| | | | | | | mac-giver
| Inviato il: 22/3/2011,22:40
|
ma quelli sono dosimetri alfa ?? che spettacolo..
ma er "geniaccio" non lo sa come si alimentano? non li aveva lui quelli?? se se ricorda.. va bè.. 
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 22/3/2011,23:06
|
Eh si lui me li diede insieme a delle sonde geiger, ma non sapeva quanti V gli davano per azzerare la lancetta, mi disse intorno ai 1000V, ma devo verificare modulando la tensione, devo fare un circuitino o come dice master, oppure con quei manipoli che che ti ho fatto vedere per la pelle, quelli fanno circa 1200 V.
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 22/3/2011,23:34
|
CITAZIONE Le misurazione le faccio sempre di notte, fuori all'aperto ok
CITAZIONE Come sali di potassio ho l'idrossido di potassio può andar bene? si certo va bene è solo un pò caustico, io uso abitualmente il cloruro, lo metto in strato tra due fogli sottili di Al per non inquinare il geiger e poi appoggo soppra lo strumento
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 23/3/2011,00:07
|
Cosa dovrei misurare alfa? Non è meglio che ci metto uno strato di pellicola trasparente? Quella per alimenti. Perchè le alfa potrebbero essere schermate anche da un sottile foglio di alluminio, no?
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | biomassoso
| Inviato il: 23/3/2011,01:43
|
kekko, venerdì divertiti con l'accrocchio, che la nuvoletta arriva anche dalle vostre parti!
SIMULAZIONE
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 23/3/2011,01:53
|
Si l'avevano detto anche alla radio che fra due giorni sarebbe arrivata anche in italia... Che facciamo?
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 23/3/2011,03:02
|
Grazie OVI, domani se ho tempo provo a caricarle e vediamo come va! Quindi queste penne che ho servono proprio per rilevare i decadimenti del cesio-137 e il cobalto-60, perfette per i nostri scopi.
tra 5 min, aggiorno le radiazioni di oggi.
22/03/2011
Radiazioni Gamma ancora in leggero aumento, siamo a 0,028 mr/h
Le Alfa oggi sono 2,7 CPM:
Saluti Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 23/3/2011,03:08
|
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 23/3/2011, 01:53) Si l'avevano detto anche alla radio che fra due giorni sarebbe arrivata anche in italia... Che facciamo?  Preghiamo 
Questo è quello che dice il nostro ministro (link) : 19.20 – Fazio: “Nube in Italia? Nessun rischio per la salute” “L’eventuale arrivo in Italia di correnti d’aria provenienti dal Giappone non presenta alcun rischio per la salute”. Lo dichiara il ministro della Salute Ferruccio Fazio. “Se anche le correnti dovessero trasportare sull’Italia particelle radioattive provenienti dalla centrale di Fukushima – spiega Fazio – si tratterebbe comunque di quantita’ infinitesimali, estremamente diluite, che oggi siamo in grado di rilevare grazie agli strumenti sofisticati di cui disponiamo, ma che non avrebbero alcun effetto sulla salute. Si tratterebbe infatti di valori bassissimi, largamente inferiori alle dosi di radioattività naturale”.
Kekko, non sapevo che tu disponessi di un sofisticato strumento..
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 23/3/2011,03:17
|
"...che oggi siamo in grado di rilevare grazie agli strumenti sofisticati di cui disponiamo..."
Anche 60 anni fa! 
"Si tratterebbe infatti di valori bassissimi, largamente inferiori alle dosi di radioattività naturale. "
Questo lo vedremo, speriamo bene!
CITAZIONE (NonSoloBolleDiAcqua @ 23/3/2011, 03:08) Kekko, non sapevo che tu disponessi di un sofisticato strumento..  Eh si, ahahahahahahahaha!!
Dici che anche quelle penne sono sofisticati strumenti, che sicuramente daranno alla gente?
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | biomassoso
| Inviato il: 23/3/2011,10:31
|
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 23/3/2011, 01:53) Che facciamo?  Se la nuvoletta non si inspessisce con altri apporti allo stato attuale facciamo un bel niente, al limite incrementeremo l'export agricolo delle nostre prelibatezze di nicchia a caro prezzo per chi può permetterselo da quelle parti!
Da noi non ci saranno conseguenze, ma laggiù, oltre che un enorme disastro socio-economico, sò ca@@i per il lungo periodo su coltivazioni e pesca, e oltretutto anche la corrente marina del Pacifico da una mano a portare in giro quanto caduto avvelenando le loro migliori zone di pesca.
Più che altro son profondamente addolorato per il mio adorato filetto di tonno, vedrò di usare la trota salmonata della Dora come succedaneo!
Però che culo che han i giapu, per loro i valori per le verdure sono stati posti a 2000 Bq/Kg., sugli spinaci raccolti a quasi 100 km di distanza hanno riscontrato valori di 54.000 Bq/kg, una prelibatezza per i loro fini palati.
http://e.nikkei.com/e/fr/tnks/Nni20110320D20JF510.htm
Per noi pasciuto mondo occidentale i valori legali son questi:
-alimenti in genere 1000 Bq al Kg (Reg. CE 2218/89)
-latte prima infanzia 370 Bq/Kg (Reg. CE 737/90)
-Castagne e i funghi, in quanto alimenti:
1250 Bq/Kg (Reg. CE 2218/89); -600 Bq/Kg per
importazione da paesi terzi (Reg. CE 737/90).
quindi al limite occhio all'import e triangolazioni strane, sempre che qualcuno sia in grado di controllare in questo paese bananiero!
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 23/3/2011,11:10
|
CITAZIONE Cosa dovrei misurare alfa? Non è meglio che ci metto uno strato di pellicola trasparente? Quella per alimenti. Perchè le alfa potrebbero essere schermate anche da un sottile foglio di alluminio, no? no dovresti misurare beta e l'alluminio dovrebbe fermarli di meno della pellicolo di plastica, uno strato di pellicola di alluminio non li ferma affatto
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone) Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere che è stato molto bravo, bisogna dirlo ! In un mondo dove tutto SEMBRA uguale a tutto. In un mondo dove chi abbruttisce la dignità dell’intelligenza umana si arroga meriti. In un mondo in cui si dice che i giovani non hanno speranza perché “tanto non troveranno lavoro” perché tanto non “non avranno la pensione”. Xyz è stato bravo! ha capito tutto, ha fatto un compito perfetto. Xyz ci da una SPERANZA. Xyz non ha seguito le falsità che ci circondano. Xyz si è impegnato ed è riuscito nel suo intento.
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|