Bolle
| Inviato il: 07/03/2019 10:27:03
|
Questi i due piccoli terremoti 2.5° Bevagna (PG) e 2.3° Verghereto (FC) avvenuti nella notte. Sono stati rilevati dalle nostre postazioni dell'Italia centrale ed è interessante vedere come la distanza influenza la ricezione del terremoto. L'analisi spettrale nostra praticamente tutto...
Prof prof...ma più che una sintesi tecnica... non sembra un quadro d'autore??
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | qqcreafis
| Inviato il: 07/03/2019 21:49:41
|
SICURAMENTE
lo spettro mette in evidenza quello che l'osservazione di una linea ondulata non potrebbe mai fare.
il nostro cervello è capace di riconoscere immagini, non tanto seguire una linea.
con lo spettro in funzione del tempo si capisce immediatamente dalla figura che cosa stiamo osservando, chi afferma il contrario significa che non ha nozione del concetto basilare di spettro in frequenza qualunque esso sia, cosa grave per chi dice di avere cultura scientica di livello universitario
Modificato da qqcreafis - 07/03/2019, 22:58:12
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/03/2019 23:23:25
|
Le postazioni della Sabina, Sanremo e Fornovo ...sono migrate sulla nuova piattaforma linux...entro la prossima settimana tutte le postazioni passeranno nella nuova piattaforma.
Ci saranno tante novità tutte raccolte nella pagina principale tra cui quella di vedere lampeggiare le postazioni in allarme e vedere lo stato della RETE direttamente. In fondo ci saranno il numero di postazioni e il numero di sensori attivi...
Modificato da Bolle - 08/03/2019, 09:56:33
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 07/03/2019 23:45:46
|
E intanto è stato rilevato il sisma 3.8° avvenuto in Ungheria...
Questo quello che ha rilevato la postazione dei Fabriano...
domani faccio un riassuntino delle postazioni della rete.
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 08/03/2019 09:56:11
|
Sono migrate anche la piattaforma di Fabriano e quella di Venafro! In totale sono state spostate 5 su 21...faremo almeno il passaggio di due postazioni al giorno in modo da completare il passaggio entro la prossima settimana!
Ovviamente poi ci sarà una riderizione automatica e si accederà solo nella nuova pagina del nuovo server che sarà dedicato solo ed esclusivamente al progetto EArthQQuake!
Modificato da Bolle - 08/03/2019, 10:09:17
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 08/03/2019 10:18:13
|
Questo è il piccolissimo sisma 1.4° avvenuto a Serra San Quirico (AN) poco fa ...registrato dalla postazione di Fabriano:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 09/03/2019 10:04:36
|
Prof, al momento sono passate 13 postazioni sulla nuova piattaforma (su 21 postazioni) per un totale di 19 sensori...vediamo di accelerare questa operazione e tentare di finire il passaggio entro domenica!!!
Tra un po si passerà direttamente sulla nuova piattaforma senza che ci si renderà conto di nulla...ovviamente l'url è diverso...ma sarà un'operazione 'invisibile' agli utenti perchè metteremo un reindirizzamento automatico!!!
AGGIORNAMENTO ALLE ORE 20:10
Modificato da Bolle - 09/03/2019, 20:17:13
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 10/03/2019 09:59:09
|
Anche la postazione di Sant'Albano Stura è passata sullanuova piattaforma siamo a quota: 14 postazioni con 20 sensori...
Poco fa è stato rilevato il telesisma alle Fiji ...
vedere la pagina principale in diretta andare in allarme con il nome delle postazioni lampeggiare...è stata una bella visione!
Modificato da Bolle - 10/03/2019, 10:05:34
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 10/03/2019 18:36:46
|
Questo il sisma avvenuto oggi a Configni (RI) alle 14:02 e 59 secondi rilevato dalla postazione della Sabina e Fabriano:
Modificato da Bolle - 10/03/2019, 23:32:58
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 10/03/2019 19:11:16
|
La pagina principale della rete ha in fondo le statistiche,dagli accessi agli ingressi unici...con le postazioni e sensori attivi ed anche l'elenco delle postazioni che sono in quel momento in allarme:
Se la rete va in allarme , lo sfondo della pagina diventa rosso e viene segnalato in testa lo STATO DI ALLARME, cioè la rete ha rilevato un SISMA o un TELESISMA! La rete va in allarme in modo istantaneo, quindi , perchè ha rilevato un telesisma avvenuto in qualche parte del Mondo o perchè ha rilevato un sisma in Italia.
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 10/03/2019 21:48:56
|
La rete alle 19:12 ha rilevato il sisma 5.8 - REYKJANES RIDGE. Questo il Sismogramma e il Waterfall della postazione di Fabriano:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 11/03/2019 10:21:46
|
Guardate come sono interessanti questi due piccolissimi terremoti avvenuti questa mattina a 25 secondi uno dall'altro. Si vede nel Waterfall l'impronta lasciata da entrambi ...ognuno con il proprio magnitudo.
Modificato da Bolle - 11/03/2019, 10:26:52
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|