Alain
| Inviato il: 23/08/2020 19:17:58
|
No dai, da uno col tuo nickname non è accettabile! .
Piuttosto se abiti in una zona fredda orientati su una gas injection che lavora meglio a temperature molto basse.
Poi, considerata la naturale tendenza della maggior parte dei termotecnici a sovradimensionare, non dovresti proprio avere problemi | |
| | stufodelgas
| Inviato il: 23/08/2020 20:58:50
|
CITAZIONE (Alain, 23/08/2020 19:17:58 )
No dai, da uno col tuo nickname non è accettabile! .
Eh lo so... ma dal mio nick sono passati 8 anni e parecchie cose sono cambiate, ora sono stufodelpellet anche se con pellet e legna ho risparmiato parecchio. | | | | Claudio
| Inviato il: 23/08/2020 22:56:45
|
Il fuoco naturale, magari a vista, è molto bello ma come ho scritto per i miei gusti il combustibile scalda troppe volte e pesa più del gas.
Per quanto riguarda le PDC, mio nipote è termotecnico e anche lui spinge l'installazione di PDC, non è che non facciano quello che dicono, funzionano anche a -10 o -15, ma a quelle temperature non si fermano mai e proprio quando il FV serve non c'è, i pannelli a -5 sono brinati e non producono, quindi almeno qui da me succede anche per 20 o 30 gg. e la PDC viaggia a 1500W H24 sia per l'accumulo che per il pavimento, lui mi ha proposto una PDC acqua/acqua e avendo un pozzo sempre a 15° sarebbe ottimo ma deve erogare almeno 20L al minuto e non sono sicuro possa mantenere una tale portata e la pompa per tale portata consuma almeno 650W.
Quindi ho optato per il comodissimo e tutto sommato poco costoso metano e per 100m² di casa non arrivo a 400€ anno, compreso cucina.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | emuland
| Inviato il: 24/08/2020 06:28:47
|
Claudio scusa, ma non ti converrebbe estrarre l acqua dal pozzo durante il giorno ad un profondità meno importante per usarla di notte?
Tipo una cisterna interrata a x metri dove x ê.inferiore alla profondità del pozzo
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | Claudio
| Inviato il: 24/08/2020 09:03:42
|
Emuland il pozzo arriva a 7 metri, qui nel parco la I° falda per irrigazione è a 4 metri, 20L minuto dovrei interrare una cisterna con autonomia almeno di 4 ore, almeno 5000 litri, la cisterna non risolve.
La PDC acqua/acqua con scambio a 15° può produrre 80° senza problemi, a me ne bastano 40° e consumerebbe 500/600W più la pompa siamo sempre sui 1500W anche se in funzionamento alterno, pompa/PDC, certo magari in inverno non dovrebbe essere un problema avere 600/800W dal FV, ma il gas è più sicuro e certo.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | bigcarp
| Inviato il: 24/08/2020 10:48:33
|
il discorso sul consumo della pdc a certe temperature che fa Claudio è corretto....la differenza sta nel fatto che con un FV con scambio non ti range quasi la spesa per quei 20/30 giorni poiché hai scambio sul posto che sull'anno ammortizza molto. il diffetto del off-grid +pdc è questo. | | | | stufodelgas
| Inviato il: 24/08/2020 12:08:06
|
CITAZIONE (bigcarp, 24/08/2020 10:48:33 )
il discorso sul consumo della pdc a certe temperature che fa Claudio è corretto....la differenza sta nel fatto che con un FV con scambio non ti range quasi la spesa per quei 20/30 giorni poiché hai scambio sul posto che sull'anno ammortizza molto. il diffetto del off-grid +pdc è questo.
Concordo anch'io aggiungendo che questo potrà essere un problema per chi vorrà approfittare del 110% anche sul fotovoltaico. In questo caso è escluso lo scambio sul posto e ci sarà soltanto il pagamento dell'energia immessa in rete (circa 4 centesimi). | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|