| kekko.alchemi
| Inviato il: 14/2/2012,23:57
|
Le giornate si allunganooo!! Dopo tanta neve oggi una bella giornata di sole, la produzione oggi è stata di 6,2 KWh con 1,3 KWp di pannelli. Notate dal grafico come la produzione massima è molto vicina (e siamo a febbraio) alla potenza di picco dei pannelli, segno di un ottimo rendimento dei vari apparati, regolatore di carica, diodi, cavi...
Saluti Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | eneo
| Inviato il: 16/2/2012,09:25
|
noto che fino alle 9 e passa non produci niente.....nemmeno un watt con la luce indiretta?
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 21/2/2012,08:45
|
Ciao Eneo, se noti il grafico rosso, quello che indica la tensione delle batterie, vedrai che in realtà cominicia ad alzarsi già verso le 8,00 ma siccome è luce diffusa saranno al massimo qualche decina di watt e su un grafico con "fondo scala" di 3000W non si nota.
Saluti Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | Emmanuela85
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 21/2/2012,22:01
|
WOW! Estasiata! Un anno fa ho impostato anche io un sistema simile per la mia tesi di laurea! Ho utilizzato un altro acquisitore. L'obiettivo non era, però, solo quello di monitorare ma anche si misurare l'efficienza dei pannelli in funzione del meteo. Infatti avevo anche la "stazioncina" meteo collegata all'acquisitore!
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 21/2/2012,22:17
|
Parlaci di questo sistema che hai realizzato...in modo semplice...io sono un elettricista. Ciao Bolle
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Emmanuela85
milliWatt Gruppo:Utente Messaggi:5
Stato:
| Inviato il: 22/2/2012,11:18
|
In realtà ho utilizzato due tipi diversi di acquisitore: uno molto preciso, da laboratorio, e uno industriale, meno preciso ( un PLC con controllo remoto).
Sapete benissimo che i costruttori di pannelli dichiarano una certa resa: quindi di tutta l'energia captata solo una parte viene trasformata in tensione/corrente disponibile alle utenze. Stesso discorso vale per gli altri componenti dell'impianto, i cavi, il regolatore, l'inverter...etc etc... Inoltre c'è da considerare il meteo: quanto influisce la temperatura (pensiamo alle temperature estive, il calore eccessivo può far diminuire ancora di più il rendimento), il vento (se temp alte mi danno fastidio, l'azione rinfrescante del vento mi aiuta?), l'inquinamento (aumenta la percentuale di luce diffusa).
Per questo motivo si è deciso di monitorare e misurare quanta energia realmente si produce (in vista anche dei vari conti energia).
Ora la tesi era triennale, per la specialistica ci sarà il II round, quindi vi porterò novità!
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 12/3/2012,00:01
|
Sta arrivando la primavera!! Oggi ho prodotto oltre 6,6 KWh!
Kekko
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | jumpy75
| Inviato il: 12/3/2012,00:26
|
Che spettacolo Kekko! Non vedo l'ora di mettere online anche il mio piccolo impianto!!!
Jumpy
| | | | Aquila 1
| Inviato il: 14/9/2012,14:31
|
Quali sono i costi per il PPTEA? E' difficile da implementare all'impianto? A me sarebbe comodo che registrasse i dati su sd card cosi da poterli archiviare oltre a metterli online. Aspetto!!
| | | | NonSoloBolleDiAcqua
| Inviato il: 14/9/2012,15:50
|
Guarda questo e leggiti il riassunto quì Link
--------------- Chi sa raccontare bene le bugie ha la verità in pugno (by PinoTux). Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Aquila 1
| Inviato il: 14/9/2012,15:55
|
Un piccolo riassunto del riassunto no? dai .... non tutto questo tempo per leggere.... Non sono bravo in elettronica ne col saldatore ... ebbene si vorrei la pappa bella e pronta, mi puoi aiutare?
| | | | kekko.alchemi
| Inviato il: 14/5/2013,22:42
|
Arriva l'estate!!! Guardate che produzione oggi, e sempre con gli stessi pannelli!!
Dov'è il segreto? Gli alberi si sono seccati! quindi più sole per tutti!!
Una produzione di quasi 8 KWh era impensabile gli anni scorsi!
PS: Mi dispiace per quei poveri alberi... Con le nevicate si sono spezzati e infine seccati... Ma i miei pannelli sono molto contenti!
--------------- L'universo è dominato dagli estremi, l'infinitamente grande e l'infinitamente piccolo. Ma l'equilibrio è ciò che plasma la materia di cui siamo fatti. by kekko
| | | | PinoTux
| Inviato il: 14/5/2013,23:11
|
Senza che nevichi, io conosco altri metodi....
--------------- "Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza" http://iv3gfn.altervista.org/ http://pptea.altervista.org/
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 15/5/2013,06:37
|
Neanche nelle simulazioni vien fuori una curva di produzione cosi' perfetta ....... Bellissima
Mi vien una domanda da farti ..... Un assorbimento cosi' a gradini e presente anche di notte è legato alla formazioni delle plantè ? Comunque il banco che hai sotto si comporta perfettamente ,di nuovo complimenti
| | | | Aquila 1
| Inviato il: 15/6/2013,19:21
|
Kekko perchè nel grafico non metti anche i Wp installati e l'inclinazione che hanno i pannelli nel periodo ... magari anche manualmente cosi potremmo fare un confronto fra sistemi.
Ciao
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|