| | | | | | | | | | | | | lupocattivo
| Inviato il: 07/09/2024 17:09:27
|
La metto più facile, così non ci saranno scusanti.
Click sull'immagine e si apre il sito, ma tanto pochi leggeranno, pochi tra i pochi capiranno solo alcuni si prepareranno.
Magari un semplice spurgo dei chiusini delle meteoriche e un controllo ai canali di scolo.
Dopodomani leggeremo la lista dei sindaci che se ne fregano.
Modificato da lupocattivo - 07/09/2024, 17:12:36
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 07/09/2024 20:17:10
|
Purtroppo lupo, sarà sempre la solita solfa..
Modificato da OrsoMario - 07/09/2024, 20:26:09
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | | | | lupocattivo
| Inviato il: 09/09/2024 13:54:47
|
Giusto ieri ho visto l'acqua in giardino faticare alle caditoie, più che altro erano le foglie che si ammucchiavano sulle grate.
Ricordo nuovamente che non più tardi di una settimana fa gli irrigatori campestri andavano alla grande, non solo il Mais.
Non vorrei confondermi, ma mi pare di aver visto abbeverare pure le Vigne.
Aspetto con trepidazione chi mi parlerà di Siccità, nonostante l' espandersi del verde dal Piano al Monte e magari mi farà pure un accenno alla desertificazione.
In montagna, pareti che ricordavo rocciose sono state colonizzate da numerosi vegetali e verdeggiano ovattate in un tripudio vegetativo.
Sarà perché sono "complottista" ma io la vedo così.
Ora lascio la parola al buon Giuliacci.
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 09/09/2024 15:33:20
|
Grazie Giuliacci! ho già preparato la stufa
A livello di precipitazioni, quest'anno non si può dire che sia stato siccitoso e nemmeno l'anno passato.
Pure su da mio fratello a 1500m slm la vegetazione era più ricca che mai (merito delle abbondanti piogge)
la siccità nel nostro paese non è collegata principalmente alle precipitazioni, la colpa è il sistema di accumulo idrico/dighe e della distribuzione che è un colabrodo, associata a una malagestione del disponibile.. ecco fatta l'emergenza siccità.
Il problema è "antico" mi ricordo già quando ero bambino (circa 40 anni fa, e anche mia madre mi racconta la stesa situazione già 70 anni fa) quando si andava in ferie in Sardegna, dalla primavera all'autunno mancava sempre l'aqcua, si andava da razionamenti giornalieri per un paio d'ore al dì, a giornate intere senza acqua e spesso anche senza luce/energia elettrica, è inutle raccontarsi storie, se vogliamo accumulare l'acqua in uno scolapasta, non si accumula niente!!
Inutile dirlo... tanto non cambierà niente, ne oggi ne domani, alla fine è più semplice dare colapa ai cambiamenti climatici causati dall'uomo, ennesima fandonia a carico nostro, come al solito siamo cornuti e mazziati.. e oggi ne capisco il motivo...
Modificato da OrsoMario - 09/09/2024, 15:37:18
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | beppepore
| Inviato il: 09/09/2024 16:04:02
|
CITAZIONE (lupocattivo, 09/09/2024 13:54:47 ) 
Non vorrei confondermi, ma mi pare di aver visto abbeverare pure le Vigne.
Non credo Lupo,ormai sono prossimi alla vendemmia,per le uve bianche siamo li li...avranno fatto un trattamento anticrittogamico in previsione di calo temperature e aumento umidità,per scongiurare muffe o marciumi sui grappoli,i prodotti che si usano ora hanno una carenza max di 10 giorni,poi si puo raccogliere,le irrigazioni in vigna si fanno solo in annate con siccità grave e con impianti a goccia...
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 11/09/2024 15:46:04
|
Assaggio di autunno in arrivo, e nelle Alpi un accenno d'inverno!! A 1500m slm temperature al di sotto dello ZERO!!
[Da ricordare che per il calendario astronomico siamo ancora in ESTATE!!]
LINK
Non riesco a trattenermi!! devo dirlo! devo dirlo!! alla faccia del surriscaldamento Glo-Balle!! dell'era dell'ebollizione Glo-Balle, dello scioglimento dei ghiacciai, e chi ne ha più ne metta!!
Modificato da OrsoMario - 11/09/2024, 15:49:18
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp, 6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto inverter PWM, banco batterie FAAM TTM Tubular Traction Maxi 12 celle 4PZS 460 Ah C5.
| | | | |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|