| OrsoMario
| Inviato il: 14/04/2021 21:14:53
|
CITAZIONE (Biomass, 13/04/2021 23:54:27 ) 
Stai facendo davvero tanto
Non pensavo
Più che altro cerco di arrangiarmi, e accontentarmi.. I risultati non sono proprio il massimo...
la casa è abbandonata da una decina di anni ha bisogno di molti lavori, e la moneta e poca, approfitto di questo periodo che sono a casa da lavoro per fare il possibile, ho visto che pian piano prendendomi i miei tempi riesco a fare ancora qualcosa, dove non arrivo io mi facio aiutare..
forse il mese prossimo riesco a far sistemare il tetto così sistemo stò benedetto impianto solare, poi ci sarà da rifare l'impianto elettrico rifare il bagno i pavimenti etc..
Una marea di lavoro con pochi spicci..
Modificato da OrsoMario - 14/04/2021, 22:57:02
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | Biomass
| Inviato il: 14/04/2021 23:29:48
|
Ti stimo perché non sei uno che sta con le mani in mano
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 15/04/2021 10:43:23
|
Grazie per la stima,
mi dai una spinta in più nel continuare
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | | | | | | | Biomass
| Inviato il: 18/04/2021 21:01:55
|
Hai la gamba lunga o vedo male?
Quanto sono alti i gradoni?
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | | | | | | | Claudio
| Inviato il: 23/04/2021 10:51:29
|
OrsoMario quel cordolo di cemento lo vedo un po' instabile, sembra scalzato, non è il caso di consolidarlo?
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 23/04/2021 13:26:42
|
Si dovrei farlo,
ma stò pensando di eliminare tutti i cordoli che ormai sono storti, e devo essere sincero non mi piacevano già in precedenza, pensavo di rifare tutta la cinta con le pietre, ma mi sento schiacciare dai lavori
Da solo stà diventando un impresa titanica mi manca resistenza e energie
sono 2 giorni che stò lavorando sul tetto per riverniciare le grondaie, e stò impazzendo, una volta mi cade il pennello, una volta mi chiamano al telefono etc. è un continuo su e giù dal tetto, mettici anche che sono un "gatto di marmo"
voglio vedere cosa mi invento per piazzarmi telai e pannelli sul tetto, ovviamente da solo...
Modificato da OrsoMario - 23/04/2021, 13:47:10
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 23/04/2021 16:33:09
|
CITAZIONE (OrsoMario, 23/04/2021 13:26:42 ) 
...cosa mi invento per piazzarmi telai e pannelli sul tetto...
In primis complimenti per il lavoro che hai fatto finora...
Per scalini o gradoni tieni presente la regola: 2 volte l'ALZATA + 1 volta la PEDATA = 64 (da 62 a 65 va bene). Esempio 2*13+38=64 Alzata 13 e PEDATA 38...
Questo vale se la scala "Invita" a salire o scendere un passo alla volta. Se non rispetta queste proporzioni è facilissimo inciampare. Nel caso di "Gradoni" meglio farli lunghi in modo da "rompere il passo".
Eventualmente fai delle prove e se qualche gradone crea problemi non esitare a modificarlo.
Per il tetto direi che è meglio se piazzi una fune tesa tra due supporti sopra il colmo. La chiamano "Linea Vita" e lì poi ci attacchi una fune e magari ti procuri un "Imbrago".
Di queste cose "Edili" non sono molto pratico, ma credo che nel forum trovi di sicuro persone competenti in materia...
Io sono pratico di "Montagna" e ho un "Tiro di corda da arrampicata" e l'imbragatura da ferrata e per le mie eventuali ispezioni sul tetto uso quelli... Ovviamente ben assicurati... Fidati, perdere l'equilibrio è un attimo!
Ho visto sul web che ci sono pure quelle "Provvisorie"....
 | | | | OrsoMario
| Inviato il: 23/04/2021 20:09:57
|
CITAZIONE
In primis complimenti per il lavoro che hai fatto finora...
Grazie Lupo, non sono lavori fatti prorprio bene ma mi accontento
Riguardo l'imbragatura ora non mi serve più,
Dopo le manovre che ho fatto in questi giorni per vernicire le gronde penso che devo aver avuto un santo che mi reggeva per la cinta dei pantaloni.. mettiamola così mi è andata bene..
poi una volta che ho i pannelli sul tetto non c'è pericolo, lavoro discretamente lontano dai bordi, e la pendenza non è tanta, mi sento discretamente sicuro,
il problema più grosso e portare i pannelli sul tetto, ma penso che mi arrangerò imbragadoli uno per uno ancora imballati e li tiro sù con una corda,
li lascio nel loro imballo perchè strusceranno sulla gronda e sicuro dondolando qualche colpetto lo prenderanno, ma per ora non mi fascio la testa ci và ancora un pò prima di metterli sù..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | | | | | | | Biomass
| Inviato il: 25/04/2021 07:22:47
|
Usti...quanto lavoro
Per gli scalini..
Se l'alzata è troppo alte, valuta anche la possibilità di fare la pedata in pendenza.
questo sistema viene usato molto nelle lievi salite con gradini piuttosto bassi in falsopiano.
Raro vedere tetti con falde a V
Qui ne posso vedere un paio
Non hai infiltrazioni dove convergono le falde?
Ottimo lavoro sulle grondaie
Ne avevano bisogno
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|