Biomass
| Inviato il: 26/04/2015 21:56:59
|
grazie
5-6% è già una ricetta. Non serve specificare i kg di sega.
È in base alla sega che prepari, che metterai la percentuale di altro.
il cippatino lo brucio così come viene fuori dal cippatore.
Non voglio perdere tempo a pellettarlo, visto che va benone.
Quello che pelletterò tra pochi giorni, sarà la parte polverosa che tolgo dal cippatino. (meno del 20% del cippato totale).
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| |
| | antonyb
| Inviato il: 26/04/2015 22:01:00
|
biomass non voglio rubare le ricette a voi è per sapere se si scrive 5/6% e non so quanti kg di segatuta è
è difficile poi preparare tutto gia dovo andare ad okkio con l'umidita | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 26/04/2015 22:15:51
|
Non ci sono ricette da rubare, non si nasconde nulla, devi prendere le percentuali come indicative, comunque il 5/6% mi sembra un po' tanto, ma dovete vedere voi in base alle vostre esperienze e alle vostre bisogne, dal tipo si sega, partire con la solita sega, la solita umidita', la stessa temperatura sulla trafila. | | | | Biomass
| Inviato il: 26/04/2015 22:25:48
|
io non ho ricette davvero.
Le farò di sicuro, quando avrò la mia pellettatrice.
Io e NSM abbiamo sperimentato varie ricette ma per via dei molti materiali da pellettare con diverse caratteristiche e diverse macchine esistenti, fa si che una ricetta non possa esistere.
Io ho il vantaggio di avere il materiale sempre uguale sia in tipologia che in umiditã.
I bancali sono sempre uguali e la granulometria è meccanicamente prestabilita ed omogenea, sempre.
Il caffè, come pula o fondi, sono la variabile.
tornando a prima, se ti dicono 5% vuol dire che prenderai tot kg di sega e ci metterai un
ventesimo di farina. Quello è il 5%
io sono contrario ad usare cibo per fare pellet.
Ma se trovi farina di scarto, in panetterie o pizzerie, ci si sente meno in colpa.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | antonyb
| Inviato il: 26/04/2015 22:46:30
|
il problema mio è che esce bene bello lucido solo che ha sto azzo di crepe piccoline per quello che mi serviva un legame tutto qui e dato che voi avete le dritte giuste pensavo che avevate degli appunti scritti tutto qui siete fantastici grazie | | | | antonyb
| Inviato il: 26/04/2015 23:58:53
|
comunque oggi ho provato a pellettare la segatura della pialla (truciolo)ed usciva bene non occorreva sminuzzarlo | | | | ale brau
| Inviato il: 27/04/2015 07:46:40
|
Ok biomass ho capito il tuo punto,ma uso farina di scarto quella che si usa per il bestiame o altrimenti ho preso mais a prezzo ottimo e maccinato fai da te.. | | | | ale brau
| Inviato il: 27/04/2015 07:49:25
|
Per Antonyb non ce una vera dose io parto da cio che ti dicevo e poi vedo in base al materiale che ho perche non e sempre uguale. | | | | Biomass
| Inviato il: 27/04/2015 12:50:36
|
qualsiasi materiale che pelleterete, oltre a venir bene in trafila dovrà bruciare bene in stufa.....altrimenti si lavora per niente.
Meglio pellet crepato piuttosto che un bel pellet con clinker o depositi.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|