| Claudio
| Inviato il: 05/04/2024 12:22:14
|
si, invece di automatico usa impostazione carica e scarica ad orario, devi compilare la pagina in base a quello che vuoi che faccia e abilitarla.
LINK
Attenzione impostando a orario lui caricherà ma non discriminerà da sole o da rete quindi se domani pomeriggio piove e produce poco e hai impostato 3000W di carica dalle 12 alle 18, i Watt mancanti dal sole li prenderà dalla rete.
Modificato da Claudio - 05/04/2024, 12:26:53
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | Kolab07
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:10
Stato:
| Inviato il: 08/04/2024 08:06:28
|
e se invece imposto un valore di ricarica batterie basso (diciamo max 1000W) in modo di superare le ore di punta con 1kWh che va verso le batterie, secondo te ci possono essere aspetti negativi? | | | | Claudio
| Inviato il: 08/04/2024 10:56:13
|
si ma caricherà sempre massimo 1000W
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | | | | Claudio
| Inviato il: 09/04/2024 10:52:19
|
assolutamente nessuna
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | lukone80
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 04/06/2025 11:40:45
|
Buongiorno, ho lo stesso problema, la mia paura e fare dei danni all'utenza si notano delle variazioni della luminosità dei vari led di casa . ENEL ha installato il misuratore e dice che rientra nei parametri mentre io ho registrato anche 256 V sul contatore. come consigliate di muovermi? grazie
p.s. l'inverter è lo stesso | | | | Claudio
| Inviato il: 04/06/2025 11:54:43
|
CITAZIONE (lukone80, 04/06/2025 11:40:45 ) 
Buongiorno, ho lo stesso problema, la mia paura e fare dei danni all'utenza si notano delle variazioni della luminosità dei vari led di casa . ENEL ha installato il misuratore e dice che rientra nei parametri mentre io ho registrato anche 256 V sul contatore. come consigliate di muovermi? grazie
p.s. l'inverter è lo stesso
abilita la limitazione di esportazione e limitala gradatamente fino a trovare la giusta potenza in kW che non faccia salire troppo la rete, perdereai qualche centesimo di € ma almeno non si ferma tutto.
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | evaristo
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:41
Stato:
| Inviato il: 04/06/2025 21:08:05
|
CITAZIONE (lukone80, 04/06/2025 11:40:45 ) 
Buongiorno, ho lo stesso problema, la mia paura e fare dei danni all'utenza si notano delle variazioni della luminosità dei vari led di casa . ENEL ha installato il misuratore e dice che rientra nei parametri mentre io ho registrato anche 256 V sul contatore. come consigliate di muovermi? grazie
p.s. l'inverter è lo stesso
Da 10 anni ho l'inverter della prima sezione di fotovoltaico impostata a 25#V proprio per problemi di sovratensione che mi mandavano in blocco l'inverter
A me non è mai bruciato nulla, in 10 anni 2 lampadine
Da quando ho ampliato il fotovoltaico passando con l'abitazione in trifase, un altro inverter, su una fase, ha iniziato sempre con lo stesso problema di sovratensione. Anche a quello un ritocchino e problema risolto.
Modificato da evaristo - 30/06/2025, 11:43:55
| | | | Bolle
| Inviato il: 04/06/2025 21:28:51
|
FOTOVOLTAICO DOMESTICO: il mio impianto e il disastro della sovrantensione
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Claudio
| Inviato il: 05/06/2025 00:47:39
|
Ottimo filmato e spiegazione chiara, ma chiedo a chi immette: avete proprio bisogno dei soldi che vi remunerano per l'immesso? senza quelli non arrivate a fine mese? pensateci bene se abbasso un po' l'immissone perdo sicuramente meno che lasciar spegnere tutto.
Non prendo in considerazione la scelta di Evaristo perché è da denucia ma ogniuno fa quello che crede a sua responsabilità.
Gli inverter di oggi, almeno im mio, ha la possibilità di andare in deratign con soglia impostabile, basta impostarlo -50% a 248V e fa tutto da solo, per una prova un amico che immette e ha il problema abbiamo fatto una prova impostandolo al 18% e funziona.
Io il problema non l'ho perché l'ho settato ad immissione zero e mi basta risparmiare 4500kWh l'anno, di cedere energia poroprio non mi serve e l'impianto si è già strapagato.
Immagine Allegata: derating.jpg
Modificato da Claudio - 05/06/2025, 00:52:25
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | evaristo
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:41
Stato:
| Inviato il: 05/06/2025 09:16:59
|
CITAZIONE (Claudio, 05/06/2025 00:47:39 ) 
Non prendo in considerazione la scelta di Evaristo perché è da denucia ma ogniuno fa quello che crede a sua responsabilità.
sai quante cose da denuncia ci sarebbero di impianti offgrid non a norma nelle installazioni e nei componenti?
Da quel punto di vista il mio impianto è immacolato
E in ogni caso ognuno si prende le proprie responsabilità
Sembra che me ne voglia fregare delle norme, ma non è così.
Quando 10 anni fa installai il primo fotovoltaico emerse quasi subito il problema. Il tecnico e l'installatore mi consigliarono di rivolgermi all'enel per chiedere il monitoraggio della linea. Mi installarono l'apparecchietto e guarda caso non misurò nessuna sovratensione perchè in quella settimana ci fu brutto tempo. La conseguenza fu che dovetti pagare il monitoraggio con il problema di sovratensione non risolto.
Mi arrangiai per impossibilità di risolvere il problema in altri modi.
Ora immettendo su tre fasi il problema è quasi inesistente (avrei avuto in tutto 3 blocchi nei mesi di aprile e maggio con valori di tensione di 255V appena appena sopra i 253 di norma)
Modificato da evaristo - 05/06/2025, 09:44:15
| | | | mortalfast
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:4
Stato:
| Inviato il: 07/06/2025 19:09:13
|
Buonasera a tutti, scusate se entro in questa discussione, ma sono nuovo del forum, sembra che il sistema non mi consenta di crearne una nuova.
Ho necessità di alcune indicazioni, sempre con le scuse per Kolab07, autore della discussione.
Io ho il problema inverso, ho un inverter HYD 6000-ES, e continui errori ID01 grid overvoltage, ho fatto fare un controllo all'Enel e loro certificano che la fornitura è dentro i parametri contrattuali, e mi hanno pure addebitato il costo della misurazione, senza ovviamente risolvere nulla.
Il problema è che di questi errori ne ho centinaia al giorno, con queste ultime belle giornate (sono in Sicilia) ho 9/10 Kwh di produzione al giorno, con un impianto da 6Kw esposto a sud, è ridicolo.
Ho verificato i parametri di sicurezza e di fatto il limite massimo di tensione è impostato a 253v, avrei necessità di spostarlo più in alto di almeno 1 o 2 volt, so che non è una cosa raccomandabile, ma l'alternativa è praticamente non sfruttare l'impianto.
IL tutto non è legato all'immissione in rete della mia produzione, gli errori ce li ho anche notte quando l'impianto ovviamente non produce.
Come letto su questo forum, ho provato a modificare la nazione per impostare una con parametri un po' più permissivi, ma mi impedisce di fare anche quello.
Qualcuno conosce la procedura per modificare i parametri di sicurezza del mio inverter?? | | | | Claudio
| Inviato il: 09/06/2025 10:23:44
|
Ciao mortalfast, prova a modifigare in CEI 0-21 ex, in questo modo si disabilita l'interfaccia SPI interna ma attenzione ai tuoi elettrodomestici, non sono fatti per superare i 253V.
quando entri nel menu cambio paese prima devi abilitare il cambio paese poi vai in cambio paese 001 CEI 0-21ex
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| | | | mortalfast
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:4
Stato:
| Inviato il: 09/06/2025 11:06:36
|
CITAZIONE (Claudio, 09/06/2025 10:23:44 ) 
Ciao mortalfast, prova a modifigare in CEI 0-21 ex, in questo modo si disabilita l'interfaccia SPI interna ma attenzione ai tuoi elettrodomestici, non sono fatti per superare i 253V.
quando entri nel menu cambio paese prima devi abilitare il cambio paese poi vai in cambio paese 001 CEI 0-21ex
Grazie Claudio, proverò a fare come dici.
In realtà ho qualche dubbio che l'inverter sia leggermente starato, non so se questa eventualità è frequente, perché quando vado nella videata informativa dell'inverter, dove ci sono diverse informazioni, compresa la tensione della rete, di fatto nel momento in cui l'inverter va in protezione mi segna circa 250v e non 253 come mi aspetterei, però, nonostante ho qualche nozione tecnica, non conosco bene il mondo del FTV, potrei aver detto una castroneria. | | | | Claudio
| Inviato il: 09/06/2025 13:53:39
|
doveresti fare le due misurazioni per capire se il problema è il tuo cavo di dorsale fra inverter e contatore di scambio o se è la rete satura.
Immagine Allegata: Sovratensione.jpg
--------------- Inverter Sofar Solar HYD6000-EP, 5250W pannelli, 14kWh lifepo4.
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|