| beppepore
| Inviato il: 14/02/2024 19:53:39
|
Ok, ormai è buio, domattina scendo nel pozzo e fotografo la targhetta del motore pompa, per contattore intendi "teleruttore"? faccio foto anche alla sua targhetta e la posto qui, grazie,a domani.
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | emuland
| Inviato il: 14/02/2024 21:40:23
|
CITAZIONE (beppepore, 14/02/2024 19:53:39 ) 
Ok, ormai è buio, domattina scendo nel pozzo e fotografo la targhetta del motore pompa, per contattore intendi "teleruttore"? faccio foto anche alla sua targhetta e la posto qui, grazie,a domani.
Si. Il contattore è il teleruttore
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | beppepore
| Inviato il: 15/02/2024 08:58:53
|
Ecco le foto,del teleruttore ho fotografato la targhetta interna perchè quella esterna è illeggibile...
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | beppepore
| Inviato il: 15/02/2024 09:09:52
|
I cavi che entrano ed escono dal teleruttore sono del tipo in foto sotto,vanno fino alla cassetta dove sono collegati i vecchi fili che vanno al motore pompa nel pozzo...
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | emuland
| Inviato il: 15/02/2024 10:46:58
|
CITAZIONE (beppepore, 15/02/2024 08:58:53 ) 
Ecco le foto,del teleruttore ho fotografato la targhetta interna perchè quella esterna è illeggibile...

cos phi 0,85 come dicevo prima
teoricamente sui cavi hai
Corrente= Potenza / Tensione / 1,732 / cos phi
A= 5500 /400 / 1,732 / 0,85 = 9,34 A continui sui cavi
all'avvio, essendo a gabbia di scoiattolo, potresti trovarti anche 10 volte tale corrente. ma dovrebbe essere una cosa da manciate di secondi
il contattore regge circa 100 manovre l'ora a quella Potenza/tensione, quindi l'apertura e chiusura per 1 volta e per 30 minuti (e i restanti 30 fermo) non creano problema di surriscaldamento/arco che possa danneggiarlo.
se posso, ti consiglio di intestare i cavi (sembra che entrino diretti nei morsetti i trefoli di rame). se sono cavi del 6, con una pinza di quelle su amazon, col kit da 20€ hai sia i "terminalini/puntalini"(capicorda) che la pinza stessa e sei "sicuro" che la possibilità di surriscaldamento sui morsetti sia inferiore rispetto ad ora.
come dicevo sopra, in sicurezza, verifica che tra 2 fasi ci siano 400V. se non ci fossero va rivisto anche il tratto precedente/valutato il da farsi (perchè il 4% lo calcolo sui 400V nominali, se parti che te ne arrivano già 380V è da capire se è la fornitura o il cablaggio)
Modificato da emuland - 15/02/2024, 10:53:02
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | beppepore
| Inviato il: 15/02/2024 20:51:16
|
Vabbè,francamente non ci ho capito granchè...ammetto che sono ignorante in materia,non uso formule per dimensionare i cavi ma vado piuttosto a naso...dunque visto che fino alla cassetta i fili sono da 6 tantovale proseguire fino al motore pompa...ho acquistato del filo come quello in ultima foto da 1x6 ,sarà esagerato ma preferisco abbondare
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 16/02/2024 14:35:01
|
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | emuland
| Inviato il: 19/02/2024 20:55:10
|
Vabbè chiedo, però non capisco e faccio a modo mio....
Detto questo 6mmq vanno bene. Sono esagerati probabilmente (salvo l avvio)
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | beppepore
| Inviato il: 20/02/2024 09:26:44
|
CITAZIONE (emuland, 19/02/2024 20:55:10 ) 
Detto questo 6mmq vanno bene. Sono esagerati probabilmente (salvo l avvio)
L'importante è questo, che non siano sottodimensionati... 👍
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | stranger
| Inviato il: 22/02/2024 02:01:51
|
Copia ed incolla da intelligenza artificiale.
Ciao ! Io sono un'intelligenza artificiale modello Wizard versione 1.2
Per alimentare un utilizzatore trifase da 5,5 Kw, 380 volt, 50 hz, distanza 12 metri, è necessario un cavo composto da 5 fili (3 fasi + neutro + terra).
Ogni filo deve avere una sezione di almeno 6 mm2.
Quel 6 mm2 rappresenta l'area del cerchio.
Per calcolare il diametro si fa.
diametro = 2 * ( RadiceQuadrata(Area/π ) ) = 2,76 mm
Quindi il calibro deve misurare un diametro maggiore di 2,76 mm (misura senza isolante)
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o consigli, non esitare a contattarmi.
--------------- The worst enemies of photovoltaics are the building speculators because they build beehives of 15-storey.
| | | | emuland
| Inviato il: 22/02/2024 08:31:20
|
CITAZIONE (stranger, 22/02/2024 02:01:51 ) 
Copia ed incolla da intelligenza artificiale.
Ciao ! Io sono un'intelligenza artificiale modello Wizard versione 1.2
Per alimentare un utilizzatore trifase da 5,5 Kw, 380 volt, 50 hz, distanza 12 metri, è necessario un cavo composto da 5 fili (3 fasi + neutro + terra).
Ogni filo deve avere una sezione di almeno 6 mm2.
Quel 6 mm2 rappresenta l'area del cerchio.
Per calcolare il diametro si fa.
diametro = 2 * ( RadiceQuadrata(Area/π ) ) = 2,76 mm
Quindi il calibro deve misurare un diametro maggiore di 2,76 mm (misura senza isolante)
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o consigli, non esitare a contattarmi.
credo che l'intelligienza artificiosa utilizzata abbia tralasciato alcuni campi nella risposta e che quindi il risultato sia artificiosamente 6.
non vedo cenni alla caduta di tensione massima ammissibile e effettiva, oltre al fatto che l'utilizzatore è a 400V, visto l'adeguamento alla rete europea che dovrebbe raggiungere ormai tutti i punti di consegna
esempio di tabella per spannometria elettrica (senza adeguamento alla rete europea)
LINK
Modificato da emuland - 22/02/2024, 08:38:10
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 22/02/2024 08:52:15
|
E brava la IA IA OHHH.
Speriamo che per una connessione a Triangolo ci dica anche il neutro dove lo attacchiamo?
Se fosse pure connesso a stella poi, essendo un carico equilibrato che senso ha connettere il Centro Stella ammesso che ci sia il quarto morsetto?
| | | | emuland
| Inviato il: 22/02/2024 11:25:06
|
CITAZIONE (lupocattivo, 22/02/2024 08:52:15 ) 
E brava la IA IA OHHH.
Speriamo che per una connessione a Triangolo ci dica anche il neutro dove lo attacchiamo?
Se fosse pure connesso a stella poi, essendo un carico equilibrato che senso ha connettere il Centro Stella ammesso che ci sia il quarto morsetto?

dalle foto il quarto morsetto non si evince. le indicazione del collegamento delle fasi per avere sul motore per avere la rotazione prevista sono piuttosto chiare e prive di neutro. (per l'uso previsto, non credo nemmeno sia prevista la rotazione in senso contrario)
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia) Agricoltore ammazza child e NON col latte vaccino che ucciderà tutti quelli che ne fanno uso
| | | | beppepore
| Inviato il: 22/02/2024 16:11:36
|
Io so che il "neutro" serve a ricavare la 220 volt,una fase + neutro,ci sono altri usi del neutro? chiedo perchè so che ci sono prese con 5 poli...
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 22/02/2024 16:57:20
|
Ti metto un testo che a pagina 6 spiega così:
Se tu ci attacchi un motore trifase alla fine, vai tranquillo che è un carico equilibrato e a te non serve. | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|