| Riccardo
| Inviato il: 19/06/2020 22:17:12
|
E' incasinato, perché ho un carico con controllo PWM che genera transitori.I capacitori che ho messo attenuano ma non eliminano
Oggi è anche stato molto variabile il tempo
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Riccardo
| Inviato il: 19/06/2020 22:21:27
|
CITAZIONE (Gianno, 19/06/2020 22:14:43 ) 
CITAZIONE (Riccardo, 19/06/2020 22:00:30 ) 
Se selezioni una parte del grafico tenendo premuto il tasto del mouse che ti interessa (minimo 1 ora) avrai un grafico ingrandito dove potrai vedere cosa è successo in quel lasso di tempo.
poi puoi tornare al grafico iniziale cliccando sul pallino a destra della barra di scorrimento sotto il grafico stesso.
Si con quella opzione diventa molto visibile
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Gianno
| Inviato il: 19/06/2020 23:43:35
|
CITAZIONE (Riccardo, 19/06/2020 22:21:27 ) 
CITAZIONE (Gianno, 19/06/2020 22:14:43 )  CITAZIONE (Riccardo, 19/06/2020 22:00:30 ) 
Se selezioni una parte del grafico tenendo premuto il tasto del mouse che ti interessa (minimo 1 ora) avrai un grafico ingrandito dove potrai vedere cosa è successo in quel lasso di tempo.
poi puoi tornare al grafico iniziale cliccando sul pallino a destra della barra di scorrimento sotto il grafico stesso.
Si con quella opzione diventa molto visibile 
mentre se lasci lòa crocetta del mouse su una delle linee apparirà un fumetto con dentro valore (watt, Volt ) e minuto in quel punto | | | | emuland
| Inviato il: 20/06/2020 07:08:35
|
[spoiler][/spoiler][quote=Gianno, 19/06/2020 23:43:35 ?Discussione.php?216150&6#MSG101]CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 21:19:58 ) 
CITAZIONE (Gianno, 19/06/2020 21:16:21 )  CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 16:14:29 )  CITAZIONE (Gianno, 19/06/2020 12:29:49 )  CITAZIONE (emuland, 19/06/2020 12:06:17 )  Con che linguaggio hai scritto il sw?
Vb.net
Comodo non direi visto che ci ho gia speso piu di 1000 ore e scritto migiaia di righe, sicuramente meno comodo di chi invece vuole la pappa pronta.
Io uso un pc stick Hdmi che consuma meno di 5watt e pagato 50 euro, ma amche 20 watt sono un'inezia rispetto alla possibilità di controllare l'mpianto per verificarne il corretto funzionamento.
Se non fosse wysiwyg avresti probabilmente impiegato il doppio del tempo....
Hai mai provato a scrivere una gui in altri linguaggi(credo di sì)
No, ma aspetto c on ansia la tua Applicazione per imparare.
Chi sa FA, chi non sa fare INSEGNA.
Non hai capito il mio discorso.
Chi sa fa, chi sa Insegna pure, se ti riferisci alla mia persona.poi ci sono quelli che non sanno ne fare ne insegnare. Non credere che insegnare sia così semplice. Ho colleghi bravissimi nel loro mestiere. Ma se gli chiedi di spiegarti qualcosa fai prima a rifarla da solo.
Non sviluppo l applicazione perché a me non serve. Una volta letti i dati li invio alla mia domotica e ho risolto il problema.
Sto solo cercando di dare suggerimenti. Se non li vuoi smetto di consigliarti.
@riccardo: sapevo di win10 arm , non sapevo che avesse la GUI. farò una ricerca.
Riguardo invece ai 176kwh, puoi essere in isola quanto vuoi ma ê una perdita di sistema decisamente non trascurabile, inoltre ho scritto 20w, ma nonnê detto che siano solo 20
Riguardo al backup, ho chiesto come lo fai, perché prevedere qualcosa che piani su gdrive ê una feature ultra utile. Smetto di dare suggerimenti finché non saprò se ne vuoi ancora
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | Il_Salentino
| Inviato il: 20/06/2020 09:47:41
|
Gianno ti ho mandato MP
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| | | | Riccardo
| Inviato il: 20/06/2020 10:46:03
|
Ora lo scheduler è funzionante esegue le variazioni impostate
Immagine Allegata: 26.PNG
--------------- Q.CELLS Q.PEAK 4575W sud-est Solar Frontier CIS 850W sud-ovest Inverter PIP5048MST Batterie:LifePo4 Seplos MASON-48280-DIY EVE280AK 28,6 kWh Scaldabagno Ferroli 30l 1500w Scaldabagno Ariston 80l 1200w
| | | | Il_Salentino
| Inviato il: 20/06/2020 18:03:33
|
Gianno, ora sta andando. Ti informo che a me non interessa usare lo scheduler. Questo inverter è collegato al 1^ e se commuta a gestore, preleva sempre dall'impianto principale al quale sono collegate 600 Ah di celle litio e raramente la tensione delle celle scende sotto i 53V e ritornano in float già alle 10 del mattino. Per il momento Grazie e ciao
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| | | | Gianno
| Inviato il: 20/06/2020 18:17:47
|
CITAZIONE (Il_Salentino, 20/06/2020 18:03:33 ) 
Gianno, ora sta andando. Ti informo che a me non interessa usare lo scheduler. Questo inverter è collegato al 1^ e se commuta a gestore, preleva sempre dall'impianto principale al quale sono collegate 600 Ah di celle litio e raramente la tensione delle celle scende sotto i 53V e ritornano in float già alle 10 del mattino. Per il momento Grazie e ciao
Beh, se non vuoi utilizzarlo basta lasciarlo disabilitato nella finestra scheduler lasciando deselezionate le checkbox e il programma utilizzera le impostazioni manuali
Mi interessava sapere se adesso i grafici a torta visualizzano correttamente le perdite.
Le perdite sono calcolate in modo semplice, l'energia prodotta può andare o in batteria o ai carichi, quindo sottraendo dalla produzione (totale/giornaliera) l'energia immessa in batteria e passata ai carichi restano le perdite di conversione.
Non è un dato significativo alla fine, solo che a me piace far tornare i conti e sapere dove è andata l'energia prodotta.
Te lo chiedo perchè c'era un bug che nei grafici le faceva visualizzare errate nel giornaliero.
Modificato da Gianno - 20/06/2020, 18:37:48
| | | | Il_Salentino
| Inviato il: 21/06/2020 10:20:43
|
Gianno, buongiorno, volevo chiederti se era possibile posizionare il pulsante connetti più in alto in modo da poter utilizzare il mini da 10" che avendone 2 potrei liberare il 15". Se la modifica non comporta molto tempo e puoi realizzarla, sarebbe, per me cosa gradita. Grazie
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| | | | Gianno
| Inviato il: 21/06/2020 11:56:03
|
CITAZIONE (Il_Salentino, 21/06/2020 10:20:43 ) 
Gianno, buongiorno, volevo chiederti se era possibile posizionare il pulsante connetti più in alto in modo da poter utilizzare il mini da 10" che avendone 2 potrei liberare il 15". Se la modifica non comporta molto tempo e puoi realizzarla, sarebbe, per me cosa gradita. Grazie
Ciao, cosa ti impedisce di aumentare la risoluzione a 1024x768?
Ehm, nel post precedente ti avevo fatto una richiesta... | | | | Il_Salentino
| Inviato il: 21/06/2020 15:09:42
|
Il mini purtroppo non ha la possibilità, si ferma a 1024x600. Per la richiesta fatta ti mando una foto del risultato di oggi.
Immagine Allegata: perdita.JPG
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| | | | Gianno
| Inviato il: 21/06/2020 15:33:30
|
CITAZIONE (Il_Salentino, 21/06/2020 15:09:42 ) 
Il mini purtroppo non ha la possibilità, si ferma a 1024x600. Per la richiesta fatta ti mando una foto del risultato di oggi.
Ma se metti l'applicaziobe a tutto schermo non ti appare la scrollbar laterale?
Strano sia disabilitata, devo controllare | | | | lupocattivo
| Inviato il: 21/06/2020 17:45:20
|
CITAZIONE (Gianno, 21/06/2020 15:33:30 ) 
...Ma se metti l'applicaziobe a tutto schermo...
Ciao, mi sembra di aver notato che la tua applicazione funziona tutta a "Bottoni"...
Mi chiedevo se inserire il richiamo alle funzioni non si possa fare attraverso dei menu' e sottomenu' in cascata.
Ti portano via una riga ma puoi metterci di tutto... e magari se a qualcuno certi comandi finiscono fuori schermo li recupera dal menu'.
Utilizzarla a "Tutto Schermo" con le Scroll-Bar con tutta la videata che va a spasso mi farebbe "Impazzire".
Se il menu' e' ben costruito si raggiunge qualsiasi funzione. | | | | Il_Salentino
| Inviato il: 21/06/2020 18:59:16
|
CITAZIONE (Gianno, 21/06/2020 15:33:30 ) 
CITAZIONE (Il_Salentino, 21/06/2020 15:09:42 )  Il mini purtroppo non ha la possibilità, si ferma a 1024x600. Per la richiesta fatta ti mando una foto del risultato di oggi.
Ma se metti l'applicaziobe a tutto schermo non ti appare la scrollbar laterale?
Strano sia disabilitata, devo controllare
No non c'è alcuna scrollbar laterale. Ci fosse l'avrei utilizzata invece di cambiare portatile.
P.S. non si attiva sul mini, cosa che fa sul portatile. Ma forse ho risolto il problema utilizzando il mini con remote desktop e le informazioni che servono a me le ho tutte.
Gianno, non serve fare modifiche per me; il mini lo uso per controllare l'impianto con remote desktop ed i risultato è questo che allego.
Qualcuno potrebbe eccepire che utilizzo molti computer, ma avendoli e non pagando 1 Watt di energia, posso avere tutti i componenti che mi informano della situazione degli impianti.
Modificato da Il_Salentino - 21/06/2020, 19:28:16
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| | | | Il_Salentino
| Inviato il: 21/06/2020 19:29:06
|
Allego a foto che non si è caricata
Immagine Allegata: remote.JPG
--------------- 1 inverter PIP 5048MST + 12 pannelli TIANWEI 230Wp + 18 pannelli amorfi da 75Wp + 28 pacchi da 200 celle 18650 litio 600Ah 1 inverter PIP 5048MSD + 3 pannelli junko 255 Wp + 3 pannelli Tianwhei 230 Wp + 12 batterie 4 V 200 Ah 1 generatore eolico da 1000W autocostruito. Boiler Ariston 150l
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|