| a nando
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:1
Stato:
| Inviato il: 16/3/2011,15:50
|
ciao
volevo sapere se si potrebbe integrare il sw con le misure della posizione bobine e magneti e con il diametro rispetto al centro di rtaione delle bobine e dei magneti
ottimo sw davvero interessante,
ti ringrazio
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 16/3/2011,23:26
|
Si, si potrebbero fare tante cose...lo scopo è sempre didattico, anche se ci sono altri progettini da fare ( )...questa la metto in cantiere. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | jackdanielspa
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:26
Stato:
| Inviato il: 19/3/2011,13:09
|
Ciao, noi non ci conosciamo ancora, piacere io sono Jack, scrivo questo post in quanto mi sorge un dubbio, ho eseguito diverse simulazione col tuo "MERAVIGLIOSO" software GENERATORE ,il mio dubbio è il seguente:
quando si selezionano i magneti e poniamo il caso seleziono 16 magneti, il sistema prevede in automatico che io abbia messo 16+16 magneti su due rotori? o non si puo' simulare il doppio rotore?
qualora nel software non sia previsto l'utilizzo di due rotori è possibile implementarlo?
altra domanda: come mai non si possono impostare bobine piu grandi di 99 mm?? sperando che la discussione sia utile a tutti. ti ringrazio anticipatamente
Saluti
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 19/3/2011,17:23
|
CITAZIONE (jackdanielspa @ 19/3/2011, 13:09) quando si selezionano i magneti e poniamo il caso seleziono 16 magneti, il sistema prevede in automatico che io abbia messo 16+16 magneti su due rotori? no, il campo generato riguarda un solo magnete...ma mediante la voce rendimento (Esempio 50%) se l'aumenti puoi ipotizzare che siano doppi (Esempio 75%). Se hai qualche dubbio chiedi pure.
CITAZIONE (jackdanielspa @ 19/3/2011, 13:09) come mai non si possono impostare bobine piu grandi di 99 mm?? sperando che la discussione sia utile a tutti. Verificherò Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | jackdanielspa
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:26
Stato:
| Inviato il: 19/3/2011,18:48
|
proprio ieri mi ha risposto Spitsfire che ha simulato il suo alternatore, ne abbiamo parlato
a quanto pare lui ha simulato un rendimento dell'80% e direi che ci puo' stare, pero' il risultato ottenuto col software e' stato inferiore al reale rendimento, come mai?
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 19/3/2011,19:58
|
CITAZIONE (jackdanielspa @ 19/3/2011, 18:48) proprio ieri mi ha risposto Spitsfire che ha simulato il suo alternatore, ne abbiamo parlato
a quanto pare lui ha simulato un rendimento dell'80% e direi che ci puo' stare, pero' il risultato ottenuto col software e' stato inferiore al reale rendimento, come mai? Ciao cerco di essere più chiaro: il sw simula anche i magneti doppi ( per capirci a configurazione piggot), perchè quel rendimento influisce proprio sulla densità del flusso che 'buca' le bobine. Con un solo magnete si perde ipotizziamo il 50% ...ma in questo valore va racchiusa anche la distanza della bobina dal magnete , quanto la bobina è 'cicciotta'...etc. Se utilizziamo una configurazione a magneti doppi la percentuale sale per il semplice fatto che sale la densità di flusso.. Ma di quanto sale? Anche in questo caso non si sa...perchè dipende dalla distanza dei magneti, dalla distanza bobina magneti etc...quindi è un valore empirico ma può essere indicativo. Se il valore ottenuto con il sw è più basso occorre salire con la percentuale di rendimento...ma non si può andare oltre il 100%.Questi sono conti teorici...la pratica è un altro paio di maniche...le variabili in gioco sono tante...ma ottenere valori più alti del 100% non è possibile!  Spero di aver chiarito il concetto. Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | eppler
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:55
Stato:
| Inviato il: 5/5/2011,19:12
|
approfitto per ringraziare Bolle per il SW realizzato 
CITAZIONE (RedBaronIII @ 5/5/2011, 14:33) B2-Non mi fa usare piu di 18 bobine, è un limite che hai messo tu ? vero...ma solo per quanto riguarda le connessioni bobine, per il resto calcola e simula fino a 32,
| | | | | | | Danterix88
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:12
Stato:
| Inviato il: 10/5/2011,13:41
|
ciao bolle, ho scaricato il tuo software e fatto diverse simulazioni.... grazie alle simulazioni ho capito meglio il rapporto spire/sezione/magneti...
quindi grazie di tutto 
PS: già che ci sono ti pongo un quesito forse banale: un magnete con foro svasato e base in acciaio da 87 kg circa di forza può risultare utilizzabile? Qui sotto una immagine:

Lo chiedo perchè ho la possibilità di farmene prestare 32 da un amico e quindi non li pagherei (ovviamente in futuro userò quelli normali).... immagino che il foro centrale crei uno svantaggio (diminuisce l'area totale del magnete) però per il resto può andar bene?
grazie ancora e buona giornata
| | | | RenewableEnergy
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:13
Stato:
| Inviato il: 15/5/2011,13:19
|
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e sto leggendo quanto pubblicato fino ad ora. Ho scaricato il programma di Bolle da due dei link indicati ed ho notato che si rende disponibile la versione 1.12, ma in realtà il link porta sempre alla 1.10; per intendersi quella con 18 bobine come limite massimo. Il programma, in ogni caso, è già così molto utile e con i commenti di tutti sono state evidenziate possibilità di miglioramento che spero in futuro saranno implementate. Mi potreste indicare dove poter scaricare l'ultima versione (credo la 1.12 a meno che ve ne siano delle altre). Grazie per la collaborazione.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 15/5/2011,14:39
|
CITAZIONE (Danterix88 @ 10/5/2011, 14:41) può andar bene? Certo che va bene! Ciao Bolle
CITAZIONE (ReneweableEnergy @ 15/5/2011, 14:19) Mi potreste indicare dove poter scaricare l'ultima versione (credo la 1.12 a meno che ve ne siano delle altre). Hai ragione...la 1.12 ce l'ho da un'altra parte...a meno che qualcuno non la riposti. Cmq la prossima settimana provo a recuperarla....se mi dimentico ...batti nuovamnete un colpo. Ciao Bole
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | RenewableEnergy
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:13
Stato:
| Inviato il: 16/5/2011,20:32
|
Complimenti a SpitsFire per il tuo generatore eolico orizzontale. Se non ho visto male genera 2KWp con 48V di tensione e 75 spire /bobina con diam. del filo 1,80mm. Ho visto anche che ne avevi fatto uno con avvolgimenti in bifilare; che vantaggio da questa soluzione? Se devo lavorare con una tensione di circa 24-30V devo ridurre il n° di spire delle bobine; è corretto ridurre a circa 38-42 spire/bobina sempre con diam. filo 1,80mm? Ovviamente la potenza diminuisce a parità di velocità, non è così? Che distanza hai tra i due magneti? e tra i magneti e le bobine? Saluti
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 17/5/2011,07:03
|
Allegato la versione 1.12. Fammi sapere se è tutto ok! Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|