| kekko.alchemi
| Inviato il: 26/6/2011,20:18
|
Mac non hai capito mi sa, bolle intendeva il contrario di quello che hai capito te. Sicuramente voleva dire, AVVIENE per un problema di ombreggiamento, a testimonianza del fatto che il software funziona bene e che stai utilizzando un sitema di inseguimento e titl errati.
x Bolle: Ahahahah ormai spii tutto quello che faccio ehh!! Cmq si l'intento era proprio quello!
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 26/6/2011,20:19
|
Scrivo in modo non ambiguo: ormai è certo che la produzione bassa nella mattina è dovuta a della presenza di alberi (problema di ombreggiamento) e non al fatto che l'impianto è sfatato di 45° ovest. Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 26/6/2011,20:24
|
CITAZIONE (mixtrb @ 26/6/2011, 20:22) ma non c'è un modo opportuno di sfruttare quell'energia che viene prodotta ma non utilizzata? Ciao mixtrb, certo che c'è! Mettere un inverter più potente ed alimentare anche le prese di casa, sono sicuro che allora non si sprecherà neanche 1 W. In settimana mi arriverà l'inverter da 3000VA, farò lo switch enel-fotovoltaico, collegherò gli altri pannelli, e allora poi tutta l'energia sarà sfruttata al meglio!
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | drmacchi11
| Inviato il: 26/6/2011,20:42
|
Mixtrb , belle idee ! , ma per ora devo farmi le ossa con cose semplici ! grazie per le dritte sui negozi , nelle prossime sere mi faccio un giro sulla rete a cercare le varie componenti.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 26/6/2011,23:53
|
X Kekko, hai la posta piena, mi confermi la versione del monitoring 3.26? Se è lei c'è ancora il problemino sul passaggio della mezzanotte...mi servirebbe una mano di un esperto... Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 27/6/2011,00:06
|
Si hai ragione, ma non è ancora la 3.26, quella che sta funzionando è ancora la 3.25, vado a installare subito quella nuova!
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 27/6/2011,00:11
|
Meno male...l'esperto mi dava più di qualche perplessità! Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 27/6/2011,00:13
|
Io ne conosco uno molto ingamba, ci facciamo aiutare da lui?
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 27/6/2011,00:58
|
Ok, ora sta funzionando la 3.26 sembra che va tutto bene!
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 27/6/2011,19:20
|
Ormai che il sistema che kekko ha messo in piedi va alla grande ...vediamo i grafici.
Nel grafico di oggi vediamo in modo chiarissimo un problema degli impianti ad isola: se le batterie sono cariche l'energia va persa.
Ho messo sotto il grafico un altro dove viene evidenziata l'energia persa (area azzurra)...questa è la differenza tra 'l'energia potenziale' e l'energia che viene accumulata nelle batterie.
Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | mixtrb
| Inviato il: 27/6/2011,19:33
|
mah, ho dei dubbi: mi pare che l'impianto di kekko abbia una regolazione ON/OFF sulla carica delle batterie come si può intuire dalla caduta della produzione a picco verticale in contemporanea alla piccola caduta della tensione delle batterie non più sottoposte a carica
dopo le 14,30 potrebbe sembrare invece che sia scesa l'insolazione (nuvolosità?)
a meno che mi sia perso qualcosa nelle spiegazioni dell'impianto, nel qual caso rettificherò le mie affemazioni
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 27/6/2011,21:10
|
Allora mix, la caduta di tensione che vedi è dovuta alla fine della giornata e dall'entrata in ombra dei pannelli. Dopo le 14,30 invece è perchè il mio regolatore ha iniziato a fare ON/OFF e a mantenere costante la tensione delle batterie non caricandole più. Il grafico verde ti indica infatti la produzione, e infatti intorno alle 14,30 c'è un calo (seghettato) perchè le batterie sono a fine carica e il regolatore entrà in modalità mantenimento (una sorta di PWM retroazionato). La curva gialla ti indica invece quale sarebbe stata la produzione se le batterie fossero state scariche e avessi quindi utilizzato tutta l'energia che i pannelli potevano fornire. La curva gialla non rappresenta una previsione, ma un dato reale di quale sarebbe potuta essere la produzione giornaliera se ne avessi necessità. Per capirci, se passa una nuvola, la curva gialla cade a picco anche lei... Spiegare come fa a "prevedere" è un discorso un po' complicato che se volete però affrontiamo.
Kekko
Modificato da kekko.alchemi - 27/6/2011, 22:11
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 27/6/2011,21:10
|
Ciao mix, ti risponderà kekko...ma qualcosa mi dice che non hai letto tutta la discussione ..sempre se ho capito la tua osservazione. Invece vorrei un chiarimento da kekko per quanto riguarda quella potenza massima che va oltre i 700w...appena dopo il passaggio delle nuvole...tutto giusto?Perchè non mettiamo anche un sensore di temperatura sui pannelli? Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 27/6/2011,21:17
|
Gia fatto gli ho risposto sopra... Si è tutto normale, quel picco a circa 740W è dovuto alla concentrazione dei raggi del sole da parte del "buco" che si apre fra le nuvole. E' un effetto che mi spiegò Keyosz e che ha anche un termine inglese ben preciso che ora però non ricordo. Il sensore di temperatura sui pannelli è una gran bella idea!! Si potrebbe fare anche un impiantino di "irrigazione" che se la temperatura supera i 45 °C interviene aprendo un elettrovalvola e irrigando i pannelli per freddarli. Leggevo sul datasheet dei pannelli di Solsonica, che da 65°C a 20°C c'è una differenza di produzione di circa il 15-18%, non poco! Se si tratta solamente di creare un velo d'acqua sul vetro non è troppo difficile...
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 27/6/2011,21:24
|
Però...non si finisce mai di imparare...cerco questo 'buco'...bene bene...direi che il tuo figlioccio cammina da solo! Per quanto riguarda l'acqua...c'è il problema del calcare...lo avevo sentito dire da qualche parte che poteva dere problemi del genere...cmq si può fare...addirittura potrebbe fare tutto il PPTEA..se la temperatura è > X allora apre l'acqua...e poi la chiude...si si. Tocca avvisare key e sapere cosa ne pensa del tuo lavoretto...è stato lui il precursore del sistema di controllo dell'impinato ad isola...il suo parere è a dir poco fondamentale! PS:Vediamo cosa accade a cavallo della mezzanotte...
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|