Se sei già registrato           oppure    

Orario: 07/07/2025 07:22:49  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Geologia e Sismologia - Studio di Sismografi e Precursori

VISUALIZZA L'ALBUM

Pagine: (332)  < ...  207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   [217]   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227  ...>    (Ultimo Msg)


Sismografo del Forum, Con Geofono e Dati in Tempo Reale
FinePagina

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 05/06/2018 22:56:38

Sta per nascere la pagina web per che permetterà di stimare l'epicentro dei terremoti. Occorre selezionare la stazione e poi mettere il momento dell'arrivo dell'onda P (si vede nel Waterfall ne avevamo già parlato).
Si inviano i dati al server che risponderà con una visualizzazione di una cartografia georeferenziata con delle iperboli...poi passeremo ala visualizzazione di un cerchio...il più piccolo possibile con l'elenco delle città e la distanza dal punto.

Non tutti gli utenti potranno fare questa operazione, anche perchè gli allarmi arrivano mediante telegram, e solo chi è registrato riceve gli allarmi in tempo reale e può vedere le pagine web mentre il Waterfall viene costruito.

Questo è il metodo manuale che ci permetterà di testare il metodo automatico...cioè se il metodo automatico commette qualche errore...mediante questa pagina potremmo effettuare delle correzioni.

Penso di essere stato chiaro...ma se non lo sono stato ...fate un fischio!

Questo è un esempio:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/PaginaWebCalcoloEpicentro.png



Questa la stima dell'epicentro:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/StimaEpicentroPAginaWeb.png



Modificato da Bolle - 05/06/2018, 23:00:24


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Frisby

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:361

Stato:



Inviato il: 06/06/2018 08:20:34





---------------
non posso rimanere simpatico a tutti... anche se mi pare strano... :-)

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 06/06/2018 15:27:21

Questo è un esempio di un messaggio sul calcolo dell'epicentro.Arriva al cellulare sulla chat TERREMOTIForumEA di Telegram :


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CalcoloEpicentroTelegram_1.png



Modificato da Bolle - 06/06/2018, 15:34:02


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 07/06/2018 13:03:35

Passiamo dalle iperboli a localizzare la zona dell'epicentro in modo automatico.Vengono calcolate le intersezioni delle iperboli e poi il baricentro delle intersezioni...e a quel punto viene fatto un cerchio della zona di interesse.

Questi sono i dati...tutto si poggia sui tempi di arrivo delle onde P. Con 3 orari vengono generate 3 iperboli:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CalcoloEpicentro1.png




Qua si vedono i punti di intersezione cerchiati in blu con il calcolo del baricentro e la zona di interesse dell'epicentro in viola.

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CalcoloEpicentro2.png



Inutile dire che il processo è istantaneo e avviene in modo automatico...



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 07/06/2018 14:46:03

Come è andato il primo calcolo automatico dell'epicentro??
Due iperboli sono state identificate per bene...la terza ha preso il ramo sbagliato
L'epicentro è stato sbagliato di 17 km...non molto considerando l'errore che ha combinato

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/PrimoCalcoloAutomatico.png




L'algoritmo va fatto lavorare sul ramo destro e sinistro a due a due...miiiiiiiiii




Modificato da Bolle - 07/06/2018, 14:52:37


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 07/06/2018 15:32:51

Ho inserito anche i tempi di Fabriano...esce fuori un casino...ma nonostante i rami sbagliati e i calcoli che non dovrebbero riguardare iperboli che non si incrociano...l'epicentro calcolato non è molto lontano...perchè spostare il baricentro dei punti non è facile!

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CalcoloEpicentroCasino.png



Zitti zitti...non dite nulla al prof...

E' stata corretta a manella santa, cioè sono state barrati gli incroci sul ramo sbagliato (croce rossa) e presi gli altri giusti (seguide la freccia verde) ...a parte le due iperboli che non si incrociano al centro dell'immagine!

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CalcoloEpicentroCorrettoAMAnella.png




Non ci avete capito nulla...state sereni...è tutto sotto controllo!
Faccine/Smileys_0011.gif



Modificato da Bolle - 07/06/2018, 15:54:35


---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Frisby

Avatar
MegaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:361

Stato:



Inviato il: 07/06/2018 22:29:58

CITAZIONE (Bolle, 07/06/2018 15:32:51 ) Discussione.php?214427&217#MSG3270



Non ci avete capito nulla...state sereni...è tutto sotto controllo!
Faccine/Smileys_0011.gif



Non è vero... ci sono anche state spiegazioni peggiori in passato!!!



---------------
non posso rimanere simpatico a tutti... anche se mi pare strano... :-)

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 08/06/2018 00:21:04

Questo il sisma di Amatrice all'ora di pranzo con il Waterfall di alcune postazioni:

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/TerremotoAmatrice2_9Del7Giugno2018.png



Sono andate in allarme 9 postazioni!



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 08/06/2018 08:59:22

Ci siamoooooooooooo...ho cambiato l'implementazione...ho stravolto totalmente approccio semplificandolo concettualmente!

La spiego al volo...ricordate come viene calcolata l'iperbole? Si hanno due tempi di arrivo alle postazioni e si calcolano tutte le possibili soluzioni ...da questa elaborazione esce fuori la curva dove unendo tutti i segmenti appare l'iperbole. Per calcolare l'intersezione delle due iperboli si passa a calcolare l'intersezione di ogni segmento di una iperbole per tutti gli altri dell'altra iperbole. Il processo di elaborazione verifica tutte le intersezioni delle iperboli a due a due. In questo modo otteniamo tutti i punti in questione e nell'immagine viene visualizzato un cerchio giallo. Aumenta sicuramente il tempo di elaborazione, che ovviamente dura qualche istante, ma questo metodo rispetto il precedente, semplifica la gestione che era diventata troppo complessa...in sintesi si è scomposto un problema di difficile soluzione in sotto-problemi semplici da risolvere! Non la vedere così? Vabbè...ci ho provato!


Questi dei tempi messi a casaccio per testare l'algoritmo!

http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CiSiamo.png



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 08/06/2018 09:28:19

Questa notte...un fulmine deve aver cotto la scheda amplificatrice...la postazione della sabina è OFF!!!



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 08/06/2018 12:13:54

Piano piano riesco ad inquadrare il problema...chiano chiano.
Dopo un po di consulti con il prof la mia zucca ha partorito questo pseudo algoritmo per calcolare l'epicentro...suddiviso in almeno DIECI FASI.

1. calcolo iperboli a velocità media dell'onda P delle stazioni
2. Calcolo intersezione di tutte le iperboli
3. Calcolo baricentro delle intersezioni
4. Sfrondamento intersezioni dal baricentro ottenuto
5. Calcolo baricentro intersezioni dell'epicentro provvisorio
6. Rielaborazione iperboli ipotizzando l'epicentro provvisorio con velocità dell'onda P progressiva
7. Ricalcolo intersezioni delle iperboli
8. Ricalcolo baricentro delle intersezioni
9. Sfrondamento intersezioni
10. Calcolo Epicentro definitivo

Si potrebbero ripetere le fasi da 6 a 10 se c'è uno spostamento importante dell'epicentro!
Tutti i calcoli , anche se possono sembrare molti e complessi vengono effettuati in meno di un secondo



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 08/06/2018 13:03:04

Facciamo un esempio relativo al 28 maggio 2018 al sisma avvenuto a Pizzoli (AQ) di cui potete trovare i dati del WF nei messaggi precendenti. Cmq c'è qualcosa che non mi convince... si può ancora migliorare.


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CALCOLO_EPICENTRO_FASE1.png



http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CALCOLO_EPICENTRO_FASE2.png



http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CALCOLO_EPICENTRO_FASE3.png



http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/CALCOLO_EPICENTRO_FASE4.png



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 08/06/2018 19:31:06

Ripartito la postazione SABINA...sono saltati entrambi gli ADC per il fulmine delle 2:44 di notte !



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Bolle

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:10438

Stato:



Inviato il: 08/06/2018 21:57:25

Le sorprese non finiscono mai, ho inserito i dati del terremoto 1.9 avvenuto poco fa ad Arquata del Tronto...il sistema con le tre onde p prese dalla stazione di Fabriano,Sabina e Viterbo ha una indeterminazione!!!!


http://www.energialternativa.info/public/newforum/ForumEA/T/IndeterminazioneEpicentroConTreOndeP.png



---------------
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

qqcreafis

Avatar
PetaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:10070

Stato:



Inviato il: 08/06/2018 22:41:48

NUOVO ALGORITMO

Ipotesi terremoto vicino

a)si tassella la superficie utile ad es con quadrati di 20km di lato

b)si simula il terremoto con v standard si calcola lo scarto quadratico medio tra i tempi simulati e i tempi effettivamente rilevati

c) il tassello che minimizza lo scarto quadratico medio contiene l'epicentro.

d) si restrige l'area al tassello (e a quelli vicini) con un nuovo tassello ad es di 500m di lato

e) si ripete il calcolo con velocita prese da un data base e si trova la zona che minimizza lo scato quadratico medio
si può raffinare ulteriormente la ricerca per trovare il punto più probabile



Modificato da qqcreafis - 09/06/2018, 15:32:52


---------------
ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo !
In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto.
In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti.
In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”.
Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto.
Xyz ci da una SPERANZA.
Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano.
Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.

 
 InizioPagina
 

Pagine: (332)  < ...  207   208   209   210   211   212   213   214   215   216   [217]   218   219   220   221   222   223   224   225   226   227  ...>    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum