peppe_l39eolico
| Inviato il: 29/10/2012,20:24
|
ciao manolo.ieri il generatore ha prodoto quasi tutto il giorno con picchi di 450 w .ho montato i pannelli e finalmente ho trovato le batterie ,12 elementi da 2 v 775 ah le ho pagate il peso del piombo 200 euro sono usate ma dopo una settimana staccate dal muletto sono ancora a 2 v sembrano buone.piano piano le sto portando a casa mia che le ho da mio padre che fino a li me li ha portato il ragazzo dove le ho comprate se il tempo mi sorride il ponte di primo novembre le monto.ti allego qualche foto .
| |
| | manolotorricelli
| Inviato il: 30/10/2012,09:11
|
ciao peppe, complimenti veramente sono contento per te, se dovessero funzionare!? avvresti fatto un bel affare.Io ho avuto una proposta me ne avrebbe date sette da 2V 200 Ah, ma cosa me ne faccio? il mio imbianto e di 24V ,dovrei trovare altri cinque elemente, ma come tu ben sai non è facile, speriamo in futuro.Ok ! tienimi aggiornato ,ciao peppe.-
| | | | righetz
| Inviato il: 31/10/2012,18:18
|
Ciao peppe, un prezzaccio davvero, speriamo che le piastre non siano tanto degenerate.
Un bel inizio rispetto alle batterie d'auto usate.
righetz
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 31/10/2012,20:54
|
ciao righetz lo spero anche io ,ma anche se sono al 30 % sono sempre 260 ah.appena le monto le lascio un po di gg sotto carica e poi ci collego l'inverter. vi tengo aggiornati .
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 2/11/2012,17:25
|
ciao ragazzi oggi e stata una giornata piena di lavoro ho montato tutto l'impianto e cambiato posto al regolatore e inverter.ho collegato i pannelli e le nuove batterie ma quando ho finito il sole era quasi tramontatoma il vento tira ma non tanto,si spera che domani ci sia il sole vi faccio sapere.un saluto a tutti
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 3/11/2012,15:21
|
udite udite oggi tempo nuvoloso e senza un filo di vento...
| | | | righetz
| Inviato il: 3/11/2012,17:23
|
Ciao peppe,
Un classico, la scorsa settimana con la pioggia mi sono arrivati i pannelli e da quel giorno non ha piu smesso.
Devo resistere, non sto piu dentro le scarpe!
righetz
--------------- Chi non si indebita fa la rabbia degli usurai
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 3/11/2012,21:01
|
o ma sai che succede sempre cosi ieri che finivo i lavori cera un sole che spaccava le pietre e tirava il vento oggi nuvoloso e niente vento .e fino a lunedi e cosi spero che almeno tira il vento per lunedi le previsioni dicono 30 km spero che sia vero .e come un parto sto progetto ...
| | | | manolotorricelli
| Inviato il: 13/11/2012,08:50
|
ciao peppe , è da un po che non ci si scrive, come vanne le cose , hai potuto testare il tuo mulino? come vanne le batterie?fammi sapere ciao.-
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 13/11/2012,17:57
|
ciao manolo tutto ok le batterie sembrano buone .il mulino produce ma con venti sostenuti .ho trovato il rame e mi sono messo al lavoro per fare le bobine con piu spire .appena ho novità ti aggiorno.ciao
| | | | trippo123
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:2
Stato:
| Inviato il: 19/12/2012,20:38
|
Ciao a tutti, mi presento...mi chiamo Maurizio e ho divorato quasi tutti i post in questo forum.
Leggendo i post mi e' venuta voglia di provare a costruirmi un generatore da mettere sul tetto di casa...da considerare che e' mansarda e ci dormo sotto sarei propenso ad un verticale tipo savionus o simile, in quanto l'orizzontale mi comporterebbe alcune complicazioni e da quel che ho potuto capire dovrebbe essere meno rumoroso.
Allora se ho ben capito un generatore del genere dovrebbe rendere meno di uno orizzontale ma in compenso potrei provare a sfruttarlo con rotazioni piu' basse.
Ora se in linea di massima e' cosi' inizio con le domande "tecniche"
Siccome io sono gia' in possesso di una bobina di filo di rame da 20Kg spessore 1,7mm ho provato a simulare le bobine con quel tipo di spessore.
Sapendo da quanto letto, che per far rendere il generatore ad un numero di giri relativamente basso, dovrei avvolgere le bobine con del filo piu' sottile e aumentando le spire chiedo se e' possibile utilizzare il filo che ho gia'.
L'intenzione sarebbe quella di utilizzare 30 magneti da 46X30X10 e 15 bobine (questa e' la simulazione che ho provato sul software di bolle)
Pero' non capisco una cosa...nella simulazione del programma quando io inserisco il numero di magneti (30) e' riferito ad un solo lato? Oppure 15 per lato?
Da programma se faccio 15 bobine filo 1,7 con 80 spire 30 magneti rendimento 50% 3 RPM/sec ottengo 33,75V 2278,13 W max
In pratica realizzerei un generatore da 2200W max? (io mi accontenterei di 1000W)
I 33V sarebbero sufficenti per ricaricare delle batterie? Da mettere a 24V?
Per ora non vi assillo con altre cose, considerate che non sono per niente ferrato in elettronica o elettrotecnica pero' dispongo di una buona manualita' e posseggo anche delle macchine a controllo numerico(che mi realizzo da solo) per aiutarmi nell'impresa.
Scusatemi per il tedio sperando che comprendiate la mia smania di "sapere"
Ciao e grazie
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 22/12/2012,21:48
|
ciao e tutto corretto quello che dici, e un banco da 24 v a fine carica e intorno ai 28-29 v e carico 33 vanne bene .ma devi considerare una cosa che per tirare 2 kw da una savonius deve essere bella grossa e non dimenticare che 3 giri al secondo sono 180 al minuto e non sono pochi.
| | | | trippo123
milliWatt  Gruppo:Utente Messaggi:2
Stato:
| Inviato il: 23/12/2012,11:29
|
Ciao Peppe, effettivamente io mi accontenterei di 1000W e una tensione sufficente a caricare batterie a 24V....leggendo piu' accuratamente in giro ho capito che il calcolo che fa il programma e' riferito ad un solo rotore, quindi in teoria facendo un doppio rotore otterrei il doppio delle prestazioni simulate in programma (anche se gia' so' che non e' cosi').
Mi sto facendo l'idea che forse lo realizzo orizzontale....se potessi stare con il diametro delle pale a circa 2 Mt in quanto ho gia' un palo fissato sul tetto e la misura che mi permetterebbe di girare tutto intorno e' circa 1,50 Mt.
Il punto fermo per ora e' il filo da 1,7mm....che ho gia' e le pale da max 2mt, i magneti devo prenderli ancora, quindi se qualcuno mi potesse consigliare per il dimensionamento magneti/bobine/pale per un orizzontale glie ne sarei molto grato.
Saluti Maurizio
| | | | peppe_l39eolico
| Inviato il: 1/1/2013,17:40
|
caio maurizio per l'orizontale leggi la prima discussione nella sezione del eolico ce pure un progetto in autocad. l'orizzontale e molto rumoroso e sopra il tetto ti potrebbe dare fastidio.
| | | |
Versione Mobile!
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|