|
| | Bolle
| Inviato il: 09/11/2018 15:12:19
|
Questo il sisma 3.5° avvenuto poco fa alle 13:45 a Altamura (BA), rilevato dalla postazione di Gioia Del Colle:

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 09/11/2018 21:43:15
|
Terminato l'algoritmo di ricostruzione del segnale a bassissimissima frequenza....questo è quello che esce fuori dal sismogramma di ieri sera della sabina:

Mentre questa è la ricostruzione del sisma analizzato da M.C.Rovella confrontato con un dettaglio del sistema a lungo periodo di METEOSISMI :

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 10/11/2018 09:24:59
|
Ripartito con la postazione di FORNOVO per fare diverse prove!
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 11/11/2018 16:15:03
|
E' arrivato un telesisma 6.3 nel NORTH ATLANTIC OCEAN avvenuto alle ore 15:04:00, le stazioni lo hanno rilevato...mentre queste sono le debolissime onde di superficie rilevate:

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | | | | qqcreafis
| Inviato il: 12/11/2018 19:35:46
|
mi sembra un bellissimo lavoro, bisoga integrare tutto
e dare un occhio all'elettronica e verificare se per queste frequenze funziona ancora come si pensa o in un altro modo
--------------- ODE AD UNO STUDENTE MERITEVOLE (Sermone)
Allora Xyz è stato bravo! noi dobbiamo riconoscere ...
| | | | Bolle
| Inviato il: 12/11/2018 21:24:02
|
Questo è il suggerimento arrivato da frisby....si è spostato in basso la linea del sismogramma del lungo periodo.

Pensavi ad una integrazione sullo stesso sismogramma?
CITAZIONE
...e si va avanti... anni luce avanti...
100 anni luce avanti
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 15/11/2018 03:13:07
|
Appena arrivato

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 15/11/2018 04:23:53
|
Queste le debolissime onde di superficie registrate nel telesisma 6.0° avvenuto in Russia:

--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 17/11/2018 20:34:57
|
Bene...partiamo a fare i test sulla postazione di Fornovo sull'emulatore del sismografo a lungo periodo facendo uso del geofono a 4.5hz ( cioè il nostro cinesino )!

il sismogramma verrà disegnato con il solo colore verde.... verrà mostrato il waterfall tradizionale (non quello a bassissima frequenza) e non andrà nemmeno in allarme
Siamo indietro con i compiti che ci ha dato da fare il prof...colpa del motorino
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | Bolle
| Inviato il: 18/11/2018 06:32:01
|
Migliorata la definizione del pennino sul lungo periodo!

Attendiamo il primo telesisma superiore al 6°!
Modificato da Bolle - 18/11/2018, 06:52:59
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | lucky
| Inviato il: 18/11/2018 10:22:07
|
ho notato una cosa strana …come mai a ogni spike il geofono vibra per un bel po'
Immagine Allegata: spykev.png
---------------
| | | | | | | Bolle
| Inviato il: 18/11/2018 12:46:03
|
Visto che le finestre crescono e lo spazio sul monito potrebbe non bastare...da questo momento in poi anche il sismogramma si potrà ridimensionare:

poù essere anche messo a mo di francobollo...l'utilizzo di CPU aumenterà perchè per motivi di compatibilità rimarrà la finestra dove si continuare a vedere il dettaglio.
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|