_L)
inviabyte(22);
Invia2Byte(AcX);
}
}
Abbiamo preso un solo asse...vediamo come reagisce alle vibrazioni...sono un po scettico...vediamo quanto sarà dura la sconfitta rispetto il geofono!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|