| qqcreafis
| Inviato il: 17/10/2017 20:59:18
|
CITAZIONE
disattivazione di gas etc etc...nel nostro mondo che comunica velocissimo...è un vantaggi oda non sottovalutare!
mettere in allarme una centrale elettrica, ecc ecc
(ordinare un gruppo elettrogeno su amazon(vedi Fucoscima!!!))
vabbè a noi hanno raccontato solo balle, in quel caso è successo il peggio che poteva succedere, si è distrutto il nucleo e ci ha pensato il santo oceano pacifico ad evitare un vero disastro.
è stata emessa una quantità di radiazioni molte volte quella di Cernobil
(è stato sbagliato di netto il progetto del nucleo
per questioni di """"sicurezza"""" è stato costruito con un doppio contenitore , purtroppo il nucleo pesantissimo è stato sospeso come un fungo su supporti piccoli dentro il contenitore esterno. Il sisma ha spezzato i basamenti (3?)sottili per via dell'enorme massa inerziale del nucleo e tutto è andato a tantissime signorine.
a noi hanno detto la misera balla che erano esaurite (dopo una giornata) le batterie.Ma in un giorno fai a tempo a farti mandare un bel gruppo elettrogeno ed una squadra corazzata conto le radiazioni da qualunque parte del mondo !!!! (avrebbero potuto, se quello che hanno detto fosse stato vero, recuperare la centrale... un investimento enorme!)
ma il guasto era evidentemente molto più serio, hanno preferito mandare acqua salata al reattore e scaricare tutto nel pacifico
non è assordante il silenzio che hanno imposto durante ma anche dopo???
certo non possono andare in giro a dire che quel tipo di reattore non può reggere terremoti così intensi.)
Modificato da qqcreafis - 17/10/2017, 23:09:35
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/10/2017 00:13:01
|
CITAZIONE (qqcreafis, 17/10/2017 20:59:18 ) 
su supporti piccoli dentro il contenitore esterno. Il sisma ha spezzato i basamenti
quindi non c'entra nulla l'acqua...è stato il 9° a combinare danni?
Cmq indipendentemente da come siano andate le cose...nessuno in quelle situazioni dice mai la verità...è diventato un classico!
Se poi lo fanno i giapponesi...immaginiamo gli altri...non oso minimanente pensare noi italiani...stiamo ancora cercando come siano andate le cose su...vabbè...l'elenco è lungo!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | calcola
| Inviato il: 18/10/2017 06:10:13
|
CITAZIONE
considerando ancora le velocità delle onde costanti.
Per quel poco che conosco, la velocità delle onde non è costante, é influenzata da cosa incontrano durante la propagazione. Così vi è scritto in tutti i testi di scienze della Terra.
CITAZIONE
Cmq una sola volta mi è capitato ,mi sembra fosse un sisma del 4° ...suonò la sirena del sismografo...mi alzai dal letto...e vidi passare sul monitor l'onda P...non sentivo nessuna vibrazione...poi vidi passare l'onda S ma solo dopo sentii lo scricchiolio di casa: secondo me non è nemmeno l'onda S che si percepisce
Ho letto anche questo, le chiamano onde L e si formano quando le s si uniscono alle p
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/10/2017 10:20:31
|
[quote=calcola, 18/10/2017 06:10:13 ?Discussione.php?214427&179#MSG2694] CITAZIONE
Per quel poco che conosco, la velocità delle onde non è costante, é influenzata da cosa incontrano durante la propagazione. Così vi è scritto in tutti i testi di scienze della Terra.
Mi sono spiegato male...certamente la velocità viene influenzata da cosa attraversa l'onda...ma la questione è un'altra
Ipotizziamo una cosa...che il materiale che attraversa l'onda sia sempre lo stesso, cioè , ipotizziamo che la terra sia formata dallo stesso identico materiale...cosa fa la velocità delle ondeP e delle onde S? Diminuisce di velocità con la distanza? Rimane costante? Aumenta di velocità? Devo trovare i grafici...dove facevano vedere che la velocità rimaneva costante!
Mi sono spiegato?
Dai dati raccolti sembra, e ripeto sembra, che aumenti di velocità!
CITAZIONE
Ho letto anche questo, le chiamano onde L e si formano quando le s si uniscono alle p
Ne avevamo parlato molto in passato...sulla questione non c'è una convergenza ...io al momento sposo questa analisi:https://www.energialternativa.info/Public/NewForum/discussione.php?214427&13#MSG191
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/10/2017 10:58:58
|
Ho preso un sito a caso di facile comprensione questo ...ma è uno dei tanti che propone le stesse cose. Fa vedere le curve caratteristiche (AMERICANE...almeno loro citano il giusto esempio con distanze e posto etc etc)

Si vede che le due curve partono con pendenza costante per i primi 1000 km ( noi abbiamo a che fare con distanza inferiori ai 100-120km) poi piegano e si nota che entrambe le onde aumentano velocità (visto che sulle ascisse c'è la distanza e il tempo sulle ordinate).
Ora mi sarei aspettato che le velocità delle onde rimanesse la stessa (ho aggiunto e rimbellettato il grafico sulla destra )...ma così non sembra. Certo qualcuno potrebbe dire : ma attraversano un materiale diverso...si ma anche no! Cioè il nostro server identifica un angolo tra sismografo ed epicentro...se l'angolo rimane lo stesso ( e praticamente lo è perchè i terremoti provengono sempre dalle stesse zone) il materiale attraversato rimane lo stesso tranne una piccola percentuale...quindi la velocità dovrebbe rimanere quella anche con distanze diverse. Invece accade che , sembra e ripeto sembra,che la velocità aumenti delle due onde aumenti. Ma i parametri sono due ...e servono molti dati per capire la giusta fumulazza che identifichi la velocià delle due onde.
La domanda è : c'è un grafico delle curve realizzato in ITALIA ( farei i salti di gioia se ci fosse nel centro ) per distanze più brevi?
Se non è chiaro ...parliamone...siamo qua per capire e correggere eventuali errori.
Modificato da Bolle - 18/10/2017, 11:02:59
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/10/2017 12:01:44
|
Questi sono gli esempi che si trovano in giro sul web...anche presi da enti 'importanti':





Io non metto in dubbio la validità delle curve...ma non riesco a trovare un dettaglio TIPICO ITALICO...vedo solo un tremendo copia incolla ...tranne nell'ultimo grafico dove si vede un dettaglio molto interessante:l'onda L ha una velocità costante!
Sarà vero? E chi lo sa...ma lo vedremo!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/10/2017 14:05:26
|
La butto li...prendendo i dati dell'esempio postato ieri , cioè questo :

mi sento abbastanza sicuro di affermare che l'andamento è quello in figura ( Onda P)...certo la formulazza magari non è proprio quella ma deve essere una parente stretta:

Come si può vedere la velocità media ( ad esempio a Fabriano ) deve tener conto della prima parte della salita...quindi per brevi distanza , tipo quelle nostre...dobbiamo, come è giusto che sia, tenerne conto!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 18/10/2017 20:21:18
|
ma quanto è piatta la terra?
Immagine Allegata: piattezza.png
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | calcola
| Inviato il: 18/10/2017 20:58:32
|
La velocità delle onde L si mantiene costante perchè sono superficiali, attraversano rocce rigide e poco compresse dal peso delle rocce sovrastanti. Considerato questo, avanzo un'ipotesi, la velocità delle due onde p ed s non è che aumenta perchè avvicinandosi alla superficie diminuisce la temperatura e la compressione delle rocce? Se le onde di due sismi in due luoghi vicini viaggiano a velocità diversa non potrebbe dipendere dalla diversa profondità dell'ipocentro?
--------------- Impara l'arte e mettila da parte 14 pannelli da 100w, inverter kemapower 3kw, regolatore morningstar tristar ts60, banco batterie n.1 di 12 elementi 2v 480Ah C5 corazzate per trazione pesante, banco batterie n.2 di 400Ah in C5 formato da 24 elementi 2V 200Ah corazzate al gel per fotovoltaico in due serie da 12 elementi, centralina di gestione impianto autoprodotta.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 18/10/2017 21:44:29
|
CITAZIONE
Se le onde di due sismi in due luoghi vicini viaggiano a velocità diversa non potrebbe dipendere dalla diversa profondità dell'ipocentro?
sicuramente due punti lontani 100km hanni un profondità max di 0,19km ma vuole dire una pressione di 80 atm o più
tuttavia se il sisma è a 10 km di profondità la pressione è enorme ed il materiale omogeneo e compatto
e comunque più è lontano e più sta sotto dove la roccia è molto compressa
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 19/10/2017 10:40:14
|
CITAZIONE (qqcreafis, 18/10/2017 20:21:18 ) 
ma quanto è piatta la terra?
se abbiamo una tolleranza di 1 cm possiamo dire che 100m sono quasi piatti...ma non possiamo andare oltre tant'è che basterebbe un tubo di 50 metri trasparente ed un laser per mettere fine al movimento dei terrapiatisti...ma io me ne guardo bene...perchè anche per il sistema usato ora la terra è 'piatterrima'...e poi io vado dietro ai proverbi: la piattezza è mezza bellezza!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 19/10/2017 11:55:59
|
Questo è il sisma 3.3° delle 7:34 avvenuto a Castel Sant'Angelo Sul Nera...rilevato da tutti i sismografi della rete. Ho messo anche il WaterFall della Sabina e di Reggello per mostrare,oltre il ritardo di arrivo delle onde, come queste si attenuino in frequenza.

Questi gli allarmi...viterbo non aveva la rete!
SABH ( T=2 19/10/2017 07:28:33 - P= 1,3 OP=7.28.04:51 R=0,5 D=33,3_ 7.35.16:9_) SABV ( T=0 19/10/2017 06:49:01 - P= 2,3 OP=6.48.29:60 R=0,6 D=37,3_ 7.35.19:92_) FAB ( T=11 19/10/2017 06:17:14 - P= 6,4 OP=6.16.52:50 R=0,9 D=21,8_ 7.35.25:76_)
07:35:45 TERREMOTO RILEVATO DA 5 STAZIONI SU 6!SABH ( T=2 19/10/2017 07:28:33 - P= 1,3 OP=7.28.04:51 R=0,5 D=33,3_ 7.35.16:9_) SABV ( T=0 19/10/2017 06:49:01 - P= 2,3 OP=6.48.29:60 R=0,6 D=37,3_ 7.35.19:92_) VEL ( T=23 19/10/2017 07:32:14 - P= 5,4 OP=07:31:51:50 R=1,4 D=23,3_ 07:35:33:56_) FIRH ( T=30 19/10/2017 06:13:06 - P= 1,5 OP=06:12:45:52 R=0,4 D=24,3_ 07:35:48:45_) FAB ( T=11 19/10/2017 06:17:14 - P= 6,4 OP=6.16.52:50 R=0,9 D=21,8_ 7.35.25:76_)
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/10/2017 17:24:59
|
CITAZIONE
per me, non può dipendere dall'arrivo in superficie..
infatti più sta in profondità nel tragitto e più aumenta la v media.
il materiale sotto è più rigido è compresso
a 10km di profondità c'è una pressione di 4000BAR circa (!!!!!!!)
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 19/10/2017 17:37:46
|
CITAZIONE
l'onda P è piccolina e si vede solo sui terremoti forti...
l'onda p è ad "alta" frequenza e quindi è molto più intensa in un grafico velocità tempo rispetto alle s che sono di f inferiore
ina ltre parole se si usa un geofono l'onda p in relazione alla s è esaltata
X(t)=A*cos(omega*t+fase)
v(t)=-A*omega*sen(omega*t+fase)
a(t)=-A*omega^2*cos(omega*t+fase)
Modificato da qqcreafis - 19/10/2017, 17:45:27
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|