| NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 28/6/2011,21:58
|
CITAZIONE (kekko.alchemi @ 28/6/2011, 22:14) Bolle, davvero mi presti i pannelli?? Me li vengo a prendere subito!!! Scherzo Passa...passa pure quando vuoi!
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | eneo
| Inviato il: 29/6/2011,15:47
|
e' un'ottima cosa, molto utile per capire come migliorare il proprio impianto e di conseguenza ottimizzare gli sprechi di energia. davvero i miei complimenti....appena finita l'estate voglio vedere se riesco a realizzarlo.
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 29/6/2011,19:03
|
Kekko...o stai facendo i lavori per mettere il nuovo inverter oppure c'è qualcosa che non va ...
le batterie segnano 8V....
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 29/6/2011,20:26
|
Ahahahah le batterie sono vive e vegete!! E' che ho staccato tutto perchè sto facendo i lavori per mettere il nuovo inverter!! Se riesco tra un po' attacco tutta casa provvisoriamente per vedere se tutto funziona...
PS: Quel voltaggio che rimane (8V) probabilmente è del filtro sull'ADC che è rimasto carico.
A dopo Kekko.
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 30/6/2011,03:03
|
Eccomi qua!! Ho collegato tutta casa con il nuovo inverter da 3 KW e ora vi sto scrivendo con l'energia delle mie batterie Planté!!! Davvero una bella soddisfazione!! Appena ho un attimo ricollego anche il PPTEA che per il momento è staccato perchè ho dovuto fare delle modifiche sugli shunt. Devo sbrigarmi a collegare gli altri pannelli altrimenti fra qualche giorno rimango al buio!
Oggi sono arrivate anche le celle solari dall'inghilterra per la riparazione di un pannello difettato, davvero seri gli inglesi, hanno tardato nella consegna di 5 giorni perchè avevano un problema, e per scusarsi mi hanno regalato 2 celle in più e una penna flussante.
Le cose da fare ora non mancano di certo, e non so proprio da dove prenderò il tempo...
Un saluto Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 11/7/2011,03:19
|
Oggi pomeriggio mi sono messo a collegare il resto dei pannelli, ma ho dovuto lasciar perdere per il gran caldo che mi faceva girare la testa, e sul tetto non è proprio il massimo della sicurezza .
Così ho rimandato tutto a questa notte, con il fresco si lavora molto meglio, e in un paio d'ore ho sistemato tutto. Ho ricollegato anche il PPTEA al nuovo inverter da 3 KW, ma è sorto un nuovo problema, che dovrò risolvere disaccoppiando i due amplificatori operazionali.
A presto Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 29/11/2011,10:12
|
Finalmente ho disaccoppiato i due operazionali creando così di fatto due shunt con le masse isolate fra loro! Per fare ciò ho utilizzato due DC-DC converter, due amplificatori operazionali e due optoisolatori, dove facendo lavorare in zona lineare il fototransistor di questi ultimi sono riuscito ad avere una tensione variabile in uscita in base all'amperaggio che scorre in ogni resistenza di shunt.
Ora tutto è collegato e il PPTEA ha ripreso ad inviare i dati alla grande, ora ci sono proprio tutti e con molta accuratezza! Gustiamoci l'andamento della produzione della giornata di oggi!!
LINK
Saluti Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 29/11/2011,19:23
|
Bene bravo bravissimo, c'è qualcosa che non mi quadra sui valori...poi ne parliamo. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 29/11/2011,22:21
|
Se intendi quel picco sulla produzione appena prima delle 18:00 ero io che smanettavo
Oggi con questa bella giornata di sole (praticamente di Dicembre) il mio impianto da 1,3 KWp ha prodotto più di 4 KWh!! Non male se pensiamo che in questo periodo il sole è davvero molto basso e le giornate sono cortissime. Questo è quello che è successo oggi:
Saluti Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 30/11/2011,22:07
|
Che bella giornata di sole!!! Oggi ho prodotto più di 4700 Wh! Stasera se riesco monto la nuova versione del PPTEA...
Saluti Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 8/12/2011,21:39
|
Ho sistemato il grafico, eliminando tutte quelle barbette che c'erano ogni qualvolta si creava un minimo cambiamento nell'assorbimento. Ora è molto più leggibile. Questo il grafico di oggi:
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 22/12/2011,01:31
|
Che bella produzione oggi! Con il freddo che fa (c'è acnora un po' di neve intorno ai pannelli) le celle rendono al massimo e in una giornata di inoltrato dicembre come oggi, diciamo praticamente quasi la più corta dell'anno, il mio impianto da 1,3 KWp ha prodotto quasi 5 KWh, non male davvero!!
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 30/12/2011,04:25
|
Ciao Bolle, ieri ho scaricato quasi completamete le mie batterie, portando così l'utilizzo molto vicino alla produzione. Da quanto si vede nel grafico ma soprattutto nei dati, le mie batterie hanno un rendimento carica/scarica di quasi il 93%!!
Dobbiamo perciò rivedere quella detrazione del 25% nel calcolo dell'accumulo residuo e ridimensionarlo ad un valore compreso fra 7-8%. Dobbiamo anche rivedere la formula perchè sarà un tantino complessa in quanto dovrà rifarsi alle soglie di carica/scarica. Mi spiego meglio, ora per calcolare l'accumulo residuo nelle batterie utilizziamo la formula PRODUZIONE-UTILIZZO-25%.
Questa formula è da rivedere in quanto quel 25% (che ora dovrà diventare circa 7%) è il 25% del totale dell'accumulo e il suo valore non dovrebbe mai cambiare, fino a quando non si raggiunge un nuovo stato di carica. Facciamo un esempio, in 3 giorni accumulo 15 KWh di energia e il contatore della produzione sale da 30 a 45 KWh. L'utilizzo è invece fermo a 28 KWh. Ora siccome le batterie sono cariche, decido di iniziare a scaricarle accendendo l'inventer e alimentado così i carichi di casa. In questo preciso momento il PPTEA deve sapere che ho fatto questa operazione (la farà lui) e fare il conteggio dell'accumulo che ho a disposizione. Farà così il seguente conto: ((45 - (28 + 7%)) - 7%)= 13,98 KWh Da questo momento in poi da questo risultato deve sottrarre l'utilizzo giornaliero a partire però dal momento in cui si inizia prelevare. La situazione si complica però quando durante i giorni successivi sto producendo mentre consumo...
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|