| SCAMNUM
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:2
Stato:
| Inviato il: 14/10/2009,17:12
|
Buongiorno a tutti. Sono NUOVO-NUOVO del forum. Mi interesso di "energia fai da te" da un po' di tempo e sono un "discreto" costruttore. In procinto di produrre un generatore da abbinare ad un mio sistema a turbina mi sono imbattutot in questo fantastico software, ma non riesco a scaricarlo. Qualcuno può aiutarmi? Grazie in anticipo per la cortesia ed attenzione. Scamnum
| | | | SCAMNUM
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:2
Stato:
| Inviato il: 16/10/2009,16:21
|
Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporvi qualche commento al sw Generatore 1.10. 1) Allìapertura del programma appare la possibilità di scelta stella/delta, ma alla variazione di qualsiasi perametro magneti o bobine, questa scompare: è corretto? Vi è forse un loop di controllo che elimina le possibilità non configurabili in quel modo? (non trifase...) 2) Nel calcolo relativo alla tensione ed alla corrente, quale rapporto esiste tra il diametro del rotore ed i giri al secondo? A parità di parametri, non dovrei notare un aumento dei risultati al variare del diametro del rotore? Nel caso di bassi regimi di rotazione (ad es. 60 rpm) il diametro del rotore è importantissimo (soprattutto nel Piggot) perché consente di ottenere delle variazioni di flusso istantanee maggiori. 3) Il programma tiene conto del n° delle spire, ma come considera (e come devono essere introdotti i dati) la superficie di attraversamento del flusso (diametro spire)? Forse le mie considerazioni possono sembrare stupide, perché non ho seguito tutta la discussione del forum, o possono essere utili per migliorare la simulazione del sw ed il conseguente dimensionamento di un alternatore?
Saluti e a presto
PS: complimenti per il sw, comunque. Gran bella pensata!
Correggo, perché rileggendolo è poco comprensibile... :-) scusate.
Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporvi qualche commento al sw Generatore 1.10. 1) Allìapertura del programma appare la possibilità di scelta stella/delta, ma alla variazione di qualsiasi perametro magneti o bobine, questa scompare: è corretto? Vi è forse un loop di controllo che elimina le possibilità non configurabili in quel modo? (non trifase...) 2) Nel calcolo relativo alla tensione ed alla corrente, quale rapporto esiste tra il diametro del rotore ed i giri al secondo? A parità di parametri, non dovrei notare UN VARIARE dei risultati al variare del diametro del rotore? Nel caso di bassi regimi di rotazione (ad es. 60 rpm) il diametro del rotore è importantissimo (soprattutto nel Piggot) perché consente di ottenere delle variazioni di TEMPO INFERIORI E VOLTAGGI SUPERIORI. 3) Il programma tiene conto del n° delle spire, ma come considera (e come devono essere introdotti i dati) la superficie di attraversamento del flusso (diametro spire)? Forse le mie considerazioni possono sembrare stupide, perché non ho seguito tutta la discussione del forum, o possono essere utili per migliorare la simulazione del sw ed il conseguente dimensionamento di un alternatore?
Saluti e a presto
PS: complimenti per il sw, comunque. Gran bella pensata!
Spero di essere stato più chiaro
| | | | | | | akiropinto
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 31/3/2010,12:45
|
salve a tutti..... sono nuovo e colgo l'occasione per ringraziarvi del vostro lavoro, molto interessante!!!! ho un problema, non riesco a scaricare il sw di bolle.......qualcuno potrebbe darmi una mano???? grazie ancora e, buon lavoro!
| | | | supermarioprof
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 6/4/2010,14:21
|
Salve! sono nuovo del forum, che dire, complimenti anche per il livello della discussione.
una domanda nuova nuova ( ): non riesco a scaricare nessuna versione del software...che posso fare? posso suggerire di utilizzare divshare in luogo di savefile?
attendo fiducioso!
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 14/4/2010,21:55
|
Grazie, il tuo consiglio è stato molto utile...il link è stato aggiornato in prima pagina. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 20/4/2010,10:45
|
Grazie per la segnalazione..ora dovrebbe fungere!!! Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | sveva972
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 8/7/2010,14:12
|
Buongiorno a tutti sono nuovo di questo interessante forum. Sono un appassionatissimo dell'eolico, soprattutto del fai da te.
Ho realizzato in passato un alternatore a MP a 12 poli con 2 pale in metacrilato di 1,6m di diametro e devo dire che stà funzionando egregiamente da circa un anno e mezzo. Lo utilizzo per caricare delle batterie unito ad un pannello fotovoltaico da circa 100W. Per le luci sono a posto . Ho visto l'interessante software di bolle che però non riesco a scaricare (la versione 1.1.0.0 l'ho scaricata ma non mi calcola niente). Per le altre versioni nada de nada...
Possibile averlo tramite mail?
Grazie
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 28/7/2010,17:00
|
Mandami un mp con la tua email. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | Incas
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:7
Stato:
| Inviato il: 13/11/2010,03:17
|
Ciao complimenti per il programma, però volevo farti due domande per chiarimento.
Nel programma per d2 si intende il diametro interno della bobina o quello esterno? d1 è il diametro del magnete se nn erro.
Quando si impostano i magneti parallelepipedo, nello spazio della grandezza dei magneti si può anche modificare il secondo spazio, ma in ordine il primo indica l'altezza (ossia la distanza dal basso verso l'alto guardando la bobina in faccia come se fosse lo schermo del pc per capirci), mentre l'altro quadratino indica la larghezza, e quindi il nostro magnete prendendo per esempio il lo schermo del pc ci passerebbe da destra a sinistra o viceversa esatto?
E la selezione volt/div a che serve?
Ciao a tutti
| | | | Incas
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:7
Stato:
| Inviato il: 15/11/2010,17:51
|
Sto cercando di usare il programma per il calcolo del generatore "Generatore Ver 1.10", ma lo spessore dei magneti nn si può inserire?
Se io faccio il calcolo e mi da come risultati un certo amperaggio e un certo voltaggio, di sicuro si avranno risultati diversi se il magnete è spesso un millimetro o un centimetro.
Ciao e grazie
| | | | mrmap
Watt Gruppo:Utente Messaggi:44
Stato:
| Inviato il: 4/1/2011,16:23
|
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 28/7/2010, 17:00) Mandami un mp con la tua email. Ciao Bolle Ciao Bolle...neanche io riesco a scaricare il tuo sw....potresti mandarmelo anche a me via mail?! Grazie mille sei grandioso!
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 5/1/2011,01:52
|
Ho aggiornato i link sulla prima pagina...dovrebbero fungere. Un saluto Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|