|
| | lng46
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:48
Stato:
| Inviato il: 13/12/2011,22:59
|
Ciao,questo è il primo messaggio che scrivo su questo forum...
sto anche io realizzando una turbina del genere però ho alcune domande da farti
sto per fare le 12 bobbine con filo da 1.70mm e volevo chiederti come collegarle in serie o in parallelo? di quanto posso inclinare la ''coda'' affinche questa mi giri la turbina quando si trova in forti tempeste? e poi qualche piccola istruzione per ''affogare'' le bobbine nella resina
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 14/12/2011,18:08
|
ciao se vai qui ce ceil progetto di spitsfire trovi pure un progetto in autocad da dove io ho preso ispirazione
per la resina che ti po di consiglio ti serve ?
| | | | lng46
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:48
Stato:
| Inviato il: 14/12/2011,21:42
|
Allora posiziono le bobbine nello ''stampo'' e poi ci faccio una colata di resina?
Si stacca facilmente?
Dove compro questa resina?
Grazie ma io sono un principiante
| | | | righetz
| Inviato il: 14/12/2011,22:13
|
Ciao ing46,
CITAZIONE Si stacca facilmente? Purtroppo no , devi usare prodotti specifici denominati distaccanti oppure nel fai da te si può usare tanta cera tipo quella delle candele, per andare sul sicuro meglio i primi.
CITAZIONE Dove compro questa resina? Molti negozi di ferramenta hanno delle confezioni di resina epossidica di piccolo taglio tipo 0,750 Lt al costo di 25-30 € (troppo costose).
oppure on-line:
www.prochima.com/listino_materiali_compositi.asp listino in fase di aggiornamento......
www.resinboat.it/index.php?main_page=index&cPath=133
www.resine-epossidiche.it/ dove proprio oggi ho acquistato una confezione da 5 Kg
righetz
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | lng46
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:48
Stato:
| Inviato il: 14/12/2011,23:10
|
E se usassi proprio la cera dei lumini??
Poi ho visto la turbina di spitsfire che è trifase con le bobbine collegate a stella. io vorrei farla monofase collegando le bobbine in parallelo è possibile farlo?
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 14/12/2011,23:36
|
ciao la scelta del trifase e meglio per molte ragioni,se vuoi farlo mono fase mi sa che le devi collegare in serie le bobine,io personalmente ti consiglio il trifase
poi io come distaccante ho usato la cera d'api per i mobili e una pasta gialla densa e si stacca benissimo al inizio io pensavo che dovevo buttare via tutto,ma e venuto benissimo , e nella resina ci devi mettere anche 10 o 15 % di polvere di marmo rinforza e dissipa meglio il calore,poi devi usare anche due dischi di fibra di vetro della grandezza dello statore uno sopra e uno sotto le bobine , la procedura e: cera d'api dappertutto abbondantemente poi uno strato di resina leggero ci metti il primo disco di fibra poi metta della resina e ci metti dentro le bobine fai attenzione a centrarle bene tipo non devono essere spostate da una parte ,poi dopo che ci hai messo le bobine metti l'altra metà della resina e alla fine l'altro disco di fibra di vetro con un pennello lo impregni bene e ci rimetti su un po di resina in piu poi ci metti il coperchio dello stampo e lo stringi con dei morsetti e la cera ricordati di metterla anche sul coperchio,e fai attenzione che lo stampo non abbia perdite specialmente da dove escono i fili della corrente metti del silicone nei cavi almeno non esce la resina ,perche se perde lo stampo ti si formano delle specie di buchi nello stampo proprio per la perdita di resina ,spero di essere stato abbastanza esaudiente
Modificato da [cK]peppe_l'eolico - 15/12/2011, 00:02
| | | | lng46
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:48
Stato:
| Inviato il: 15/12/2011,07:59
|
Capisco...allora io oggi compro il rame e incomincio a fare le bobbine.Se tu mi consigli il trifase le collego tutte a stella come ha fatto spitsfire?
Poi ti faccio alcune foto dove sara più comprensibile spiegarmi come mettere i dischi di fibra ecc ecc
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 15/12/2011,17:48
|
si come ha fatto lu, per qualsiasi cosa siamo qui 
| | | | lng46
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:48
Stato:
| Inviato il: 15/12/2011,21:53
|
Vabbe,ho finito i dischi in legno.ho deciso di fare una lamiera di 1mm di spessore con gli ''incastri'' per i mangneti...non posso andare a comprare il rame perchè piove a dirotto e devo andare fuori paese...
| | | | | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 15/12/2011,23:24
|
si se no ci sono gia pronti
scrivi su e bay bridge rectifier
| | | | | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 16/12/2011,18:00
|
ci sono trifase cerca triphase bridge rectifier
| | | | lng46
Watt   Gruppo:Utente Messaggi:48
Stato:
| Inviato il: 16/12/2011,21:30
|
Oggi ho fatto la prima bobbina... passandoci un magnete sopra ha cacciato 100mV...
Gli devo mettere anche un diodo di non ritorno in serie ad ogni bobbina?
| |
| | |
|
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|