Bolle
| Inviato il: 16/12/2018 06:43:43
|
Questo il telesisma del M5.4° avvenuto in China alle 5:46 rilevato da alcune nostre postazioni:
Modificato da Bolle - 16/12/2018, 10:33:48
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | Bolle
| Inviato il: 16/12/2018 17:53:29
|
Bene, dovremmo esserci...come previsto , per il 20 dicembre, verrà resa disponibile la prossima nuovissima versione del sismografo EArthQQuake Advanced V1.1.75.
Ci sono diverse novità:
1. Il pennino che scrive sul rullo ( sia per la bassa frequenza che per la bassissima frequenza).
2. Si potrà emulare un sismografo a lungo periodo
3. Sono stati ottimizzati ulteriormente gli algoritmi che riguardano la bassissima frequenza...dove si potrà selezionare anche solo le frequenza delle onde di superficie.
4. Ci sarà un ulteriore nuovo filtro sulla bassissima frequenza che sta dando risultati molto incoraggianti.
5. Verrà presentato un altra finestra di waterfall sia a bassissima frequenza che una che va da 0hz - 5hz (molto più ampia).
Quanto prima un video ...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/12/2018 23:57:37
|
Il video che fa capire (a qualcuno) l'impegno e le energie che occorrono per fare dei passi avanti nello sviluppo del Sismografo...per la serie nessuno ci regala nulla e niente esce per caso!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 20/12/2018 15:38:07
|
Questo il M5.0° avvenuto ieri sera in Grecia...si vede chiaramente il tempo che impiegano le onde a raggiungere la lontanissima Pordenone!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 20/12/2018 19:15:04
|
Un telesisma in Russia/Giappone M7.4°...le onde di superfici sono schizzate alle stelle...stanno ancora arrivando. Questo il lungo periodo:
Modificato da Bolle - 21/12/2018, 04:45:31
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 20/12/2018 21:49:54
|
Questo il sismogramma della Sabina che lavora sia in medio che a lungo periodo ( il colore giallo sono le onde lunghe):
Questo il doppio WF, a bassa e a bassissima frequenza ( 0,0015Hz a pixel) del sisma Russia/Giappone...dove si vedono bene le frequenze delle onde di superficie:
Modificato da Bolle - 21/12/2018, 04:45:04
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 21/12/2018 06:33:13
|
Prof...sono pronto per l'interrogazione...da questo momento in poi il lungo periodo visualizza il Waterfall a bassissima frequenza!!!
La postazione di Fornovo è al TOP!!!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 21/12/2018 09:54:16
|
Ops....eccone un'altro è un M5.0 i nostro Waterfall ha il SUPERORECCHIO...
Tra un po arriverà anche l'M5.5 ...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 21/12/2018 19:39:06
|
E' caduto poco fa nella rete :
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | PinoTux
| Inviato il: 21/12/2018 19:39:14
|
Sei proprio sicuro che il "cinesino" non riveli pure le onde gravitazionali? (nonsisamai!)
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 21/12/2018 22:16:25
|
Ho aggiunto anche i tempi sull'arrivo delle onde di superficie che fanno il giro opposto...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 22/12/2018 14:53:50
|
Alle 12:27 c'è stato un 2.7° nella stessa zona che è avvenuto ieri:
Poco fa la rete è andata in allarme per un telesisma 5.5° avvenuto in Russia/Giappone...
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 22/12/2018 18:50:47
|
E' avvenuto questo 6° dall'altra parte del globo:
E' stato rilevato per un soffio dalle nostre postazioni:
Ma la cosa interessante è il Waterfall a Bassissima Frequenza...fa notare l'arrivo delle onde di superficie ed anche , molto probabilmente, le onde di superficie che fanno il giro dall'altra parte del mondo ...e si riconoscono perchè hanno un pattern diverso:
Se capita un bel sisma isolato...non si avranno più dubbi!
Prof...lo teniamo sotto controllo???
Modificato da Bolle - 22/12/2018, 19:05:50
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|