| fly1971
| Inviato il: 20/10/2010,16:55
|
E' bravo al nostro spitsfire....ormai sei diventato di fama mondiale...ho visto il tuo articolo presentato sul sito TheBackShade... Bravo bravo, la soluzione del collettore rotativo è migliore della mia, ma prima o poi ci sarà un upgrade....
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 20/10/2010,18:07
|
CITAZIONE (fly1971 @ 20/10/2010, 17:55) E' bravo al nostro spitsfire....ormai sei diventato di fama mondiale...ho visto il tuo articolo presentato sul sito TheBackShade... Bravo bravo, la soluzione del collettore rotativo è migliore della mia, ma prima o poi ci sarà un upgrade.... Ciao fly l'amministratore del sito Australiano thebackshed.com mi ha mandato una mail chiedendomi se poteva pubblicare la mia realizzazione sull'homepage del suo sito ed io ho accettato ben volentieri, se hai notato in calce alla pubblicazione c'è anche un link di collegamento con questo nostro forum. Mi fa piacere che hai apprezzato la mia realizzazione del collettore ad anelli, mi farà altrettanto piacere vedere a breve una tua realizzazione ancora più pratica. Un saluto a tutti SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | | | | eneo
| Inviato il: 21/10/2010,07:22
|
complimenti spitfire....adesso ti tocca alzarti anche la notte......
| | | | Cusano
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 22/10/2010,17:28
|
Salve a tutti, intervengo per la prima volta per complimentarmi anch'io con la realizzazione di SpitFire... non credo che potrò mai raggiungere col mio bricolage quel livello... Sono però interessato a sapere se l'energia prodotta dall'impianto è utilizzata direttamente o è stato possibile immetterla nella rete ENEL per ridurre la bolletta. Fatto? Possibile? Difficoltà burocratiche?
| | | | dudu loris
| Inviato il: 22/10/2010,20:27
|
Bello il tuo lavoro spitsfire l'hai realizzato tutto da solo? E che il vento sia con te, complimenti anche per avere un futuro nella terra dei canguri.
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 22/10/2010,21:20
|
CITAZIONE (Ferrobattuto @ 20/10/2010, 21:27) Congratulazioni SpitsFire!!! Sei arrivato perfino in Australia! Ho visto il link al forum, chissà quanti australiani in visita! Ciao Ferro, sicuramente abbiamo avute numerose visite da parte degli australiani non so quante (forse Bolle lo saprà) ma posso dirti che le visite del mio video su youtube, che ho veicolato attraverso questo forum ha avuto, nell'ultima settimana, una bella impennata con oltre 240 visite giornaliere.
CITAZIONE (eneo @ 21/10/2010, 08:22) complimenti spitfire....adesso ti tocca alzarti anche la notte...... Ciao Eneo, non ci penso neanche... la notte si dorme
CITAZIONE (Cusano @ 22/10/2010, 18:28) Salve a tutti, intervengo per la prima volta.... ... Sono però interessato a sapere se l'energia prodotta dall'impianto è utilizzata direttamente o è stato possibile immetterla nella rete ENEL per ridurre la bolletta. Fatto? Possibile? Difficoltà burocratiche? Ciao Cusano, l'energia che riesco a produrre la utilizzo inderettamente stoccandola in un banco batterie ex muletto con un impianto a 48V. Per quanto riguarda l'immissione in rete attraverso un impianto autocostruito, fino ad ora non ho avuto riscontro da nussuno dell'avvenuto allacciamento, ne ho solo sentito parlare in un'altro furum, dove un'utente asseriva di aver posto il quesito al GSE e che lo stesso avrebbro risposto positivamente sulla fattibilità dell'allacciamento, ponendo solo una condizione sull'inverter che dovrà essere obbligatoriamente omologato. Altro non so dirti.
CITAZIONE (dudu loris @ 22/10/2010, 21:27) Bello il tuo lavoro spitsfire l'hai realizzato tutto da solo? E che il vento sia con te, complimenti anche per avere un futuro nella terra dei canguri. ciao dudu loris, fatta eccezione per i dischi portamagneti e delle dime in alluminio, che me li sono fatti tagliare al laser da mio amico, il resto l'ho realizzato tutto da solo. Un saluto a tutti SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | | | | SpitsFire
| Inviato il: 28/10/2010,15:32
|
CITAZIONE (enrico.68 @ 28/10/2010, 16:19) complimentissimi davvero, un lavoro eccezionale.....2kw.....uhm....potresti piazzarlo in cima al S.S.Salvatore, arrivi anche a 3 Kw!!! Battute a parte, resto sempre a bocca aperta nel vedere realizzazioni simili. saluti enrico Ciao Enrico grazie per i complimenti, adesso però mi spieghi come fai da Torino a conoscere il SS. Salvatore, montagna che sovrasta la mia cittadina? Sicuramente sei stato esportato a Torino Un saluto SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | enrico.68
Watt Gruppo:Utente Messaggi:25
Stato:
| Inviato il: 28/10/2010,15:55
|
non solo conosco, ci ho anche suonato le campane!!! eppure sono piemontese al 100 pi ciento..... .....mia moglie a origini a Cassano Irpino e parenti vari nei dintorni !!! Saluti enrico
| | | | fly1971
| Inviato il: 28/10/2010,18:00
|
Beh! se il GSE non richiede la certificazione di tutto l'impianto ma solo sul'inverter ( deve rispettare la DK 59... che se c'è un blackout sulla rete l'inverter non deve immetere energia sulla rete dannosa per i tecnici che ci lavorano) la cosa può essere molto interessante. Cmq c'è da considerare la documentazione per l'installazione del palo. Per il palo che ho montato alla turbina , altezza 7mt ho chiesto al Comune basta autocertificazione dove c'è la descrizione di massima dell'impianto, una piantina dov'è posizioanto il palo e una scheda tecnica della turbina nel caso di tipo commerciale. Basta questo perchè l'impianto è per autoconsumo e installato in zona rurale Invece uno lì vicino ha installato una turbina su un palo di 12mt con collegamento alla rete ,ha dovuto fare la DIA , il palo è ancorato ad una base di cemento e sollevato a pistone. Per altezze superiori a 15mt mi sembra di aver capito che bisogna fare anche un calcolo strutturale sul palo e inviare al Uff. Tecnico Territoriale ( ex Genio Civile)
| | | | eneo
| Inviato il: 29/10/2010,13:57
|
spitsfire che ti pozzino..... ma sai pure il russo?? Здравствуйте, я являюсь автором фильма, что построил ветряных турбин
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 29/10/2010,17:40
|
CITAZIONE (eneo @ 29/10/2010, 14:57) spitsfire che ti pozzino..... ma sai pure il russo?? Здравствуйте, я являюсь автором фильма, что построил ветряных турбин Ciao Eneo, se condivisione dev'essere, allora l'ho fatta in modo globale, quindi per par condicio dopo gli americani e gli australiani, ho preferito anche i russi. Un saluto SpitsFire
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| | | | ilcompare
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:3
Stato:
| Inviato il: 20/11/2010,19:42
|
ciao sono nuovo del forum e sono contenti di avrlo trovato .. volevo innanzitutto farti i complimenti per la tua fantastica creazione , anche io con un amico stiamo costruendo un generatore eolico .. io sono il braccio lui la mente per i calcoli ecc ecc .. mi sono fermato allo statore, vedendo le foto che hai postato ti è venuto una favola ma hai usato una resina per farlo o cos'altro? se hai usato una resina sai dirmi per favore dove trovarla? ok ok scusa troppe domande attendo con ansia ciao a tutti
| | | | SpitsFire
| Inviato il: 20/11/2010,21:45
|
CITAZIONE (ilcompare @ 20/11/2010, 19:42) ciao sono nuovo del forum e sono contenti di avrlo trovato .. volevo innanzitutto farti i complimenti per la tua fantastica creazione , anche io con un amico stiamo costruendo un generatore eolico .. io sono il braccio lui la mente per i calcoli ecc ecc .. mi sono fermato allo statore, vedendo le foto che hai postato ti è venuto una favola ma hai usato una resina per farlo o cos'altro? se hai usato una resina sai dirmi per favore dove trovarla? ok ok scusa troppe domande attendo con ansia ciao a tutti Ciao ilcompare (di chi? ) benvenuto, per la realizzazione dello statore ho utilizzato resina per pavimenti autolivellante bicomponente, la vendono nei magazzini edili che trattano pavimenti in genere, con l'aggiunta di circa il 15% doi polvere di marmo, il tutto incapsulato in due strati, uno inferiore e uno superiore, di fibra di vetro .Attendiamo una bella rassegna fotografica della tua realizzazione. Buon lavoro SpitsFire
Modificato da SpitsFire - 20/11/2010, 21:54
--------------- IPSA SCIENTIA POTESTAS EST
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|