| NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 31/3/2009,19:26
|
Ciao eneo, non penso che nessuno metta in dubbio quello che dici. Detto questo, la cosa che non mi quadra ma soprattutto non è in grado di risolvere il sw è impostare bobine molto più grandi del magnete...non che non funzioni, ma c'è il rischio che la somma vettoriale del campo generato tenda ad annullarsi se la bobina è troppo grande perchè prende il campo di due o più magneti. Per farla breve il sw funge se la bobina è grande come il magnete...per il futuro cercherò di prevedere anche questo... Cmq Libero ha fatto un bel sw che ho inserito ...forse può essere utile agli utenti... Per il resto mi sono perso nei conti...che tipo di connessione realizzi sulle fasi? Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | civian
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 1/4/2009,00:28
|
Ciao Bolle, ho scoperto da poco questo forum interessante e sono contento, ho scaricato tutte le versioni del sw , e ti dico che all'inizio non si installavano, poi ho capito chissà come che bisognava scompattare due volte lo stesso file .zip o . exe e così non ci sono stati piu problemi, si installa perfettamente, funziona anche su Vista !! ho installato tutte le versioni fno alla piu recente1.7. trovo il software interessante ed unico nel suo genere, anche perchè cresce con il contributo del forum.... naturalmente aspetto la prossima versione saluti Ant
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 1/4/2009,09:31
|
Versione 1.8
Aggiunte:Visualizzazione schema di connessione bobine per identificare le fasi.
File Allegato: Generatore.zip
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | eneo
| Inviato il: 1/4/2009,10:39
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 31/3/2009, 20:26) Ciao eneo, non penso che nessuno metta in dubbio quello che dici. Detto questo, la cosa che non mi quadra ma soprattutto non è in grado di risolvere il sw è impostare bobine molto più grandi del magnete...non che non funzioni, ma c'è il rischio che la somma vettoriale del campo generato tenda ad annullarsi se la bobina è troppo grande perchè prende il campo di due o più magneti. Per farla breve il sw funge se la bobina è grande come il magnete...per il futuro cercherò di prevedere anche questo... Cmq Libero ha fatto un bel sw che ho inserito ...forse può essere utile agli utenti... Per il resto mi sono perso nei conti...che tipo di connessione realizzi sulle fasi? Ciao Bolle la bobina deve essere piu' grande del magnete se no non si pone su due magneti polo nord e sud..ma non vedi i disegni che faccio....boh mi sembra che nessuno mi capisce.....
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 1/4/2009,12:08
|
Eneo, l'unica osservazione che faccio,e spero di essere compreso, è nella dimensione della bobina...hai impostato un valore molto più grande del magnete. E' meglio evitare questa cosa per tutta una serie di motivi che abbiamo già visto e scritto. Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | civian
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 1/4/2009,15:50
|
segnalazione Scarica allegato Generatore.zip ( Numero download: 10 ) sono al 10 tentativo ma una volta scompattato da sempre errore non so come ma mi ha scaricato un file di testo -bobine puoi ricontrollare ildownload per favore grazie ant
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 1/4/2009,16:36
|
Allego la versione 1.8 in formato GZ.
Prova a scaricarlo dal link esterno.
Ciao
Bolle
File Allegato: Generatore.gz
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | civian
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 1/4/2009,18:35
|
ok questa si apre solo che leggo versione 1.6- pazienza sto provando il mio generatore: 12 bobine 63x57 lungh. media - filo diam 1.7mmx2 (doppio)- spire 37- magneti n.16+16 dim 44x38x10 mm dalla simulazione e dall'andamento della sinusoide vedo che è possibile regolare il raggio in modo ottimale della posizione bobine e magneti rispetto al centro, a questo punto necessita conoscere il valore del raggio,inoltre sarebbe interessante vedere graficamente anche le bobine e magneti di forma rettangolare, magari in scala e interfacciare il sw con un programma cad 2d e3d in modo da definire graficamente il progetto ma forse mi sto sbilaciando,capisco che il tutto diventa sempre piu difficile....... ciao ant
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 2/4/2009,06:55
|
Scusa Civian hai ragione...ho compresso la versione errata.
Inserisco la Versione 1.9 che prevede la gestione della trifase connessione Stella / Delta.
Bolle
File Allegato: Generatore1.9.zip
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 2/4/2009,06:57
|
1.9 Versione formato gz...vediamo se riusciamo ad evitare problemi di download.
Bolle
File Allegato: Generatore1.9.exe.gz
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 2/4/2009,08:09
|
Un saluto a tutti, ciao Bolle, ho notato in quest'ultima versione (v.1.9) che c'è un errore di calcolo nel risultato della forza elettromotrice totale. SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 2/4/2009,08:22
|
Dimmi pure che controllo e metto a posto. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 2/4/2009,09:19
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 2/4/2009, 09:22) Dimmi pure che controllo e metto a posto.
Ciao
Bolle
Ciao Bolle ti metto a confronto una simulazione della versione 1.8 e 1.9, noterai che il risultato della forza elettromotrice totale è notevolmente differente.
Un saluto a tutti
SpitsFire
Modificato da NonSoloBolleDiAcqua - 20/01/2015, 11:23:27
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 2/4/2009,09:44
|
Hai fatto bene a farlo notare...nella versione 1.9 c'è la possibilità di configurare la connessione se a Stella o Delta (selezione vicino il N.BOBINE) non presente nella 1.8. Se fai 19.44 /1.73 (radice di 3)...si ottiene 11.22...quindi il risultato è giusto. Però in effetti occore evitare di far selezionare Fase=1...che non ha senso per la connessione a Stella. Grazie per la segnalazione se hai altri dubbi...chiedi pure. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 2/4/2009,10:21
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 2/4/2009, 10:44) Hai fatto bene a farlo notare...nella versione 1.9 c'è la possibilità di configurare la connessione se a Stella o Delta (selezione vicino il N.BOBINE) non presente nella 1.8. Se fai 19.44 /1.73 (radice di 3)...si ottiene 11.22...quindi il risultato è giusto. Però in effetti occore evitare di far selezionare Fase=1...che non ha senso per la connessione a Stella. Grazie per la segnalazione se hai altri dubbi...chiedi pure. Ciao Bolle Perdonami Bolle, ma qualcosa non mi torna ancora, (non perchè sbagli tu nel ragionamento, ma perchè io non sono ferrato in materia), cerco di spiegare dove sono arrivato io con il mio ragionamento:- Nella versione 1.8 che tipo di connessione ipotizzavi? Se fosse stata a stella la tensione totale sarebbe stata di 19.44 V quindi con la versione 1.9 dovrebbe essere la stessa ma invece risulta divisa per la radice 3 poicchè se cambio a triangolo si riduce ancora e risulta ulteriormente divisa per la radice di 3; - Risultato versione 1.8 con collegamento a...? forza elettromotrice totale 19,44 V - Risultato versione 1.9 con collegamento a stella, forza elettromotrice totale 11,24 V - Risultato versione 1.9 con collegamento a delta, forza elettromotrice totale 6,48 V Un saluto SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|