ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 12:57:25
|
ciao a tutti,
mi e' capitata una lavasciuga "moderna" , 4/5 anni di vita il cui difetto e' quello di non dare alcun segno di vita...
...per moderna intendo completamente elettronica con piu' di una scheda, una di comando, una di potenza e l'altra per l'asciugatura....
---------------
| |
| | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 13:02:06
|
visto che l'alimentazione alla macchina arriva direttamente sulla scheda di potenza, per prima cosa ho controllato se arrivasse la giusta tensione e cosi e' stato.
quindi la macchina e' sempre alimentata anche con il selettore programmi su spento, mentre girando il selettore programmi su di un qualsiasi programma, viene dato l'impulso alla scheda di potenza che attiva il tutto.
---------------
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 13:07:09
|
visto che la tensione di alimentazione era corretta ho aperto l'involucro della scheda di potenza ed ho notato subito una resistenza d'ingresso da 100 ohm facente parte del circuito di alimentazione , nettamente surriscaldata e con una evidente crepa.
---------------
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 13:08:40
|
dissaldato un capo della resistenza ho potuto rilevare che il suo valore non era piu' di 100 ohm, bensi'interrotta...
---------------
| | | | | | | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 13:14:58
|
per la saldatura della "nuova resistenza", ho dovuto grattare un po' le piste visto che sopra c'era una specie di "cera"...
---------------
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 13/05/2016 13:18:38
|
fatta la sostituzione/aggiunta (montata lato piste, anziche' lato componenti come l'originale), la macchina si e' riaccesa
---------------
| | | | RAUNARDE
| Inviato il: 13/05/2016 16:11:53
|
sei un gran riparatore vecchio stile ovvero che ripara, oramai si cambiano le schede e via.
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 13/05/2016 20:59:35
|
Vero......i moderni riparatori fanno più in fretta e sostituiscono la scheda completa, ma purtroppo il prezzo sale di parecchio, confermo, sei un vero riparatore vecchio stampo.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 14/05/2016 14:20:26
|
riparo fino dove arrivo, purtroppo in alcuni casi non e' possibile e bisogna sostituirla
Modificato da ecologix1971 - 15/05/2016, 11:08:21
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 15/05/2016 00:53:01
|
Io non ho mai visto un riparatore che cerca il guasto nella scheda, appena scopre che il difetto è nella scheda la sostituisce, magari poi la ripara a casa e la riusa la prossima volta spacciandola per nuova.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | ecologix1971
| Inviato il: 15/05/2016 11:16:05
|
alcune schede hanno prezzi talmente elevati e sproporzionati al valore della macchina, che per non perdere ne cliente, ne riparazione, vale la pena provarci, eventualmente si propone la nuova o addirittura la nuova macchina.
in questo caso specifico soltanto il ricambio costa 1/4 della prodotto finito, tra lavoro e tutto si arriva ad 1/3, nel 90% dei casi il cliente il cliente cambia macchina
---------------
| | | | Roero
| Inviato il: 15/05/2016 21:18:02
|
Sei stato chiarissimo.
--------------- Correttezza, lealtà e sempre a testa alta.
| | | | giupino1
 milliWatt  Utente Msg:20
Stato:
| Inviato il: 15/05/2016 22:41:57
|
Ottimo lavoro ecologix....continua così
---------------
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|