Se sei già registrato           oppure    

Orario: 21/04/2025 20:36:22  

 

Energia Alternativa ed Energia Fai Da Te > Eolico

Pagine: (3)   1   [2]   3    (Ultimo Msg)


solfatazione batterie, generatore collegato in modo diretto alla batteria
FinePagina

NonSoloBolleDiAcqua

Avatar
PetaWatt


Gruppo:AMMINISTRATORE
Messaggi:13786

Stato:



Inviato il: 2/2/2009,06:51

CITAZIONE (shardanaelettronica @ 2/2/2009, 01:24)
Mi occupo prevalentemente di sensori ad isteresi e radaristica.

Anche io mi occupo di radaristica...di cosa ti occupi in particolare e per quale società?

CITAZIONE (shardanaelettronica @ 2/2/2009, 01:24)
Ho avuto grandi risultati nella sperimentazione sulle celle elettrolittiche per la produzione di gas d'acqua (HHO) col quale alimento l'utenza domestica di corrente elettrica in maniera ibrida...

Apri una discussione e parlane.

Bolle



---------------
Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux).
Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).

 

Lupo cattivo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1137

Stato:



Inviato il: 2/2/2009,10:42

CITAZIONE (Ferrobattuto @ 31/1/2009, 22:31)
CITAZIONE
Sembra, da quando sono in attività, che il prezzo alla tonnellata del piombo sia precipitato... faccine/tongue.gif faccine/tongue.gif

Devi aggiungere anche Alby..... Apprendista dell'apprendista dell'aiuto stregone..... faccine/laugh.gif faccine/laugh.gif faccine/laugh.gif Lui si, ne deve fare 500Kg!!!! faccine/construction.gif faccine/clap.gif
Attento che il prezzo a tonnellata non ti cada su un piede! faccine/crutch.gif faccine/laugh.gif
Saluti a tutti.
Ferro

E' vero, alby forse è il maggior produttore: corre voce che stia mettendo in ginocchio l'industria estrattiva mondiale. faccine/construction.gif faccine/tongue.gif faccine/tongue.gif faccine/tongue.gif

 

alby992

Avatar
KiloWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:124

Stato:



Inviato il: 2/2/2009,19:02

sono stato contattato da una azienda del settore come responsabile della produzione...ho rifiutato!! faccine/cool.gif , perchè non ho il tempo per seguire troppe cose... faccine/w00t.gif mi avevano anche offerto un contratto milionario per svelare i segreti della produzione di piombo...niente da fare, ho risposto che prima dovevo parlarne con quelli del forum faccine/sleep.gif ... faccine/shifty.gif

Poi con questo tempaccio questo weekend non sono riuscito a fare niente tranne che costruire il nuovo altoforno....bisognerebbe che il giorno solare fosse formato da 32 ore...qualcuno ha un sistema per rallentare il pianeta nel suo moto di rotazione?

P.S.

8 ore per dormire
8 ore per lavorare
8 ore per il tempo libero (quale?)
8 ore per la produzione di piombo
tot 32 ore

scusate fine OT

 

DOLOMITICO

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1363

Stato:



Inviato il: 2/2/2009,19:10

Ma perche invece che fare esperimenti con acidi e reazioni strane non prendete in considerazione i desolfatatori?
Io ne ho 2 e funzionano da dio,desolfato tutte le piombo a 12 volt che mi capitano a tiro.
Niente travasi,niente reazioni chimiche violente.
Non intendo un generatore di frequenza fatto in casa,ma un desolfatatore serio,made in Germany
faccine/smile.gif

Oltre al fatto che la solfatazione si forma per scarica prolungata o eccessiva,non per eccesso di carica,in questo caso si erodono le piastre come l'elettrolisi dell'idrogeno.

 

negrin
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:49

Stato:



Inviato il: 2/2/2009,19:34

Oltre al fatto che la solfatazione si forma per scarica prolungata o eccessiva,non per eccesso di carica,in questo caso si erodono le piastre come l'elettrolisi dell'idrogeno.
dolomitico non riesco a capire una cosa la batteria ora segna 12V peró quando parte il generatore va fino a 16v o piú sembra non oporre resistenza, mentre prima questo non accadeva, questo me lo fa anche con il carica batterie, mi sapresti dire se si tratta di solfatazione o di altra cosa? grazzie

 

shardanaelettronica
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:20

Stato:



Inviato il: 2/2/2009,22:09

Dear Dolomitico
convengo che un buon desolfatatore possa assolvere
a tutte le alchimie pericolose che maldestramente consigliai non certo rivolto a dei novizi sperimentatori
ma a persone come te che conoscono i rischi di determinati lavori. Io volevo postare lo schema
di un discreto desolfatatore casalingo ma non son
riuscito, ho rinunciato anche perchè meditando bene
comprendo che non tutti hanno la capacità di poterselo costruire da se per cui suggerirei di comprarlo già bello fatto il Solver 10010 che se avete già comprato il pane per domani non vi procurerà grosse carestie, costa appena 60 euro
o poco più. Però vi prego di desolfatare solo batterie importanti dai 100 amper in su, quelle
da 60 amper in giù speditele gratis a Ferrobattuto e ad Alby con spese d'imballo e spedizione a carico
del destinatario ehehehe. Scherzo ogni tanto e vorrei che per stemperare l'ambiente serioso
qualcuno ironizzi anche e sopprattutto su di me
che riesco a cogliere sempre tali aspetti con grande divertimento. Kind Negrin ti voglio confortare
subito i ponti di diodi rettificatori a valle dell'elettrogeneratore ed a monte della batteria da ricaricare hanno la peculiarità di aumentare un pochino la tensione in entrata ma, ciò non comporta
assolutamente la solfatazione della batteria, quindi la tua batteria è perfettamente sana. Ti spiego in
termini pietosi che tensione e corrente si bilanciano
quindi se avrai più tensione nel contempo avrai meno corrente e viceversa, non parlo più di resistenze perchè non verrei capito da tutti anche
da autorevoli ancorman. Se tu dear Negrin vuoi
vedere l'elica del tuo generatore eolico decollare
dal giardino o da dove l'hai piazzata in mancanza di vento non devi far altro che bypassare il gruppo
rettificatore e collegare direttamente alla batteria
il generatore. Bando allo scherzo vorrei mandarti lo schema di un buon generatore di carica che potrai farti costruire anche da un tuo amico se tu non sei
nella competenza ma, mi devi contattare privatamente perchè allo stato attuale col suggerimento di Bolle ho potuto postare in questo forum solo un' immagine jpg dimezzata. Kinder evetto ehehehehehe.

 

Ferrobattuto

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4117

Stato:



Inviato il: 2/2/2009,23:27

Salve a tutti.
Ciao Shardana

CITAZIONE
Io volevo postare lo schema
di un discreto desolfatatore casalingo ma non son
riuscito, ho rinunciato anche perchè meditando bene
comprendo che non tutti hanno la capacità di poterselo costruire da se per cui suggerirei di comprarlo già bello fatto il Solver 10010 che se avete già comprato il pane per domani non vi procurerà grosse carestie, costa appena 60 euro o poco più.

Perché invece non lo posti quello schema? Non preoccuparti, che anche se non siamo tutti esperti qualcuno ci riesce a montarlo.
Saluti.
Ferro

 

eneo

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:2068

Stato:



Inviato il: 3/2/2009,09:02

ciao negrin se va oltre i 16v non e' che si e rotto anche il regolatore di carica?

 

negrin
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:49

Stato:



Inviato il: 3/2/2009,09:59

ciao a tutti! ho letto ció che é accaduto, mi dispiace non pensavo che la discussione divenisse cosí acerba. forse voi non ci credete ma da queste discusioni io stavo scoprendo molte cose nuove! e di questo devo ringrazziare tutti, chi si é messo in gioco e chi a fornito obbiezioni per altro di rilievo.
per eneo in realta non ho ancora potuto installare il regolatore di tensione perché sono ancora a letto, ma posso oservare la carica della batteria, sto pensando di fare un resoconto di quello che ho fatto sulla batteria da quando ha iniziato a dare i numeri, ieri per esempio c'é stato un po di vento é sembra abbia caricato un poco da 11V si é portata a 11.9V

 

DOLOMITICO

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:1363

Stato:



Inviato il: 3/2/2009,18:32

Da quello che so io i desolfatatori fatti in casa sono incompleti nel senso che non è generando una frequenza che si leva il solfato.Probabilmente cè qualcosa che non si conosce ancora bene bene sul giusto processo di desolfatazione
Io non ho provato il solver,per cui non lo conosco,ma so che serve al max per batt fino a 120A.
Io intendevo il MEGAPULSE,non perche ho interessi in campo,ma perche ne ho 2 e vanno come missili,arrivano a batterie di capacita pari a 300A sono disponibili per vari voltaggi,anche 80 volt se serve,e io quelli a 12 li ho ampiamente testati.
Per chi ha impianti a isola con scariche/cariche continue è una manna dal cielo,significa allungare la durata delle batterie anche di parecchi anni,io ancora quanti non l'ho provato,ma scrivono anche di 4/5 volte la durata di vita.(Ve lo diro fra 15 anni se è proprio cosi faccine/smile.gif faccine/smile.gif faccine/smile.gif )
Scherzi a parte,se una batteria è scaricaanche se non cè regolatore non cè problema perche la tensione FINO AD UN CERTO PUNTO DELLA CARICA NON SALE OLTRE I 13.8 volt,questo perche l'assorbimento limita l'alzarsi del voltaggio.
PERO quando la batteria è PARZIALMENTE carica la resistenza interna aumenta e questo aiuta i volt ad innalzarsi,e qui se non hai un regolatore che toglie i picchi oltre i valori propri della batteria (MAX 14.4 volt)le piastre cominciano a generare idrogeno per elettrolisi,chi ha tentato di produrre idrogeno sa che gli elettrodi si erodono col tempo.
E questo succede anche in una batteria.In pratica se i volt salgono troppo e per tanto tempo si usura precocemente la batteria stessa.
La solfatazione è un estremo in scarica,l'erosione è un estremo in carica,tu devi rimanere fuori da questa zona.
Spero di averti aiutato.

 

negrin
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:49

Stato:



Inviato il: 7/2/2009,15:54

rimetto in discussione la questione della batteria, sperando di non essere fastidioso, faccendo un resoconto di quello che é accaduto. appena torato dal ospedale, circa 20 giorni fa, ho controllato il voltaggio della batteria che segnava 12.3 V, allora ho deciso di metterla sotto carica, quindi ho tolto la carica come da istruzione del manuale della batteria a 14.7 volt, dopo di che sono andato a controllare il voltaggio e li mi é venuto un colpo in quanto segnava 11 volt!!! l'ho di nuovo ricareicaricata per piú di 20 ore, alla fine prima di staccare segnava 15.4~ volt, una volta staccato il carica batterie niente 11 volt di nuovo, quindi colto da disperazione ho chiamato la ditta costrutrice la quale, mi ha detto che probabilmente la batteria si é solfatata, e che mi recassi al negozzio dove l'o aquistata per un ciclo di desolfatazione, pultroppo visto le mie condizioni cliniche potró andarci solo fra un mese spero, quindi ho iniziato la ricerca su internet dove sono incappato nel vostro sito faccine/smile.gif nel fratempo c'é stato un pó di vento é il generatore ha portato la batteria a 11.9, peró da lí non si schioda. avendo appreso dal vostre esperienze che un regolatore di carica é sicuranente neccessario e quando staró meglio provederó, vi chiedo di tentare di comprendere lo stato di salute (non il mio sia ben inteso!) della batteria, a mé sembra che respiri ancora, peró sembra essere in un coma profondo, qualé il vostro parere? un saluto a tutti

 

Ferrobattuto

Avatar
GigaWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:4117

Stato:



Inviato il: 7/2/2009,16:27

Ciao Negrin.
Nessun fastidio, tranquillo.
La batteria credo si stia solfatando, come ha detto anche Dolomitico. Anche la batteria del mio trattore, che uso pochissimo ormai, si comporta nello stesso modo. Nonostante sia stata messa nuova e poi usata pochissimo, ogni volta la debbo di nuovo caricare, con in più che alla fine diventa sempre più "debole" e non glie la fa più per l'avviamento. Ci vorrebbe il desolfatatore, quell'attrezzo che si collega ai poli e scioglie il solfato di piombo dalle piastre interne e lo riconverte in acido e piombo.
Un desolfatatore di buona marca costa un po' caro, ma se la batteria (o le batterie), sono grosse conviene averlo.
Dovresti dirci che batteria hai. Poi con un regolatore di carica sarebbe meglio. Stracaricando la batteria finisci per rovinarla definitivamente senza recuperarla, sbriciolando il materiale attivo sulle piastre. Un buon regolatore ti da la tensione giusta di fine carica e l'amperaggio adatto per caricarla, con in più la possibilità di effettuare "cariche a fondo" periodiche per limitare il formarsi del solfato. Per desolfatarla invece necessita un desolfatatore.
Facci sapere qualche dato di più, capacità in Ah, uso che ne fai, età ecc. vedremo di trovare una soluzione.
Saluti.
Ferro

 

negrin
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:49

Stato:



Inviato il: 25/2/2009,00:25

scusate se riprendo il discorso, oggi ho installato il regolatore di carica a una batteria vecchia che avevo a casa, e a fatto una grande differenza, peccato non averci pensato prima! intanto non só perché il mulino inizia a girare con un vento piú debole rispetto a quando era collegato direttamente alla batteria, e poi la corente in uscita dal regolatore é molto piú costante. per la batteria al gel, sono andato al negozio dove l'ho comperata, il quale mi ha risposto che lui non ha nesun tipo di desolfatore ma, che il trattamento che esegue su questo tipo di batterie, quando presentano problemi é quello di scaricarle tutte sino a quando sia esaurita completamente tutta la corente, e poi ricaricarle e vedere se riescono a conservare la carica. io oggi mi sono messo all'opera e la sto scaricando, domani iniziero la ricarica incrociando le dita.
volevo ringraziarvi tutti per i consigli che mi avete dato e come vedete mi sono stati di vitale importanza, ora scriveró un pó meno, perché sono guarito dall'intervento, vi ringrazio anche per avermi tenuto compagnia per tutto questo tempo. casomai vi terro informati se il tentativo di recupero della batteria al gel ha avuto buon esito, e anche sul progetto del gassificatore. sto seguendo con interesse l'alternatore di bolle,al momento non ho altre idee rispetto a quelle che ho giá tentato di esprimere, quindi sono costretto ad osservare.
un grande abraccio a tutti!

 

negrin
Watt


Gruppo:Utente
Messaggi:49

Stato:



Inviato il: 3/3/2009,14:10

rieccomi, come dall'ultima inserzione ho porovato a scaricare tutta la batteria e poi ricaricarla, il risultato é stato peggiore!!!! invece di fermarsi al voltaggio precedente ora si ferma a 10 volt faccine/bye2.gif il bello é che era arrivata a 13,5 e poi in poche ore a perso tutto. voi avreste qualche consiglio da suggerirmi per tentare di recuperarla, sempre tenendo conto che é una batteria al gel? un saluto

 

giramondo46
milliWatt


Gruppo:Utente
Messaggi:18

Stato:



Inviato il: 3/3/2009,18:06

Ciao Negrin, sono Giramondo46, io ho seguito il consiglio di Dolomitico. In internet ho trovato il Megapulse 12v commercializzato dalla Conrad tedesca, ordinato e pagato con Postpay circa 72 euri con la spedizione, è arrivato in cinque giorni ed ora è stabilmente collegato con la batteria servizi del mio vecchio camperino. Ogni giorno quando i pannelli solari, provvisti di regolatore di ultima generazione, superano i 12,9v entra in funzione e la batteria piano piano è rinata faccine/biggrin.gif . La tensione massima di carica è stabilizzata ad un perfetto 14,4v e la corrente di mantenimento è 0,4A, il densimetro si è portato sul verde, di notte ho 12,6v che scendono a 12,2 dopo aver usato luci, riscaldamento ecc. La batteria è un 120Ah ed è costata ben 250 Euri faccine/clap.gif . Capisco la voglia del fai da te, ma personalmente tendo all' ottenimento del risultato più che al percorso per esso e qui mi prenderò i rimbrotti di Ferrobattuto e Lupocattivo faccine/chair.gif . Ciao

 
 InizioPagina
 

Pagine: (3)   1   [2]   3    (Ultimo Msg)

Versione Mobile!

Home page       TOP100-SOLAR      Home page forum