| Claudio
| Inviato il: 15/07/2020 00:09:46
|
ECO mode determina se caricare o no la batt. quando in bypass.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | saviothecnic
| Inviato il: 15/07/2020 13:57:35
|
CITAZIONE (Claudio, 14/07/2020 23:47:59 ) 
SUB
L'energia solare fornisce energia per i carichi come prima priorità.
Se l'energia solare non è sufficiente per alimentare tutti i carichi collegati,
l'energia di pubblica "ENEL" utilità fornirà l'energia ai carichi allo stesso tempo.
La batteria fornisce l'alimentazione al carico solo quando il solare e l'utilità non è sufficiente.
E' quello allo stesso tempo che mi lascia perplesso!!!
E si quando ho comprato inverter ho scelto e deciso leggendo prima il manuale
e traducendo con Google traslator e come citi tu ora
Quindi secondo la teoria e il manuale in SUB che sarebbe SOL in Helios
un carico dovrei alimentarlo in sinergia con FV e Utility
CITAZIONE (Claudio, 14/07/2020 23:47:59 ) 
Ma l'MK è particolare è uno zero transfer time quindi sempre connesso alla rete.
Vabe sempre connesso alla rete ma in off grid ovviamente sempre a valle
mai con invio verso monte con gli SPP On Grid
Si il tempo di trasferimento 0 avendo NVR e altre cose elettroniche delicate in casa
era tra le caratteristiche partendo da quella principlae della sicurezza del basso voltaggio FV
che me l'hanno fatto preferire rispetot altri modelli.
CITAZIONE (Claudio, 14/07/2020 23:47:59 ) 
Questo dice il manuale ma lo devi testare tu, io non ho quell'inverter.
E su questo sono daccordo sto testando e grazie alla Grafica di Helios
riesco anche a capire immediatamente se veramente inverter lavora come dice il manuale
Ho subbi sul SUB ma come detto voglio "ma per questo mi sereve qualche giorno settimana"
montare/spostare tutti pannelli nuovi sotto quest' inverter e vedere se va come da manuale
Su Helios non ho capito se questa modalita
ECO OnLine e Auto che sinceramente non ho neanche ben chiaro cosa cambia sia gestita ?
@Gianno secondo me ti conviene fare come ha fatto SolPiLog ti allego schermata
Dove cita UTI/USB SOL/SUB SBU/SBU cosi è chiaro per tutti perche come ho avuto io il dubbio
che non si trovano le sigle tra soft è manuale potrebbero averlo anche altri.
P.S se poi sistemi la comunicazione anche lettura stato quando cambi dal LCD inverter e non solo da soft
avvisami che provo

--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| | | | | | | saviothecnic
| Inviato il: 15/07/2020 15:33:49
|
CITAZIONE (Mauri44, 15/07/2020 15:31:48Discussione.php) 
Ciao,
se volessi provare questo software, dove lo posso scaricare?
Ciao se vai qualche pagina più indietro mi pare la 11
L' autore ha messo il link per la versione non full 04 da provare
Quello ad inizio topic non va bene perche chiede il seriale inverter.
--------------- FV Inverter SolarEdge con Ottimizzatori FV Inverter EASUN POWER 5000W ISolar SMK 5KW "Rimarchiato PIP 5048MK" In Parallelo con Salapower24 KING UNO 5Kw totale 10Kw Gestito con SolPipLog e automazioni tramite NodeRED e Domoticz 3 Isole Luci con muro batterie 18650 Litio 1.8A 64P 3S Muro Batterie 18650 Litio 15S circa 25Kw Caricato da Epever e in aiuto carica LifePo4 tramite Victron DC DC Orion-Tr 48 48 Con Bilanciatori 4XHA12 BT e DalyBMS Supervisione DalyLog/Domoticz Gestione Sgancio con SRV1000 e DalyBMS/DalyLog Bilanciatori Attivi Neey Banco Batteria 280Ah LifePo4 Seplos V2.0 10E
| | | | Riccardo
| Inviato il: 15/07/2020 21:39:41
|
La visualizzazione della produzione di oggi, non è stata un buon sole stamani!
Immagine Allegata: 82.PNG
Modificato da Riccardo - 15/07/2020, 21:46:09
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Riccardo
| Inviato il: 15/07/2020 21:42:10
|
Con la produzione parziale dei 3 regolatori
Immagine Allegata: 83.PNG
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Gianno
| Inviato il: 15/07/2020 21:56:31
|
CITAZIONE (Riccardo, 15/07/2020 21:39:41 ) 
La visualizzazione della produzione di oggi, non è stata un buon sole stamani!
Io ho 4,6 KW di pannelli, ma piu di 3,2 kw di picco non li ho mai visti, pero sono monoregolatore. | | | | Riccardo
| Inviato il: 15/07/2020 21:59:44
|
Se è un MS con regolatore da 60A c è il limitatore!
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Gianno
| Inviato il: 15/07/2020 22:00:43
|
CITAZIONE (Riccardo, 15/07/2020 21:42:10 ) 
Con la produzione parziale dei 3 regolatori
Quindi sei riuscito a collegare e far anche il terzo regolatore, bene.
Dal grafico mi sembra di capire che i campi FV hanno tutti lo stesso orientamento, sono linee fotocopia | | | | Gianno
| Inviato il: 15/07/2020 22:02:41
|
CITAZIONE (Riccardo, 15/07/2020 21:59:44 ) 
Se è un MS con regolatore da 60A c è il limitatore!
No, prima avevo il SYRIO 48 volt 4KWA PWM, desso ho lo STECA Solarix PLI 5000 che dovrebbe supportare fino a 5 KW.
Ma forse ho poca batteria e si caricano in fretta. | | | | Riccardo
| Inviato il: 15/07/2020 22:11:13
|
CITAZIONE (Gianno, 15/07/2020 22:00:43 ) 
CITAZIONE (Riccardo, 15/07/2020 21:42:10 )  Con la produzione parziale dei 3 regolatori
Quindi sei riuscito a collegare e far anche il terzo regolatore, bene.
Dal grafico mi sembra di capire che i campi FV hanno tutti lo stesso orientamento, sono linee fotocopia 
Si hanno lo stesso orientamento ci sono solo i 5 Solar Frontier che sono a ovest.
Quelli sono sotto il WRM30 che poi porta l'energia in uscita del primo canale Mppt mi serve per farla conteggiare al PIP.
Ho già acquistato altri 6 pannelli Qcell da 350W G8 per quest inverno
Devo montarli fra un pò
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Riccardo
| Inviato il: 15/07/2020 22:21:09
|
CITAZIONE (Gianno, 15/07/2020 22:02:41 ) 
CITAZIONE (Riccardo, 15/07/2020 21:59:44 )  Se è un MS con regolatore da 60A c è il limitatore!
No, prima avevo il SYRIO 48 volt 4KWA PWM, desso ho lo STECA Solarix PLI 5000 che dovrebbe supportare fino a 5 KW.
Ma forse ho poca batteria e si caricano in fretta.
Il regolatore è da 80A dovrebbe avere spunti maggiori se non hai impostato la limitazione di carica a 60A
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Claudio
| Inviato il: 15/07/2020 22:50:27
|
Anche se imposti carica batt. a 40A la funzione solar power balance, abilitata di default, lascia libero il regolatore fino a 80A per l'eventuale richiesta di consumo immediato se i pannelli lo consentono.
Nel mio 4048MS da 60A ho impostato 40A di ricarica ma quando uso l'induzione sale fino a 3300W speso, con 5250W di FV.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Gianno
| Inviato il: 15/07/2020 23:01:51
|
CITAZIONE (Riccardo, 15/07/2020 22:50:27 ) 
CITAZIONE (Gianno, 15/07/2020 22:02:41 )  CITAZIONE (Riccardo, 15/07/2020 21:59:44 )  Se è un MS con regolatore da 60A c è il limitatore!
No, prima avevo il SYRIO 48 volt 4KWA PWM, desso ho lo STECA Solarix PLI 5000 che dovrebbe supportare fino a 5 KW.
Ma forse ho poca batteria e si caricano in fretta.
Il regolatore è da 80A dovrebbe avere spunti maggiori se non hai impostato la limitazione di carica a 60A
Ho 350ah di batterie quindi ho impostato 40 ampere di max carica da FV | | | | Gianno
| Inviato il: 15/07/2020 23:04:13
|
CITAZIONE (Claudio, 15/07/2020 23:01:51 ) 
Anche se imposti carica batt. a 40A la funzione solar power balance, abilitata di default, lascia libero il regolatore fino a 80A per l'eventuale richiesta di consumo immediato se i pannelli lo consentono.
Nel mio 4048MS da 60A ho impostato 40A di ricarica ma quando uso l'induzione sale fino a 3300W speso, con 5250W di FV.
Si é abilitata, dovrei fare delle prove con carichi tipo forno e phon per verificare a quanto possono arrivare nelle giornate di sole. | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|