| beppepore
| Inviato il: 14/09/2021 17:03:00
|
720€ di energia compresi costi fissi iva accise e amenicoli vari
Ma scusa...120€ in media a ogni bolletta nonostante il fv? ma questa è la spesa che ho io (assenza fv) che siamo 4 in famiglia,boyler elettrico nel bagno piccolo da 12 l acceso h24,lavatrice in funzione ogni 2 giorni,forno elettrico piu mi....ate varie....
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
...
| | | | lupocattivo
| Inviato il: 14/09/2021 18:20:55
|
Per la precisione la spesa segnalata sul mio post è una Previsione di Spesa per l'anno in corso (2021). Ho tenuto conto del nuovo Balzello Governativo... Tanto chiaccherare di Ripresa (riperilculo) aiuti vari, resilienza ma soprattutto si fanno notare per l'indecenza!!!
Così, tanto per farmi del male, sono andato a spulciare tutte le bollette pagate nel 2020:
dal 03.01.2020 al 03.03.2020 - 264,13
dal 03.03.2020 al 03.05.2020 - 179,53
dal 03.05.2020 al 03.07.2020 - 127,61
dal 03.07.2020 al 03.09.2020 - 165,44
dal 03.09.2020 al 03.11.2020 - 153,08
dal 03.11.2020 al 03.01.2021 - 264,89
Quindi per il 2020 ho pagato in tutto:
264,13+179,53+127,61+165,44+153,08+264,89= 1154,68
e così per il 2021 festeggerò Santa Enel con 1491,974-1154,68=337,294 in più...
Per la verità l'aumento non sarà proprio questo, perchè mi sembra di aver visto i ritocchini già da Luglio 2021... Però intanto mi do una passatina di vasellina...
PS: ecco Orso... Adesso puoi dire le brutte parole
---------------
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 14/09/2021 20:47:45
|
Eh.. miseriaccia...
io mi ricordo che anni fà pagavo la bolletta ogni 4 mesi perchè consumavo pochissimo, poi arrivarono i costi fissi...
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 14/09/2021 21:09:21
|
CITAZIONE (beppepore, 14/09/2021 17:03:00 ) 
720€ di energia compresi costi fissi iva accise e amenicoli vari
Ma scusa...120€ in media a ogni bolletta nonostante il fv? ma questa è la spesa che ho io (assenza fv) che siamo 4 in famiglia,boyler elettrico nel bagno piccolo da 12 l acceso h24,lavatrice in funzione ogni 2 giorni,forno elettrico piu mi....ate varie....
Aspetta Beppepore,
i costi segnati sono del 2019 quando non avevo il FV.
L'anno scorso dopo aver fatto il primo mini impianto non ho conteggiato per bene ma a fine estate ho avuto un risparmio di 35 euro sulla bolletta, poi autunno inverno e primavera ho risparmiato una media di 10 20 euro..
non ho segnato il risparmio a bolletta perchè troppo irrisori,
da luglio che ho ampliato e messo in funzione l'impianto, posso iniziare a tenere conto dei risparmi,
bolletta bimestre luglio agosto 2021 43,15 euro (quasi tutto costi fissi) compreso un qualche Kwh "penso a conguaglio" contro i 118euro che avevo consumato nel 2019, vediamo la prossima..
la bombola del gas da 10 kg per ora ha 3 mesi e mezzo di vita contro i due mesi di media, (stò utilizzando il piano a induzione, e acqua calda boiler elettrico)
PS. l'immpianto per ora stà facendo girare due abitazioni,
i costi che stò calcolando sono per l'abitazione di mia madre
casa mia e disconnessa totalmente dalla rete niente contratto enel dunque non ho un metro di misura per calcolare il risparmio di casa mia..
Modificato da OrsoMario - 14/09/2021, 21:16:56
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | beppepore
| Inviato il: 14/09/2021 21:17:02
|
CITAZIONE (OrsoMario, 14/09/2021 20:47:45 ) 
Eh.. miseriaccia...
io mi ricordo che anni fà pagavo la bolletta ogni 4 mesi perchè consumavo pochissimo, poi arrivarono i costi fissi... 
Ma il contratto domestico è ancora "sopportabile" parla con chi ha un contratto trifase per l'attività,li si che ti viene la pelle d'oca....ho un contratto uso azienda agricola da 10 kw,disponibili fino a 11 kw,in inverno che il consumo è bassissimo perchè non faccio irrigazioni,la cella frigorifera è spenta ecc...pago bollette da 150€ con una spesa di energia che si aggira sui 20-25 € d'estate se il clima è siccitoso arrivo a 500-600€ !!!!!questo contratto era quello che aveva gia mio padre,parlando in lire mi ricordo che negli anni novanta nel peggiore dei casi si pagavano 300000 lire...
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
...
| | | | beppepore
| Inviato il: 14/09/2021 21:18:12
|
CITAZIONE (OrsoMario, 14/09/2021 21:09:21 ) 
CITAZIONE (beppepore, 14/09/2021 17:03:00 )  720€ di energia compresi costi fissi iva accise e amenicoli vari
Ma scusa...120€ in media a ogni bolletta nonostante il fv? ma questa è la spesa che ho io (assenza fv) che siamo 4 in famiglia,boyler elettrico nel bagno piccolo da 12 l acceso h24,lavatrice in funzione ogni 2 giorni,forno elettrico piu mi....ate varie....
Aspetta Beppepore,
i costi segnati sono del 2019 quando non avevo il FV.
L'anno scorso dopo aver fatto il primo mini impianto non ho conteggiato per bene ma a fine estate ho avuto un risparmio di 35 euro sulla bolletta, poi autunno inverno e primavera ho risparmiato una media di 10 20 euro..
non ho segnato il risparmio a bolletta perchè troppo irrisori,
da luglio che ho ampliato e messo in funzione l'impianto, posso iniziare a tenere conto dei risparmi,
bolletta bimestre luglio agosto 2021 43,15 euro (quasi tutto costi fissi) compreso un qualche Kwh "penso a conguaglio" contro i 118euro che avevo consumato nel 2019, vediamo la prossima..
la bombola del gas da 10 kg per ora ha 3 mesi e mezzo di vita contro i due mesi di media, (stò utilizzando il piano a induzione, e acqua calda boiler elettrico)
PS. l'immpianto per ora stà facendo girare due abitazioni,
i costi che stò calcolando sono per l'abitazione di mia madre
casa mia e disconnessa totalmente dalla rete niente contratto enel dunque non ho un metro di misura per calcolare il risparmio di casa mia..
Ah ecco,mi pareva....
--------------- Non sono un tecnico,pero' mi arrangio
...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 14/09/2021 21:23:43
|
CITAZIONE (beppepore, 14/09/2021 21:17:02 ) 
CITAZIONE (OrsoMario, 14/09/2021 20:47:45 )  Eh.. miseriaccia...
io mi ricordo che anni fà pagavo la bolletta ogni 4 mesi perchè consumavo pochissimo, poi arrivarono i costi fissi... 
Ma il contratto domestico è ancora "sopportabile" parla con chi ha un contratto trifase per l'attività,li si che ti viene la pelle d'oca....ho un contratto uso azienda agricola da 10 kw,disponibili fino a 11 kw,in inverno che il consumo è bassissimo perchè non faccio irrigazioni,la cella frigorifera è spenta ecc...pago bollette da 150€ con una spesa di energia che si aggira sui 20-25 € d'estate se il clima è siccitoso arrivo a 500-600€ !!!!!questo contratto era quello che aveva gia mio padre,parlando in lire mi ricordo che negli anni novanta nel peggiore dei casi si pagavano 300000 lire...

Orca miseria...
meglio che non mi lamento..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | bigcarp
| Inviato il: 14/09/2021 22:39:11
|
Tanto per...2020, totale netto EE pari a 260€ ; preciso comprende anche una buona parte di riscaldamento con split ( dual split ) ma puntati a 21 gradi h24. Mi scaldano 120mq divisi su 2 piani
---------------
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 14/09/2021 23:13:32
|
Complimenti!!
cavolo io solo di costi fissi pago circa 228 euro all'anno..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | bigcarp
| Inviato il: 14/09/2021 23:21:30
|
CITAZIONE (OrsoMario, 14/09/2021 23:13:32 ) 
Complimenti!!
cavolo io solo di costi fissi pago circa 228 euro all'anno..
Ho Fv da 3,6kw con scambio sul posto.
Perdi un po di autoconsumo non avendo accumulo ma ti pagano i kw scambiati. A me piace perché non hai nessuno sbattimento economico e di gestione di un accumulo. C'è poi da considerare che io ho chiuso tutti gli anni in cui ho fv con eccedenza di produzione che sono ccantonati e li potrò scambiare quando li userò. Quindi anche se passo a casa full elettric per almeno 4 anni andrò a sfruttare con lo scambio sul posto i kw accumulati nei 5 anni passati. Nessun accumulo ti permette di farlo
---------------
| | | | Biomass
| Inviato il: 15/09/2021 06:42:43
|
Bigcarp
Quanti euri hai esborsato di tuoi, per tutto l'impianto, manutenzione e eventuali guasti, da quando è in funzione?
Giusto per fare due calcoli
--------------- Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...
| | | | bigcarp
| Inviato il: 15/09/2021 07:47:33
|
€ 6180 da detrarre il 50%.
Nessun costo, guasto o manutenzione
L'impianto è su inverter da 3 kw nominali in immissione per cui non pago nemmeno i 36€ anno
Modificato da bigcarp - 15/09/2021, 08:02:48
---------------
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 15/09/2021 08:42:53
|
Non hai speso tanto..
Io per il momento ho speso 10800€ e non è ancora del tutto finto
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | bigcarp
| Inviato il: 15/09/2021 09:01:30
|
CITAZIONE (OrsoMario, 15/09/2021 08:42:53 ) 
Non hai speso tanto..
Io per il momento ho speso 10800€ e non è ancora del tutto finto 
Per che lavori? Io ci arrivo per passare al tutto elettrico con pdc aria acqua riscaldamento/ acqua sanitaria
---------------
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 15/09/2021 09:13:20
|
Solo fotovoltaico,
pannelli kit strutture pannelli accumulo inverter regolatore cavi magnetotermici differenziali prese scatole quadri fusibili e tutto il materiale che gira in torno..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|