non sbaglio mai
| Inviato il: 02/06/2015 19:44:55
|
AH.............. dimenticavo di dire che il materile impiegato è acciaio c 35, sia quello cinese originale che quello che mi ero fatto fare, dato che mi era successo 2 volte, la prima volta avevo pagato 80 € mentre la seconda me lo hanno regalato. | |
| | antonyb
| Inviato il: 02/06/2015 19:48:03
|
ho il mio vicino che lavora col tornio per cui nessun problema ne faccio fare un paio in acciaio | | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 02/06/2015 20:04:27
|
Ti consiglio anche di dare un occhio ai parapolvere posizionati sulle 2 flange interne ai rulli, quelli originali sono in raffia , e col tempo si usurano, cerca magari di sostituirli con quelli in gomma | | | | Gastoneg
| Inviato il: 02/06/2015 20:45:02
|
Falli fare in C40 o meglio C45 in BR, (C35 ti torna a cedere) ti conviene cambiare anche i cuscinetti e parapolvere come ti ha già detto giustamente non sbaglio mai. | | | | Biomass
| Inviato il: 02/06/2015 20:50:52
|
chissà se parte la costruzione della tua piana....
Oggi eravamo 2 contro 5...ma ad insistere.....parte la costruzione.
Ti conosco, ormai...
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 02/06/2015 20:52:15
|
io ho citato il c 35 perchè me lo hanno detto i meccanici ma io non conosco le varie leghe, presumo sia la quantità di carbonio,
o sbaglio? | | | | Gastoneg
| Inviato il: 02/06/2015 20:55:36
|
Ma .....forse ....... il prossimo inverno si potrebbe anche provare. | | | | Gastoneg
| Inviato il: 02/06/2015 20:59:51
|
CITAZIONE (non sbaglio mai, 02/06/2015 20:55:36 ) 
io ho citato il c 35 perchè me lo hanno detto i meccanici ma io non conosco le varie leghe, presumo sia la quantità di carbonio,
o sbaglio?
si hai detto bene, sono molto più duri e in BR hanno già avuto un minimo di indurimento e per certe lavorazioni non serve temprarli. | | | | Roero
| Inviato il: 02/06/2015 21:43:22
|
Infatti non è tanto la quantità di carbonio (è molto lontano dal aisi 316) ma dovrebbe essere il tipo di tempra, raffreddato velocemente si cementa e diventa molto duro in superficie.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | antonyb
| Inviato il: 05/06/2015 21:56:17
|
per birgipi ti è arrivato il bonifico ?? | | | | antonyb
| Inviato il: 05/06/2015 22:02:33
|
a belli ditemi quanto tempo puo stare insacchettato il pellet prima dell'uso grazie | | | | Roero
| Inviato il: 06/06/2015 00:52:37
|
Ho usato pellet acquistato un paio d'anni prima e non ho avuto problemi, però bisogna tenerlo in un posto dove non ci sia umidità.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | birgipi
| Inviato il: 06/06/2015 07:37:42
|
@antonyb tutto OK | | | | Biomass
| Inviato il: 06/06/2015 07:45:47
|
se ben stoccato, il pellet non ha scadenza.
Può essere che quello autoprodotto sia più umido al momento dell'insacco.
Misurate l'umidità prima dell'insacco, in modo da non avere sorprese.
--------------- Instagram: real_biomass Youtube: Biomass Cippomix stufapellet.forumcommunity.net W il cippatino
| | | | non sbaglio mai
| Inviato il: 06/06/2015 10:53:35
|
Avevo qualche sacco in magazzino dello scorso anno, ma non aveva nessun problema | |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|