| Gianno
| Inviato il: 19/06/2020 16:49:18
|
CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 16:14:29 ) 
CITAZIONE (Gianno, 19/06/2020 12:29:49 )  CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 12:06:17 )  Con che linguaggio hai scritto il sw?
Vb.net
wysiwig. comodo. peccato per incompatibilità con piattaforme low power come raspberry. (salvo tu abbia usato funzioni condivisibili da mono)
tenere acceso un portatile da 20w per monitorare il fotovoltaico è "sprecone" come approccio. certo i pc win sono un po più stabili del raspberry a con tutte quelle scritture.
Comodo non direi visto che ci ho gia speso piu di 1000 ore e scritto migiaia di righe, sicuramente meno comodo di chi invece vuole la pappa pronta.
Io uso un pc stick Hdmi che consuma meno di 5watt e pagato 50 euro, ma amche 20 watt sono un'inezia rispetto alla possibilità di controllare l'mpianto per verificarne il corretto funzionamento. | | | | Il_Salentino
| Inviato il: 19/06/2020 16:53:01
|
Gianno, tranquillo, uno che ha un impianto ad isola non credo si preoccupi del consumo di 20W del portatile se questo può fornirgli le info sul consumo e la produzione. Io infatti ne ho 2 portatili utilizzati dagli impianti. Li uso perchè li ho, se dovessi comprarli forse utilizzerei altri sistemi come ho fatto in passato.
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| | | | maxsemp
| Inviato il: 19/06/2020 17:50:39
|
Ciao Gianno.
Anche io, da un paio di giorni, sto monitorando con Helios senza problemi. Grazie. Buon lavoro.
--------------- Impianto fotovoltaico Off-Grid 3 kWp 10 moduli 300 W SUNERG inverter Genius 50 - fw 32.40 8 batterie 200 Ah 12 V
| | | | | | | emuland
| Inviato il: 19/06/2020 21:16:21
|
CITAZIONE (Il_Salentino, 19/06/2020 19:43:44 ) 
Gianno, tranquillo, uno che ha un impianto ad isola non credo si preoccupi del consumo di 20W del portatile se questo può fornirgli le info sul consumo e la produzione. Io infatti ne ho 2 portatili utilizzati dagli impianti. Li uso perchè li ho, se dovessi comprarli forse utilizzerei altri sistemi come ho fatto in passato.
20x24x365/1000= 175kwh
Poi che uno reputi ben "spesi" questi kWh ê un altro discorso.
Ripeto, peccato che non funzioni su sistemi più parsimoniosi.
Riguardo allo Stick Windows, forse ê una soluzione. Ma fai il backup del db? Perché il problema di quei cose ê che si guasta 99/100 perdi tutto
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | emuland
| Inviato il: 19/06/2020 21:19:58
|
[quote=Gianno, 19/06/2020 21:16:21 ?Discussione.php?216150&6#MSG92]CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 16:14:29 ) 
CITAZIONE (Gianno, 19/06/2020 12:29:49 )  CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 12:06:17 )  Con che linguaggio hai scritto il sw?
Vb.net
Comodo non direi visto che ci ho gia speso piu di 1000 ore e scritto migiaia di righe, sicuramente meno comodo di chi invece vuole la pappa pronta.
Io uso un pc stick Hdmi che consuma meno di 5watt e pagato 50 euro, ma amche 20 watt sono un'inezia rispetto alla possibilità di controllare l'mpianto per verificarne il corretto funzionamento.
Se non fosse wysiwyg avresti probabilmente impiegato il doppio del tempo....
Hai mai provato a scrivere una gui in altri linguaggi(credo di sì)
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | Riccardo
| Inviato il: 19/06/2020 21:25:32
|
emuland, se vuoi puoi far funzionare anche win10pro su rasberry, esiste una versione per ARM
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Riccardo
| Inviato il: 19/06/2020 21:26:20
|
Non la versione IOT ma quella completa la PRO
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Gianno
| Inviato il: 19/06/2020 21:26:50
|
CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 21:16:21 ) 
CITAZIONE (Il_Salentino, 19/06/2020 19:43:44 )  Gianno, tranquillo, uno che ha un impianto ad isola non credo si preoccupi del consumo di 20W del portatile se questo può fornirgli le info sul consumo e la produzione. Io infatti ne ho 2 portatili utilizzati dagli impianti. Li uso perchè li ho, se dovessi comprarli forse utilizzerei altri sistemi come ho fatto in passato.
20x24x365/1000= 175kwh
Poi che uno reputi ben "spesi" questi kWh ê un altro discorso.
Ripeto, peccato che non funzioni su sistemi più parsimoniosi.
Riguardo allo Stick Windows, forse ê una soluzione. Ma fai il backup del db? Perché il problema di quei cose ê che si guasta 99/100 perdi tutto
175 kwh per 0,2€ = 35€ di cui la metà sono gratis dal sole (visto che un impianto a isola ha surplus di produzione per definizione) e un altro 30% da batterie.
Qualche euro spesi per non vedere i dati su un sistema instabile come un raspberry mi sembrano MOLTO ben spesi.
I backup vanno fatti dall'utente, come li deve fare qualsiasi utente INTELLIGENTE che utilizzi un PC su cui ha dei dati per lui importanti e che si può guastare. | | | | Gianno
| Inviato il: 19/06/2020 21:30:07
|
[quote=emuland, 19/06/2020 21:19:58 ?Discussione.php?216150&6#MSG97]CITAZIONE (Gianno, 19/06/2020 21:16:21 ) 
CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 16:14:29 )  CITAZIONE (Gianno, 19/06/2020 12:29:49 )  CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 12:06:17 )  Con che linguaggio hai scritto il sw?
Vb.net
Comodo non direi visto che ci ho gia speso piu di 1000 ore e scritto migiaia di righe, sicuramente meno comodo di chi invece vuole la pappa pronta.
Io uso un pc stick Hdmi che consuma meno di 5watt e pagato 50 euro, ma amche 20 watt sono un'inezia rispetto alla possibilità di controllare l'mpianto per verificarne il corretto funzionamento.
Se non fosse wysiwyg avresti probabilmente impiegato il doppio del tempo....
Hai mai provato a scrivere una gui in altri linguaggi(credo di sì)
No, ma aspetto con ansia la tua Applicazione per imparare.
Chi sa FA, chi non sa fare INSEGNA. | | | | Riccardo
| Inviato il: 19/06/2020 21:55:27
|
Grafico di oggi
Immagine Allegata: 23.PNG
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Riccardo
| Inviato il: 19/06/2020 21:56:50
|
Pomeriggio
Immagine Allegata: 24.PNG
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Riccardo
| Inviato il: 19/06/2020 22:00:30
|
Oggi forno la mattina e due temporali di circa 30 minuti.
I colori non mi sembrano molto visibili
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Gianno
| Inviato il: 19/06/2020 22:10:14
|
CITAZIONE (Riccardo, 19/06/2020 22:00:30 ) 
Oggi forno la mattina e due temporali di circa 30 minuti.
I colori non mi sembrano molto visibili
Effettivamente il tuo grafico è un pò incasinato, i colori si possono cambiare tuttavia io oggi ho avuto questo grafico e mi sembra leggibile.
Ovvio che se hai utenze che fanno lo yo yo con i consumi ogni 10 secondi avrai con qualsiasi applicazione grafici incasinati.
Immagine Allegata: IMG_20200619_220846_229.jpg | | | | Gianno
| Inviato il: 19/06/2020 22:14:43
|
CITAZIONE (Riccardo, 19/06/2020 22:00:30 ) 
Oggi forno la mattina e due temporali di circa 30 minuti.
I colori non mi sembrano molto visibili
Se selezioni una parte del grafico che ti interessa, tenendo premuto il tasto del mouse (minimo 1 ora) avrai un grafico ingrandito dove potrai vedere cosa è successo in quel lasso di tempo.
Poi puoi tornare al grafico iniziale cliccando sul pallino a destra SINISTRA della barra di scorrimento sotto il grafico stesso.
Modificato da Gianno - 19/06/2020, 23:41:46
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|