qqcreafis
| Inviato il: 21/09/2019 22:10:08
|
qualcun altro ha la bassissima frequenza??
se la bf viene dall'albania deve essere molto simile
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| |
| | Frisby
| Inviato il: 22/09/2019 10:14:26
|
CITAZIONE (qqcreafis, 21/09/2019 22:10:08 )
qualcun altro ha la bassissima frequenza??
se la bf viene dall'albania deve essere molto simile
Ottima osservazione... Questo è Montecorvino Rovella, si vede molto bene il sisma, ma la Bassissima frequenza si muove appena anche durante il sisma...
Può essere che io su quel sensore (con scheda QQ1b) uso un'amplificazione abnorme...
Immagine Allegata: Sismogramma21_09_2019B.png
--------------- non posso rimanere simpatico a tutti... anche se mi pare strano... :-)
| | | | Bolle
| Inviato il: 22/09/2019 13:22:47
|
Questo il sisma avvenuto alle 3:28 di questa notte a Castelsantangelo sul Nera rilevato dalla postazione della Sabina:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 23/09/2019 09:06:13
|
Questo il sisma 3.8° avvenuto a Tolmezzo di ieri pomeriggio rilevato dalle postazioni di Treviso e Monfalcone:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 23/09/2019 23:02:51
|
cerchiamo di fare un generatore di bf uguale per tutti
un generatore molto semplice da fare potrebbe essere prendere una ruota
posizionare una massa che sbilanci la ruota ad es un blocco da 3kg (o molto di piu)
e farlo girare ad una frequenza nota
se il raggio della ruota (o meglio la distanza tra il centro di
rotazione e il centro della massa ) e il valore della massa sono uguali
per tutti l'intensità è la medesima. Occorre metterla vicino al sensore
(5 - 10 m) e le distanze devono essere uguali per tutti. Sorge il
problema del mezzo di trasporto dell'onda... il cemento è meglio ma
anche il terreno non dovrebbe attennuare molto
Modificato da qqcreafis - 23/09/2019, 23:07:52
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 23/09/2019 23:41:20
|
comunque ho fatto i conti senza l'oste...io pensavo a 0,5Hz
le onde hanno un periodo di 25s per generarle ci vuole una ruota panoramica sbilanciata ...
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | Bolle
| Inviato il: 24/09/2019 14:45:46
|
Questi i terremoti rilevati da questa notte dalla postazione della Sabina.Si nota un aumento della bassissima frequenza:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 25/09/2019 08:52:05
|
Questa notte c'è stato un 3.9° nel mar Adriatico (non segnalato da INGV) e un 2.3° in provincia di MC. Questo quello che hanno rilevato le due postazioni di Fabriano e della Sabina. Nel Waterfall si vedono chiaramente le onde P ed S del sisma avvenuto nel mar Adriatico, per ottenere la distanza approssimativa in km sisma-postazione basta semplicemente moltiplicare per dieci i secondi di differenza dell'arrivo delle onde. In questo caso la postazione di Fabriano di trova a 600km dal sisma (60 secondi x 10 =600km).
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 25/09/2019 09:13:00
|
Questi i 3 sisma avvenuti nella notte nel mar Adriatico e come sono stati rilevati dalla postazione di M.C.Rovella di NOE. Si può notare che la differenza di tempo di arrivo delle Onde S/P rimane sempre la stessa, il che presuppone che i terremoti sono avvenuti nella stessa zona.
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 25/09/2019 18:38:54
|
Questo il sisma 3.3° avvenuto poco fa a Montemonaco (AP) rilevato dalla postazione di Fabriano:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 26/09/2019 13:31:56
|
E' staccato l'allarme della nostra rete sul sisma avvenuto qualche minuto fa in Turchia , questo quello rilevato dalla postazione di NOE:
Questo è il calcolo 'spannometrico' per il calcolo della distanza dell'epicentro del terremoto, avvenuto poco fa in Turchia ,dalla postazione della Sabina:
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 26/09/2019 22:10:00
|
sono 4096 valori
il segnale centrale contiene 3 forme d'onda una senza spike una con spike (che nasconde la precedente, ed una con spike con windowing ai bordi
le linee grandi ondulate rappresentano la sovrapposizione delle prime 10 frequenze moltiplicate per 10
rosso dati senza spike (ma senza windoving)
giallo dati con spike (ma senza windoving)
verde dati con spike e windowing
insomma almeno in questa situazione gli spike contano poco
il finestraggio limitato ai primi 100 e ali ultimi 100 (molto limitato) da degli effetti solo ai bordi , in mezzo la linea gialla(windoving e spike)è sotto la linea verde (spike)e non si vede
Immagine Allegata: lopardo.png
Modificato da qqcreafis - 27/09/2019, 09:29:07
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|