Biomass
| Inviato il: 10/09/2015 13:27:00
|
il multistrato si piega benissimo senza molla.
Si esistono molle interne e molle esterne.
con la molla interna riesci a fare il "manico di ombrello".
Senza molla, riesci benissimo a fare una bella curva chiusa.
Vedi foto con e senza molla, sono molto simili.
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| |
| | Roero
| Inviato il: 10/09/2015 13:38:55
|
Rimonta: siccome a me spiace quando vedo spendere soldi inutilmente: sei pregato la prossima volta di chiedere prima dell'acquisto, per la piega del multistrato (vedi Bio e le sue illustrazioni) è inutile la molla, io non la uso manco sul rame, però uso la piegatubi che col multistrato ci va a nozze, lavora in una maniera incredibile, pensa che quando ho fretta il multistrato lo piego pure a mano, certo non faccio il manico d'ombrello.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Rimonta
| Inviato il: 10/09/2015 20:32:21
|
Dovrò fare delle curve a 90' . Poi alla fine del lavoro se non la userò la rendo
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 10/09/2015 20:47:59
|
Bene......sei perdonato, a parte gli scherzi, sono contento perché non hai speso soldini.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Biomass
| Inviato il: 10/09/2015 22:12:04
|
per curve 90º secche, si può mettere una curva a raccordo
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| | | | Roero
| Inviato il: 10/09/2015 22:20:37
|
Conviene mettere sempre un raccordo, non gomito, ma curva si.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Rimonta
| Inviato il: 13/09/2015 12:39:05
|
Lavoro fatto, venuto bene. Alla fine ho usato loctite per comodità.
Solo un problema: mi son dimenticato di grattare il filetto dei primi due raccordi che anno a parete, vabbè poco male ho controllato e la loctite è rimasta dentro e i raccordi non perdono, per ora restano lì e li controllo nel tempo.
Grazie a tutti per i consigli.
---------------
| | | | Biomass
| Inviato il: 13/09/2015 22:14:32
|
non perderanno mai abbastanza per allagare.
Semmai qualche goccia.
tieni controllati i raccordi a stringere e all'occorrenza serra il dado che si assesta.
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| | | | Rimonta
| Inviato il: 14/09/2015 07:16:17
|
Ho fatto a banco una prova e ho riscontrato che avvitando tra loro due filetti di ottone ( quindi entrambi lisci) la loctite non scivola e resta bene infilata dentro le spire.
Diverso invece l'accoppiamento tra otto e e ferro.
Essendo ruvido il filetto di ferro fa scivolare la loctite e la spinge alla fine del filetto di ottone, se questo non è stato irruvidito. Per cui sono tranquillo.
Ho notato anche che i vecchi raccordi ( che erano tutti in ferro) presentavano una patina di ruggine molto spessa all'interno, in alcuni punti tendeva addirittura a sfogliarsi. Erano raccordi acquistati 5 anni fa al vecchio Castorama
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 16/09/2015 01:51:48
|
Sui raccordi rugginosi era meglio la canapa con la pasta siliconica.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | Rimonta
| Inviato il: 16/09/2015 07:36:42
|
I vecchi raccordi sono stati tolti e al loro posto ho fatto tutto con l'ottone.
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 16/09/2015 21:41:39
|
Bene così sarai più sicuro nel tempo.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|