| Bolle
| Inviato il: 13/10/2023 09:32:20
|
Il progetto va avanti...e credo che siamo (Marcosnout ed io) pronti alla divulgazione.
Questo è un esempio di gestione domotica di una abitazione che abbia un impianto da isola/hybrid!
-TOP CODE-
-BOTTOM CODE-


Modificato da Bolle - 13/10/2023, 09:38:58
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | marcosnout
| Inviato il: 13/10/2023 16:11:33
|
CITAZIONE
e credo che siamo (Marcosnout ed io) pronti alla divulgazione
assolutamente si
...cosa si sta facendo?
In pratica, si sta creando un sistema di monitoraggio della produzione dei nostri impianti e dei consumi delle nostre abitazioni.
Sulla base di questi dati stanno sviluppando degli automatismi che consentono di sfruttare appieno la capacità di produzione.
In breve…
...il sw è il cuore, gli Shelly stanno in testa e coda.
Gli Shelly li utilizziamo per raccogliere e trasmettere i dati al sw che gira h24 in un pc. I dati vengono usati per creare grafici per mezzo dei quali abbiamo una immagine puntuale della situazione, ma, sopratutto, i dati servono al sw per attivare e/o disattivare utenze, queste utenze, al momento, le si pilota tramite altri Shelly (non è escluso in futuro che si possano utilizzare altri device…).
Tutto il sistema serve per creare quegli automatismi che ci permettono di sfruttare al meglio la produzione degli impianti, cercando di preservare il più possibile le batterie.
Ovviamente le utenze (i carichi), che possono essere la lavatrice, l’autoclave, la ricarica di un veicolo elettrico, eccetera, vengono ”pilotate” secondo la produzione del momento e secondo una priorità/esigenza determinata da noi stessi.
La potenza di questo sistema è dato dalla capacità di essere adattato alle esigenze di ognuno in base alle performance del proprio impianto...
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climati...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 13/10/2023 16:29:37
|
Grande!! Ottimo lavoro!!
Io che sono un "anti tecnologico" questo sitema lo ritengo di grandissima utilità, a quanto vedo, sarebbe in gado di rivoluzionare completamente la gestione dell'impianto ottimizzandolo, e rendendo possibile la gestione degli utilizzatori in base alla produzione di energia, che negli impianti a isola questo è un tallona d'Achille..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | | | | OrsoMario
| Inviato il: 19/10/2023 15:09:23
|
"Detto da un profano" Complimenti, per il lavorone!!
solo un appunto.. nella schermata dove c'è il veicolo di "Babilonia" in carica avrei messo un boschetto di Abeti..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | marcosnout
| Inviato il: 19/10/2023 19:25:05
|
CITAZIONE
non solo il SW ci comunica quello che accade in chat, ma noi, scrivendo su telegram, possiamo far fare delle cose al SW
In pratica ogni utilizzatore può aprire una chat personale su telegram ed usarla in maniera bidirezionale, cioè, non solo ricevere aggiornamenti sulla situazione (vari cambi di stato, ecc) ma impartire comandi(per esempio interrompere la ricarica della propria vettura ed abilitare l’uso della lavatrice) proprio come se si avesse in mano una sorta di telecomando!
A mio avviso avere anche questa possibilità equivale a raggiungere una considerevole potenzialità in termini di sfruttamento del proprio impianto
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climati...
| | | | marcosnout
| Inviato il: 19/10/2023 19:40:57
|
CITAZIONE
nella schermata dove c'è il veicolo di "Babilonia" in carica avrei messo un boschetto di Abeti..
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climati...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 19/10/2023 20:21:26
|
Scusate la domanda un pò "stupida" volevo togliermi una curiosità.. se da remoto sto controllando il mio impianto, e noto qualcosa di anomalo, volendo sarebbe possibile intervenire e interrompere la carica dell'accumulatore del fotovoltaico?
CITAZIONE (marcosnout, 19/10/2023 19:40:57 ) 
CITAZIONEnella schermata dove c'è il veicolo di "Babilonia" in carica avrei messo un boschetto di Abeti.. 
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | marcosnout
| Inviato il: 19/10/2023 20:48:00
|
CITAZIONE
volendo sarebbe possibile intervenire e interrompere la carica dell'accumulatore del fotovoltaico?
Non sono sicuro di aver capito la domanda…
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climati...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 19/10/2023 20:56:55
|
Scusami.. delle volte non riesco a esprimermi correttamente..
Esempio: sono a lavoro e controllo come sta lavorando il mio impianto,
noto una qualche anomalia, esempio la fase di bulk del banco batterie continua a oltranza o magari per un qualche "errore" non inizia la ricarica del banco o noto una tensione di carica troppo elevata durante la carica, in questo caso potrei interagire da remoto con l'inverte modificano dei paramentri?
so che è una domanda abbastanza strana, ma mi è già successo qualcosa del genere..
Volevo capire se con il software si può interagire direttamente con l'inverter..
Modificato da OrsoMario - 19/10/2023, 21:42:50
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | marcosnout
| Inviato il: 19/10/2023 21:23:49
|
A questo io non so risponderti, serve il capo.
Al momento il software lavora su dispositivi esterni, non abbiamo mai avuto l’esigenza, e quindi non ci siamo posti il questo. Di sicuro non si può fare con inverter come il mio perché non ha alcun tipo di connessione con l’esterno…
Modificato da marcosnout - 19/10/2023, 21:27:21
--------------- Laminox Hidra 24kw, pannello solare termico SunHeat open 200 lt, termoboiler 120 litri. Zona climati...
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 19/10/2023 21:42:11
|
Ok, grazie Marco per avermi chiarito la cosa, avevo il dubbio che stavo facendo una domanda fuori contesto, nel senso che era fuori dalle funzionalità progettuali del vostro SW, che comunque rimane un ottimo progetto
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | Bolle
| Inviato il: 19/10/2023 22:06:43
|
Cerco di risponderti.L'idea partorita con marco era quella di poter abbracciare il maggior numero di impianti ad isola possibili utilizzando un hardware facile da istallare (vedi gli shelly).
Il grosso collo di bottiglia degli impianti offgrid o ibridi è quello di utilizzare al meglio l'energia...ma senza un sistema integrato di comando e controllo non è possibile farlo.
Quindi si è presa la strada di realizzare un interprete (facilmente programmabile da chi ha un minimo di esperienza di programmazione) per poter realizzare quello che uno meglio crede.
Ci sono inverter che hanno solo un on/off ed invert che possono modificare i loro parametri...ma non c'è uno standard.
Quindi , anche senza dialogare con l'inverter, si possono fare tante ma tante cose perchè basta 'leggere' cosa sta accadendo per poter fare alcune cose.
Ti faccio un esempio: se voglio far partere la pompa del pozzo per caricare un serbatoio...basta che specifico quando può partire. SE le condizioni variano....il SW può bloccare la pompa o fare altro.
Se tu sei in grado di modificare i parametri con dei pulsanti sull'inveter c'è uno shelly che può fare questa cosa.
Ora che mi ci fai pensare...se un inverter ha la possibilità di essere collegato alla seriale...si può implementare un protocollo per far fare anche quello...ma di fatto poi ognuno vorrebbe che si implementasse il sui protocollo.
C'è da pensarci se inviare/ricevere dati dalla seriale...non è complicato...ma occorre capire per bene cosa fare.
--------------- Un risultato se non è ripetibile non esiste (by qqcreafis).
| | | | OrsoMario
| Inviato il: 19/10/2023 22:12:18
|
Pensandoci bene.. forse diventerebbe anche un pò ingestibile, esempio: nel mio caso oltre all'inverter ho un regolatore di carica esterno che non comunicando con l'inverter ogniuno dei due (regolatore e inverte) fanno quello che "vogliono"..
--------------- Inverter PWM Edison 3024, fotovoltaico 7500Wp,
6000Wp sotto MPPT Tracer 10420, 1500Wp sotto in...
| | | | emuland
| Inviato il: 13/11/2023 13:25:50
|
CITAZIONE (OrsoMario, 19/10/2023 20:21:26 ) 
Scusate la domanda un pò "stupida" volevo togliermi una curiosità.. se da remoto sto controllando il mio impianto, e noto qualcosa di anomalo, volendo sarebbe possibile intervenire e interrompere la carica dell'accumulatore del fotovoltaico?
CITAZIONE (marcosnout, 19/10/2023 19:40:57 )  CITAZIONEnella schermata dove c'è il veicolo di "Babilonia" in carica avrei messo un boschetto di Abeti.. 

si, basta implementare la comunicazione e il comando relativo
--------------- Ragioniere senza conoscenza dei ruoli che ama 4A per mmq di supposta (comprata su Wikipedia)
Ag...
| |
| | |
|
Versione Completa!

|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|