Eli-sir
| Inviato il: 4/2/2009,09:24
|
Non ho molta esperienza con le savonius, comunque la "disposizione" del rotore sembra corretta. E' molto strano che non riesca a far girare l'alternatore o la moltiplica a vuoto, mi viene da pensare che il vento sia talmente poco da non imprimere alla girante la forza necessaria. Prova ad attaccare l'alternatore in presa diretta, avrai meno potenza in uscita, ma almeno vedi se riesce a partire e collegando un carico se tiene botta o si ferma.
| |
| | maxdef
| Inviato il: 4/2/2009,10:46
|
...ormai sono quasi convinto che il problema deriva dal muro subito dietro,il vento forte a cui facevo riferimento proveniva proprio da li,da sud,oltre non ci sono ostacoli ma il muro probabilmente devia verso l'alto il vento creando un vortice e la savonius riceve solo un vento di riflesso....dovrò provare o ad alzarla ancora o a cambiare posto...
| | | | maxdef
| Inviato il: 16/2/2009,09:05
|
http://www.youtube.com/watch?v=xXqW-etXjfk ...questa è la turbina che ho appena finito di 2,10m,mentre si vede il savonius che gira libero,con quel vento se collego la cinghia quasi non si muove segno evidente che non potrà mai trascinare una moltiplica come avevo ipotizzato....ho toppato!!!!!
| | | | negrin
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:49
Stato:
| Inviato il: 16/2/2009,09:25
|
maxdef, non buttare il savonius, se hai un giardino usalo per recuperare acqua piovana e mandarla su una cisterna alta, per usarla poi per caduta. al contrario dei generatori le pompe d'acqua bisogna ridurre il numero di giri, aumentando cosí ulteriormente la coppia. un saluto
| | | | maxdef
| Inviato il: 16/2/2009,09:46
|
mica ti ho capito ridimmelo piano piano....
| | | | |
|
|
|
|