Meccatronico in...
| Inviato il: 27/01/2014 16:58:19
|
ho molti motori 2 tempi: motosegna, decespugliatore, generatore, ape piaggio 50, ogni anno spendo circa 60 euro di benzina e poi l'olio...
Ho sentito parlare di metanolo o qualcosa del genere, però ci sono delle "trasformazioni" da fare volevo valutare se il gioco vale la candela.
---------------
| |
| | lasalute
| Inviato il: 27/01/2014 20:51:49
|
Avevo un amico che utilizzava l'olio di colza al posto del gasolio. Ma al posto della benzina la vedo dura.
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | Gancetto
| Inviato il: 27/01/2014 21:40:54
|
il metanolo oltre a costare come l etanolo perche tassato e anche regolamentato per la questione dei vini
lo puoi trovare già miscelato al olio di ricino nelle benzine per modelli radiocomandati
pero spesso c'e anche nitrometano dal 5 al 20% il prezzo e sui 10-15 € litro ma anche di piu se la % di nitrometano è superiore al 10 %
dovrebbe esistere nache quella senza nitrometano ma piu difficile da trovare si usa più che altro per aerei rc
Modificato da Gancetto - 27/01/2014, 21:47:47
---------------
| | | | Meccatronico in...
| Inviato il: 28/01/2014 09:36:48
|
Grazie a tutti, ho capito che devo continuare a pagare l'accise
---------------
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 28/01/2014 10:00:00
|
LINK
Fino all'anno scorso lo pagavo 1E al litro ... e poteva essere un buon punto di partenza ....
Oggi non credo .....
Modificato da ElettroshockNow - 28/01/2014, 10:17:35
| | | | Meccatronico in...
| Inviato il: 28/01/2014 10:59:11
|
Dai su non abbattiamoci, possiamo sempre usare la legna come carburante.
http://www.youtube.com/watch?v=1V5Oeua0USY#t=44
Modificato da ElettroshockNow - 28/01/2014, 11:10:24
---------------
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 28/01/2014 11:17:46
|
Sisi è proprio quello che pensavo .... un bel gassificatore...però forse .....
Che ne dici invece del syngas attraverso semplice pirolisi .....
Produrlo attraverso pirolisi e stoccarlo in un grosso serbatoio per poi comprimerlo per renderlo trasportabile usando una piccola pompa ecocompatibile.
Certo ci sarebbe un passaggil in più a vantaggio della semplicità costruttiva e la possibilità di stoccarlo ....
Lo scarto della pirolisi può essere usato per altri scopi ......
Meno rendimento , ma credo che non ti manchi la materia prima | | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 28/01/2014 11:33:29
|
Ricordo un video che mostrava il processo di pirolisi anche a temperatura di 200°C ...
Serbatoio contenente legna e povero di ossigeno ... il tutto riscaldato a 200° con altra legna....
Il "fumo" che esce è del syngas da purificare.
Per renderlo povero di ossigeno credo che basta mettere una valvola di non ritorno sull'uscita del gas ... sarà la natura a fare il resto ....... | | | | Meccatronico in...
| Inviato il: 28/01/2014 18:07:52
|
Non conosco singas se mi puoi illuminare
---------------
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 28/01/2014 18:25:19
|
È uno dei prodotti ottenuto attraverso la pirolisi.
Nel tuo caso specifico pirolisi lenta quindi a temperature relativamente basse.
LINK
Modificato da ElettroshockNow - 28/01/2014, 18:58:29
| | | | ElettroshockNow
| Inviato il: 28/01/2014 19:30:23
|
Ecco il video ......
Video1 Syngas
Video2 Syngas
Modificato da ElettroshockNow - 28/01/2014, 19:37:30
| | | | Meccatronico in...
| Inviato il: 28/01/2014 20:08:13
|
Interessante, ci vorrebbe uno schema di flusso per capire meglio la dinamica
---------------
| | | | Meccatronico in...
| Inviato il: 28/01/2014 23:24:59
|
Per essere sincero il gas mi ha sempre fatto molta paura (a causa di precedenti), a casa mia lo ho completamente eliminato sostituito con pellet legna fornello a induzione, la pirolitica la uso in giardino per fare le grigliate
---------------
| | | | lasalute
| Inviato il: 29/01/2014 19:40:19
|
E della pirolitica in casa per riscaldare cosa ne pensi?
--------------- L'impianto ha il centro stella spostato illegalmente e quindi soggetto a sanzione amministrativa ...
| | | | qqcreafis
| Inviato il: 29/01/2014 22:19:58
|
la legna si può distillare il prodotto è lo spirito di legna alias alcool metilico
ma forse a questo punto e meglio trattare la celulosa e fare l'alcool etilico di 2°generazione
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|