Stufe Termostufe Termocamini
Oggi, quanto combustibile hai consumato?

VISUALIZZA L'ALBUM

Pag: (19)  < ...  13   14   15   16   [17]   18   19    (Ultimo Msg)


FinePagina

bigcarp
KiloWatt


Utente
Msg:231

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 09:17:50

alla faccia.



---------------



 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:3756

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 09:59:48

Ciao bigcarp, per completezza se indichi la Zona Climatica e la Classe Energetica del fabbricato ci possiamo regolare meglio.
Complimenti per gli split... Io ho 4 ON-OFF vecchi che mi soddisfano: caldo o fresco dove sereve.
Per Acqua Calda Sanitaria non sono sicuro che la Pompa di Calore tipo Aria/Acqua sia matura.
La temperatura minima dell'accumulo deve superare i 65°C e se fuori fa freddo la resa va a farsi friggere.
Io uso Boiler da 80 litri da 1200 W (siamo in due e ci basta e avanza).



---------------



 

bigcarp
KiloWatt


Utente
Msg:231

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 10:24:36

villetta singola, zona E , 2673 GG, classe E. 120 mq

la resa della pdc è cmq migliore dello scaldino perchè cmq riesce a portare acqua in temperatura con la sola pdc e cmq può integrare con resistenza. quindi cmq l'uso della resistenza è minimo. considera poi che minimo ci metti un accumulo da 200litri che ovvaimente puoi tenere a temperatura molto più bassa tanto da rendere inutile la resistenza se non per i cicli di antilegionella.

per gli split ( come per ogni tipo di riscaldamneto, al netto di casa colosseo) l'uso migliore è quello continuativo perchè permette di evitare ripartenze in ambiente freddo che sono le situazioni peggiori per le pdc poichè dovendo generando un alto scambio termico porta agli sbrinamenti; considera che vivo in mezzo alle risaie quindi con umidità fissa la 100% per quasi tutto inverno ed usati in continuo sbrinamenti ne fanno veramente pochi e solo in situazioni veramente critiche.



Modificato da bigcarp - 15/09/2021, 11:59:21


---------------



 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:6564

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 11:37:08

CITAZIONE (bigcarp, 15/09/2021 09:17:50 ) Discussione.php?213185&17#MSG243

alla faccia.


e.. si.. hai ragione un pò una batosta..

e devo ancora cambiare inverter mettere un accumulo penso da 30/40kwh
aggiungere un altro regolatore e "forse un mini eolico"

forse andranno via altri 10000 euri, ma per ora lo tengo così sono a corto di $$$$$$



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...

 

bigcarp
KiloWatt


Utente
Msg:231

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 11:55:18

Orso facevi un 6 kw con accumulo e ssp con sconto in fattura e spendevi meno.



---------------



 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:6564

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 12:14:59

CITAZIONE (bigcarp, 15/09/2021 11:55:18 ) Discussione.php?213185&17#MSG247

Orso facevi un 6 kw con accumulo e ssp con sconto in fattura e spendevi meno.



Sicuramente..

Ma volevo avere il piacere di farmi l'impianto con le mie mani e puntare al massimo di autonomia possibile anche se non totale,

cercherò di non esagerare con le spese altrimenti mi mangio il valore della casa



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...

 

bigcarp
KiloWatt


Utente
Msg:231

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 12:21:58

il piacere nn si discute ma 6kw + 30/40 di accumulo ( che alimenta casa anche in caso di blackout), con scambio sul posto se fatto con sconto in fattura spendevi gli stessi tuoi soldi o forse pure meno



---------------



 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:3756

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 12:41:17

CITAZIONE (bigcarp, 15/09/2021 10:24:36 ) Discussione.php?213185&17#MSG245


...considera poi che minimo ci metti un accumulo da 200litri che ovviamente puoi tenere a temperatura molto più bassa...


Grazie per i dati climatici pure io sto in zona E ma io ho Casapecchia classe G e forse oltre, non proprio Colosseo, ma quasi...

Per l'accumulo a temperatura inferiore occhio alle dispersioni...
Vero è che il volume aumenta con legge cubica e la superfice con legge quadratica, ma ho dato un'occhiata ai vari tipi di Boiler e ho constatato che gli 8o litri hanno un fattore di forma diciamo più cicciotto quindi meno superfice laterale.
Ho fatto dei conti sommari e mi sono stupito, perchè il 200 litri mi risulterebbe con superfice più che doppia... (forse son conti somari...)

Di conseguenza con un minore delta T, ma maggiore superfice disperdente l'effetto è lo stesso.
In tutti i casi quello che conta è la coibentazione che in un accumulo serio potrebbe essere migliore, ma quì siamo poi nel campo dell'estetica e forse li fanno più slanciati.



---------------



 

bigcarp
KiloWatt


Utente
Msg:231

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 12:48:39

anche avesse maggior dispersione ( difficile perchè hanno più coibentazione, minimo 5 cm) produci acqua calda con un rendimento almeno doppio di un boiler. tolto l'inverno anche con rendimento più alto.



---------------



 

OrsoMario

Avatar
GigaWatt


MODERATORE
Msg:6564

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 13:25:02

CITAZIONE (bigcarp, 15/09/2021 12:21:58 ) Discussione.php?213185&17#MSG249

il piacere nn si discute ma 6kw + 30/40 di accumulo ( che alimenta casa anche in caso di blackout), con scambio sul posto se fatto con sconto in fattura spendevi gli stessi tuoi soldi o forse pure meno



Vero! mi avevano fatto il preventivo per 6kwp con 25kwh di accumulo,

25000€ circa, con detrazione al 50% e impianto certificato..

ma sono testardo è ho voluto intraprendere la strada più "rognosa"..

penso che farò ancora qualche miglioria e poi mi fermo altrimenti il mio impianto diventa un pozzo senza fondo



---------------
Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...

 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:3756

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 13:46:49

CITAZIONE (bigcarp, 15/09/2021 12:48:39 ) Discussione.php?213185&17#MSG251


...produci acqua calda con un rendimento almeno doppio di un boiler...


Vero e sottoscrivo l'uso delle pompe di calore... Tuttavia proprio per il pericolo brinatura io ho preferito il Boiler tradizionale.
Sto aspettando che si decidano a utilizzare il Propano (R290) che risolverebbe parecchi problemi, a parte l'infiammabilità.
Il problema appunto è la brinatura che io ho risolto in cucina (locale maggiormente utilizzato) con 2 Clima... Quando uno si affatica, lo spengo e attacco l'altro... Tutto a manina e non serve l'Intelligenza artificiale per premere un paio di tasti...
Altro discorso sarebbe una bella pompa Acqua/Acqua... Già nel 1980 avevo messo gli occhi su una stiebel-eltron... Il fabbricato si trovava in un Comprensorio Termale dove gli alberghi si facevano beffe dell'allora Legge Merli e scaricavano i reflui termali anche a 50°C... Burocrazia nemica mi fece desistere...
In tutti i casi non mi piacciono le Multi-Split se qualcosa funziona male sono cavoli amari...
Tieni conto che i Caloriferi (Radiatori o Termosifoni) rendono circa 160/170 Watt ad elemento quindi in una stanza con un 7000 BTU (2138W) si sta già bene e il compressore assorbe 680W e corrisponde a un 13 elementi...
Se usi più mono-split hai il vantaggio (ove possibile) di avere tubazioni molto brevi e comunque in tutti i casi un fattore di contemporaneità abbastanza basso. In pratica reparto giorno e reparto notte non vanno in contemporanea.
Un 7000 BTU lo usiamo anche in "Montagna" 500m di quota e non abbiamo problemi (lì brina meno)
Il piccoletto della Cucina eccolo:MARIANI 7000 BTU



---------------



 

bigcarp
KiloWatt


Utente
Msg:231

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 14:47:20

Sto valutando installazione della nuova vaillant a propano proprio ora.
Cmq il dual lo uso sempre acceso in automatico a 21 gradi sempre, giorno e notte. Anche se va in sbrinamento dura 5 minuti quando fa tanto tanto freddo. Zero problemi



---------------



 

bigcarp
KiloWatt


Utente
Msg:231

Stato:



Inviato il: 15/09/2021 14:51:12

H24 sia zona giorno che notte, non faccio mai raffreddare nessun ambiente.
Se vado di pdc aria acqua aumenterà autoconsumo poiché il radiante immagazzina calore che cede lentamente e di notte avrà meno esigenza di spingere e ne gioverà l'assorbimento



---------------



 

lupocattivo

Avatar
GigaWatt


Utente
Msg:3756

Stato:



Inviato il: 08/11/2021 15:32:16

Periodo_____________EURO__kW/h____€/kWh

DIC.2020 - GEN.2021 :: 264,89/1522= 0,174

Arriva Draghi...Yuppyeeee

FEB.2021 - MAR.2021 :: 291,62/1602= 0,182
APR.2021 - MAG.2021 :: 234,08/1225= 0,191
GIU.2021 - LUG.2021 :: 180,59/882 = 0,204
AGO.2021 - SET.2021 :: 230,86/1045= 0,220
OTT.2021 - NOV.2021 :: 219,58/814= 0,269

Tutta colpa dei No-Enel?

PS: Il ragioniere poi ci offre un magico spead BTP_BUND da 90 punti a 115 con picco di 130 e mai sceso sotto ai 90....

Intoniamo un inno gioioso per la grande opera dell'illuminato.
Ecco a guardare "sotto il tappeto" cosa si scopre!!!



Modificato da lupocattivo - 08/11/2021, 15:42:15


---------------



 

Biomass

Avatar
PetaWatt


Utente
Msg:19097

Stato:



Inviato il: 08/11/2021 16:44:03

Sembra che tu provenga da Marte...
Sono mesi che i TG lo ripetono a sfinimento e tu dai colpa a Draghi

preferivi giuseppi o monti o gigino...

Li lo spread sarebbe stato basso come ora lo sono le materie prime tipo chip legno alluminio acciaio carbone petrolio plastica...

Mai fatto un pieno alla macchina?

Dovresti uscire di casapecchia più spesso e vedere cosa succede fuori.
Magazzini materie prime rasi. Prezzi alle stelle...

I no enel faranno manifestazioni pacifiche?
Faranno manifestazioni pacifiche no Draghi?



Modificato da Biomass - 08/11/2021, 17:16:46


---------------
Instagram: real_biomass
Youtube: Biomass Cippomix
stufapellet.forumcommunity.net
<...

 
 InizioPagina
 

Pag: (19)  < ...  13   14   15   16   [17]   18   19    (Ultimo Msg)

Versione Completa!

Home page     TOP100-SOLAR    Home page forum